francesco lollobrigida vinitaly vino

DOPO LA CARNE "COLTIVATA", LOLLOBRIGIDA METTE NEL MIRINO IL VINO ANALCOLICO – IL MINISTRO, AL VINITALY, SI SCAGLIA CONTRO LA BEVANDA "DEALCOLATA": "SE NASCE DALL’UVA E SI TRASFORMA GRAZIE ALLA FERMENTAZIONE ALCOLICA LA CHIAMEREMO VINO, SE NON HA L’ALCOL CHIAMIAMOLA BEVANDA A BASE DI UVA, MA NON VINO" – ANCHE I VITICOLTORI ATTACCANO: "CONTINUARE A PRODURRE TROPPA UVA E PENSARE DI SMALTIRE GLI ESUBERI COSÌ E' ASSURDO" - IL MERCATO DEL VINO ANALCOLICO VALE 320 MILIONI

Estratto dell’articolo di Luca Ferrua per “La Repubblica”

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA AL VINITALY

In un Vinitaly sold out con numeri da record forti di oltre 4.000 cantine presenti c’è anche stavolta un ospite scomodo. E se lo scorso anno a fare parlare di se erano le etichette con la scritta “nuoce gravemente alla salute” che una parte d’Europa vuole imporre, in questa edizione tocca ai vini dealcolati.

 

Sono ancora un mercato di nicchia che vale — secondo i dati di uno studio Areté per conto della Commissione Agricoltura Ue — circa 320 milioni di euro su un totale del fatturato globale del dealcolato di 7,5 miliardi. Il vino no alcol però cresce con grande forza.

 

INAUGURAZIONE DEL VINITALY 2024 -

Una volta era un mercato destinato agli astemi e a chi per motivi di religione o salute non poteva avere a che fare con gli alcolici, oggi sta diventando una moda e, come ogni tendenza, chi vende la deve tenere in considerazione. Per l’Italia vorrebbe dire snaturare una storia, abbandonare un elemento chiave di quel convivio che fa parte della nostra cultura e così le istituzioni fanno quadrato, stringendosi intorno alle parole del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida: «Non chiamiamolo vino».

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA AL VINITALY

Però aggirandosi tra gli stand del Vinitaly ci si accorge di come la paura di una contrazione del mercato, abbastanza reale, rischi di spingere la moda dei dealcolati. Crescono infatti le aziende a cui fa gola questa fascia di clienti in crescita e poco importa se i processi di dealcolazione rendono il vino un prodotto molto lontano dalla sua origine.

 

Anche nel sapore i “dealcolati” sono davvero un pallido ricordo di quello che era il vino da cui provengono e forse soltanto la parte olfattiva ci lascia sensazioni originarie, ma comunque un ectoplasma del prodotto di cui, in qualche caso portano il nome.

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ADOLFO URSO AL VINITALY

 

Quindi se si guarda il mondo dalla parte degli appassionati e anche, per ora, della maggioranza dei produttori, si fatica a non essere d’accordo con il ministro Lollobrigida: «Se una bevanda nasce dall’uva e si trasforma grazie alla fermentazione alcolica la chiameremo vino, se non ha l’alcol chiamiamola bevanda a base di uva, ma non vino perché magari può aprire fette di mercato però rischia di chiuderne altre che sono alla base della storia del nostro Paese».

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA GIORGIA MELONI AL VINITALY

[…] Sergio Zingarelli presidente di una cantina storica come Rocca delle Macie si appella proprio alla tradizione: «Rincorrere le mode per snaturare un pezzo della nostra identità è totalmente sbagliato. Se non c’è alcol non c’è vino». […] Il suo presidente Lorenzo Cesconi spiega: «Dietro la moda dei dealcolati c’è un ragionamento sbagliato. Continuare a produrre troppa uva e pensare di smaltire gli esuberi con un processo tecnologico invasivo ed energivoro è una via assurda».

 

Di fronte a tutte queste opinioni contrarie la strada sembra però tracciata e questa volta — ci fu un’ondata già alcuni anni fa — la moda dei dealcolati sembra destinata ad attecchire almeno per un periodo. Troppo ghiotte le opportunità di mercato — pensiamo al mondo arabo — per fermarsi in un momento in cui l’incertezza internazionale fa tremare i produttori dopo due anni di numeri da record. […]

gennaro sangiuliano antonio tajani francesco lollobrigida luca zaia matteo salvini al vinitaly verona

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....