bossetti yara

“VOGLIO DIMOSTRARE CHE SONO INNOCENTE” - DOPO LA CONFERMA DELL’ERGASTOLO, BOSSETTI NON MOLLA: “NON HANNO VOLUTO ASCOLTARMI, ORA SPERO NELLA CASSAZIONE” - LE GIORNATE IN CELLA A SISTEMARE I PAVIMENTI E A RISPONDERE ALLE LETTERE DI NUMEROSI SCONOSCIUTI CHE LO SOSTENGONO

Giuliana Ubbiali per il “Corriere della Sera”

BOSSETTIBOSSETTI

 

Gli occhi gonfi per il pianto, il viso segnato da due notti in bianco. Quella prima dell'udienza è stata tra le più lunghe, quella dopo la sentenza è stata tra le più dure delle 1.128 trascorse in carcere. Ieri mattina, Massimo Bossetti è riemerso provatissimo dalla decisione della Corte d' Assise d' Appello di Brescia che ha confermato la condanna all'ergastolo, per l' omicidio di Yara Gambirasio. «Non ho chiuso occhio, potrete comprendermi. Ma sono contento di potervi far capire che persona avete davanti».

yara gambirasio massimo bossettiyara gambirasio massimo bossetti

 

Lunedì, alle 8.40, il carpentiere di Mapello aveva iniziato così il suo ultimo appello ai giudici, invocandoli di ribaltare la sentenza o concedergli la perizia sul Dna. Invece, dopo 15 ore di attesa, a mezzanotte e 32 minuti, ha sentito la frase che non avrebbe voluto ascoltare: «La Corte conferma la sentenza».

 

Era convinto che gli avrebbero concesso una chance. Invece è tornato nel carcere di via Gleno distrutto. In aula no, ma dietro la porta della gabbia dei detenuti è scoppiato a piangere. Ha continuato per tutta la notte. Ha versato lacrime e ha scritto.

 

foto satellitari chignolo d isola yara gambirasio processo bossettifoto satellitari chignolo d isola yara gambirasio processo bossetti

Usa spesso carta e penna, per far passare il tempo. Manda lettere ai familiari e risponde ai numerosi sconosciuti diventati amici innocentisti. Alcuni sono andati alle udienze. Bossetti li riconosce. Ha cercato il loro sguardo, li ha salutati con un cenno della testa come si fa tra uomini, ha contraccambiato i loro, di saluti, quando è stato il momento di rientrare in carcere.

 

Lunedì no. Dopo la sentenza è stato tutto molto più veloce. Un abbraccio con la mamma Ester Arzuffi, con la sorella Laura Letizia, con la moglie Marita Comi. Poi via, sul furgoncino blu della polizia penitenziaria avvolto dal buio della notte ormai inoltrata, lungo l'autostrada A4, in direzione Bergamo. Nella casa circondariale, Bossetti è arrivato all'una e mezza. L' unica compagnia a quell' ora sono stati il siciliano che condivide con lui la cella e una penna. Lacrime e rabbia.

 

le scarpe di yara gambirasiole scarpe di yara gambirasio

Ma la notte insonne gli ha dato la carica. Raccontano che al mattino era determinato ad andare avanti. Se fino a lunedì a mezzanotte e mezza sperava nell'Appello, adesso conta i giorni che lo separano dalla Cassazione. «Non mi hanno voluto ascoltare, quando ho detto che non sono io l'assassino», è stato lo sfogo di ieri. «Ma voglio andare avanti per dimostrare che sono innocente».

 

bossettibossetti

Claudio Salvagni, suo difensore con Paolo Camporini, andrà a trovarlo oggi. Ieri, nel turno delle visite del mattino, non si è visto nessun parente. In carcere sapevano che la sentenza sarebbe stata una batosta per Bossetti e si è deciso di non lasciarlo solo. Al mattino sono passati un volontario, lo psicologo, il medico, il cappellano. Lui ha parlato a lungo con tutti. Sfoghi, i consueti proclami di innocenza, la speranza di poter dimostrare quello che per otto giudici, come per altrettanti in primo grado, non è vero. Cioè che non è l'assassino di Yara. Prima della Cassazione passerà almeno un anno. Chiuso nella sezione protetta in cui viene isolato chi è accusato di reati contro donne o bambini.

 

marita bossetti marita bossetti

Isolato, ma non è l'isolamento. I tredici detenuti che alloggiano in questa ala non possono avere contatti con il resto del carcere. Come per gli altri le porte delle celle rimangono aperte, lo vuole l'Europa per garantire condizioni di vita accettabili. Una scaletta conduce al cortile, a un livello più basso. Un fazzoletto di aria dove il carpentiere ha fatto quattro passi anche ieri. Ci va spesso.

 

massimo bossettimassimo bossetti

Prende il sole, si vede dalla sua abbronzatura che di udienza in udienza è diventata sempre più intensa. Non c' è molto da fare, dietro le sbarre. Bossetti ha ingannato il tempo sistemando il pavimento di qualche cella. È un detenuto modello, non crea problemi. Gioca a carte, legge riviste e guarda la tv.

 

la casa di bossettila casa di bossetti

Lunedì notte l'hanno guardata i suoi compagni di sezione, in diretta da Brescia per sapere come sarebbe finito il processo. È finito male per lui. Se ne sono accorti dalla sua faccia. Ma ha assicurato che non perderà la testa. Pensa ai suoi figli, soprattutto, al ragazzo di 16 anni e alle bambine più piccole. L' ha detto alla Corte: «Voglio che pensino: "Papà è una persona onesta e merita la nostra stima"».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)