rifiuti a roma

DOPO IL COVID, CI PENSA LA MONNEZZA A SPUTTANARCI IL TURISMO - IL 20% DEI VISITATORI RINUNCIA A VENIRE A ROMA PER LA CRISI DEI RIFIUTI: FEDERALBERGHI E LA FEDERAZIONE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO RACCONTANO DI TELEFONATE SOPRATTUTTO DA PARTE DI FRANCESI E SPAGNOLI, PREOCCUPATI PER IMMONDIZIA, BUCHE NELLE STRADE E ASFALTO CHE CEDE INGHIOTTENDO LE AUTO - IL TWEET SPIETATO DEL CORRISPONDENTE “REUTERS”: “COSÌ LA CITTÀ SI PREPARA AD ACCOGLIERE GLI STRANIERI”

 

Lorenzo De Cicco per “Il Messaggero

 

la fase due di roma torna la monnezza

«Chiamano soprattutto da Francia e Spagna. E ci chiedono dei rifiuti», racconta Stefano Corbari, presidente della Fiavet Lazio, la federazione delle agenzie di viaggio. Ora che il turismo nella Capitale potrebbe ingranare la quinta, col progressivo affievolirsi delle restrizioni anti-Covid, la ripartenza, spiega, è minata dal riemergere di vecchie piaghe, a cominciare dall'emergenza del pattume.

 

Lo confermano anche i dati della Federalberghi: quasi un turista su 5 rinuncia al viaggio nell'Urbe, a vantaggio di metropoli meno problematiche o comunque molto meglio reclamizzate.

 

la fase due di roma torna la monnezza 3

Le foto dei secchioni dell'Ama stracolmi, dei sacchetti che si affastellano ai bordi delle strade, come prima, più di prima, hanno fatto di nuovo il giro del mondo. Sui social, sui giornali esteri.

 

Il britannico Guardian ha raccontato dei cinghiali che rubano la spesa ai passanti. L'episodio più eclatante, con tanto di video, è accaduto a Formello, cioè appena fuori dal Comune di Roma.

 

la fase due di roma torna la monnezza 2

Ma chi dovrebbe imbarcarsi oltremanica, evidentemente, non si sofferma su certe sfumature; El Pais in Spagna ha raccontato la crisi della spazzatura e ha rincarato la dose narrando delle voragini che sbriciolano l'asfalto e inghiottono le auto.

 

Il corrispondente della Reuters, Crispian Balmer, ha pubblicato le foto dei bidoni straripanti d'immondizia, commentando: «Così Roma si prepara a riaccogliere i turisti». Una carrellata di articoli e immagini, certo non la pubblicità più accattivante per invogliare qualcuno a fare tappa sotto al Colosseo.

 

rifiuti roma

Anche perché quella dei visitatori stranieri è già una fetta di mercato ancora striminzita, rispetto ai numeri pre-Covid. «Oggi l'80% delle prenotazioni a Roma arriva dal resto d'Italia - riprende Corbari della Fiavet (federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo) - Solo il 20% proviene dall'estero, quasi esclusivamente dall'Europa, in particolare chiamano francesi e spagnoli».

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 25

I viaggi dagli Usa sono ancora pochi e più costosi del solito (circa il 30% in più) con la trafila Covid-free. Ma anche chi potrebbe venire ora rischia di rinunciare. «Contattano i nostri tour operator chiedendo dell'immondizia o delle strade slabbrate», riprende la Fiavet.

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 19

HOTEL CHIUSI

Secondo la Federalberghi di Roma, l'impatto della nuova crisi dei rifiuti, con la risonanza che ha avuto sui media esteri, scoraggia almeno il 20% dei potenziali clienti.

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 1

È un dato al ribasso, peraltro, che tiene conto degli arrivi «storici», nei periodi funestati dalla crisi dell'immondizia negli anni passati, e dei contatti con i tour operator.

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 31

«Oggi - spiega Giuseppe Roscioli, il presidente di Federalberghi - solo 500 hotel su 1.200 sono aperti in città. Ci sarà un minimo di effetto Europei, con altri 100 hotel pronti ad aprire. Ma poi richiuderanno».

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 18cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 30cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 33cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 34cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 13cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 12cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 7cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 16cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 11cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 10cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 21cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 4cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 5cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 20cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 6cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 37cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 27cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 3cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 26cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 32cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 24

Anche perché già normalmente l'estate, in Italia, non premia le città d'arte. «La vera ripartenza, in questa situazione, non si vedrà prima del marzo 2022».

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 8cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 9cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 35cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 22cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 36cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 23cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO