bergoglio papa osservatore romano

DIO PERDONA, LA FRONDA VATICANA NO - DOPO I MANIFESTI IN GIRO PER ROMA, UN ALTRO ATTACCO AL PAPA - STAVOLTA SOTTO FORMA DI FALSO “OSSERVATORE ROMANO” INVIATO ALL’INDIRIZZO MAIL DI CARDINALI E VESCOVI - UNA PRESA IN GIRO SUI SILENZI DI BERGOGLIO, I “DUBBI” DOTTRINALI SOLLEVATI DA BURKE E ALTRI

IL FINTO OSSERVATORE ROMANO DIFFUSO VIA MAIL CONTRO PAPA BERGOGLIOIL FINTO OSSERVATORE ROMANO DIFFUSO VIA MAIL CONTRO PAPA BERGOGLIO

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

Un'altra brutta sorpresa per Papa Francesco. A meno di una settimana dai manifesti anti-Bergoglio affissi abusivamente in diversi quartieri romani, i maldipancia delle frange più ortodosse della curia e del mondo cattolico, si sono ripresentati. Segno che il malessere è più persistente di quanto non si voglia fare apparire e che, proprio per questo, forse non andrebbe liquidato come un nonnulla, ridimensionato a una boutade priva di effetti.

 

MANIFESTI CONTRO PAPA BERGOGLIO A ROMAMANIFESTI CONTRO PAPA BERGOGLIO A ROMA

Stavolta la ribellione carsica, sotterranea, e ancora una volta anonima, ha preso la forma della satira velenosa, feroce, graffiante. La Pasquinata 2.0 è stata recapitata in questi giorni all' indirizzo email di diversi monsignori, cardinali, vescovi e gentiluomini.

 

SI SI, NO NO

Un dileggio sarcastico tutto incentrato sul silenzio di Papa Francesco nei confronti dei quattro cardinali dei «dubia» Burke, Meissner, Brandmueller, Caffarra - i cui dubbi dottrinali sulle aperture alla comunione ai divorziati risposati hanno aperto un dibattito interno serrato, senza esclusione di colpi bassi. I porporati dei «dubia», nel settembre scorso, avevano rivolto al Papa una lettera pubblica contenente cinque domande basate sulle «contraddizioni» contenute nell' Amoris Laetitia, il documento post sinodale frutto dei due sinodi sulla famiglia.

MANIFESTI CONTRO PAPA BERGOGLIO A ROMAMANIFESTI CONTRO PAPA BERGOGLIO A ROMA

 

Le domande erano state formulate in modo tale da esigere due risposte, un si, oppure un no. Mai prima d' ora un documento papale sull' amore aveva prodotto tante fratture, incomprensioni e amarezze. Il cardinale Burke piuttosto spazientito dal fatto che Francesco a dicembre non aveva ancora risposto ai «fratelli cardinali», aveva ipotizzato una specie di ultimatum, mettendo in evidenza che un pontefice in errore (su questioni di fede) poteva essere corretto mediante una procedura utilizzata anche nei secoli passati. Tutto prende l' avvio da questo.

 

raymond burkeraymond burke

Ciò che sta girando via mail è una copia perfetta, in formato Pdf, dell' Osservatore Romano, intitolata a caratteri cubitali: «Ha risposto!» «Francesco ha rotto il silenzio sui dubia dei quattro cardinali. Sia il vostro parlare si si no no. Detto e fatto, ecco i cinque sic et non con cui il Papa ha chiarito ogni dubbio.

 

Spiegati ciascuno con proposizioni riprese dal suo precedente inequivocabile Magistero». Per ognuna delle cinque domande il Papa, invece che rispondere affermativamente o negativamente, offre una versione ambigua. E replica: «Si e no». Chi ha redatto i testi e la grafica del fake oltre a conoscere perfettamente la terminologia e la struttura dei documenti, ha voluto mettere in evidenza lo zibaldone sollevato. Per esempio il terzo dubbio. «Dopo l' Amoris Laetitia si può ancora ritenere che una persona che vive in stato di adulterio si trova in una situazione oggettiva di peccato grave abituale?»

cardinal walter kasper cardinal walter kasper

 

Nel finto giornale vaticano il Papa risponde con una sua frase (vera) pronunciata il 16 giugno dell' anno scorso. «Con l' adultera Gesù fa un po' lo scemo, lascia passare il tempo, scrive per terra, e poi: il primo di voi che non ha peccato scagli la prima pietra. E la morale quale era? Era da lapidarla, ma Gesù aggira la morale. Questo ci fa pensare che non si può parlare di rigidità».

 

La prima pagina del quotidiano è corredata da altri articoli satirici. Per esempio l' immediata presa di posizione del cardinale Kasper e del gesuita padre Spadaro, due dei consulenti più ascoltati di Papa Bergoglio. Kasper saputo delle risposte del pontefice cade in ginocchio. «Lo confesso, stare in ginocchio è un po' scomodo, ma è questa la sola giusta posizione in cui ci si deve mettere mentre si leggono le rasserenanti risposte papali ai cardinali dubbiosi».

 

PADRE ANTONIO SPADARO CON IL PAPAPADRE ANTONIO SPADARO CON IL PAPA

Più ingarbugliata la parte di Spadaro: «Dopo queste risposte, 2 più 2 fa cinque, come avevo già profetizzato in un mio tweet alla vigilia dell' Epifania». Seguono altri articoli graffianti, anche di dubbio gusto, come la scomparsa del cardinale Pio Vito Pinto (che nella realtà non è cardinale ma solo Decano della Rota uscente), una figura centrale alla quale Papa Bergoglio si è affidato sin dall' inizio per concretizzare la riforma sul matrimonio.

 

LA SCOMPARSA

Un processo complicato che sin dal primo momento ha presentato problemi, tanto che sono stati necessari due diversi Motu Prorpio per garantire un certo assestamento. L' ironia di Pasquino 2.0 non poteva che abbattersi anche su Vito Pinto. «Dall' alba di stamane si sono perse le tracce del Cardinale Pinto, decano del tribunale della Rota Romana.

BERGOGLIO SANTA MARTA BERGOGLIO SANTA MARTA

 

Di buon mattino gli era stata recapitata da Casa Santa Marta una busta con le risposte ai dubia dei quattro Cardinali, che Papa Francesco si apprestava a rendere pubbliche in giornata. Il Cardinale aprì la busta, lesse le risposte del Papa ed esclamò con visibile compiacimento: «Più chiaro di così si muore!».

 

Dopo di che scomparve. Questo è ciò che ha testimoniato la governante del porporato, interrogata da un ufficiale della gendarmeria pontificia». La pasquinata via web è finita al centro di chiacchiere e commenti. Forse non saranno tornati i corvi del passato, non più identificabili nei leaks, nelle fuoriuscite di materiale scottante dalle sacre stanze per opera di mani complici, stavolta è solo il dissenso che ha oltrepassato Porta Sant' Anna.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO