incendio a fiumicino

FIUMICINO VUOL DIRE CASINO – DIECI GIORNI DOPO IL GRANDE INCENDIO AL TERMINAL T3 CI SONO ANCORA LUNGHE CODE AL CONTROLLO PASSAPORTI E DISAGI VARI – AGENTI E OPERATORI LAVORANO CON LA MASCHERINA E SI LAMENTANO DELL’ODORE

1.FIUMICINO E ALITALIA, VOLIAMO BASSI

da il “Fatto Quotidiano

PASSEGGERI FIUMICINOPASSEGGERI FIUMICINO

 

CI SONO cinque indagati per l’incendio che il 7 maggio scorso è divampato nel terminal T3 dell’aeroporto di Fiumicino, bloccando lo scalo per oltre dodici ore. È stata chiusa anche l’autostrada e sospeso il trasporto ferroviario, una giornata da incubo. Gli indagati sono operai della ditta alla quale era affidata la manutenzione degli impianti di condizionamento: avrebbero utilizzato un condizionatore portatile per evitare il surriscaldamento di un quadro elettrico.

 

L’ipotesi di incendio colposo in concorso è stata avanzata dal procuratore di Civitavecchia Gianfranco Amendola e dal pm Valentina Zavatto sulla base dei filmati del sistema a circuito chiuso nei quali li si vede lavorare nella sala dove si è sviluppato il rogo. L’incendio, nato a quanto pare dalla più banale delle scintille, ha dimostrato l’estrema vulnerabilità di un’infrastruttura strategica come l’aeroporto della capitale.

 

incendio a fiumicino  9incendio a fiumicino 9

A quanto si è appreso, in quell’area del terminal T3 attorno a mezzanotte c’erano solo due guardie giurate, anche per questo l’allarme non è stato immediato e i vigili del fuoco hanno incontrato notevoli difficoltà nell’accedere all’area interessata, appena 400 metri quadrati di negozi. Ne è scaturita una giornata da incubo per i viaggiatori e lo scalo non è ancora tornato alla sua piena operatività.

 

Un po’ troppo per un cortocircuito. L’aeroporto di Fiumicino ha urgente bisogno di investimenti consistenti, sulla sicurezza e non solo. Dalle piste ai terminal. Gli incidenti si moltiplicano: ieri il guasto di un radar ha rallentato il traffico aereo per almeno una decina di minuti. In questa pagina raccontiamo le tensioni di dipendenti e addetti alla sicurezza che per diversi giorni, dopo l’incendio, hanno lavorato con la mascherina per proteggersi da cattivi odori di plastica bruciata. E la condizione drammatica, forse irrecuperabile, di Alitalia.

 

 

2. CAOS E MASCHERINE: LA SICUREZZA E’ UN OPTIONAL

Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano

incendio a fiumicino  8incendio a fiumicino 8

 

Le gru promettono il futuro. Ferro e cemento, ruspe, pezzi di campagna all’orizzonte. Vento di allegra, espansiva ristrutturazione. Dal finestrino del treno bestiame che al passo degli aerei sulla pista accelera, rallenta e poi frena di colpo scaricando trolley e malcapitati davanti a una porta a vetri, tanto ottimismo sembra mal speso.

 

UNA SETTIMANA dopo, ciò che resta del terminal T3 è una mascherina al volto. Serve per respirare dove qualcuno ritiene l’aria greve. Più di un centinaio di lavoratori dello scalo si sono fatti controllare da un medico. Quelli ufficiali, chiamati a valutare la tossicità degli ambienti, hanno detto che ogni cosa è a posto. Quelli rimasti, poi, così tanto non si devono fidare.

 

incendio a fiumicino  7incendio a fiumicino 7

Il primo è un finanziere. Sosta immobile, accanto a un pilone, come un soldato di fronte a uno smistamento obbligatorio. La protezione che copre naso e bocca, lo sguardo torvo di chi vorrebbe essere da un’altra parte. Controlla che i cittadini in arrivo da cinquanta diversi angoli del mondo non si incamminino sulla cattiva strada. Sulla destra, protette da carabinieri, poliziotti e altri uomini d’ordine variamente inquadrati, scale mobili costrette all’immobilità sormontate da pannelli luminosi con una sconsolante croce rossa, recitano da installazione biennalesca. Nastri adesivi ovunque. La scena di un qualunque crimine.

 

incendio a fiumicino  5incendio a fiumicino 5

La cartolina iniziale di chi arriva a Roma in volo e precipita in Italia. I passeggeri stranieri vorrebbero passare. Sudcoreani, cinesi, turchi, mediorientali a vario titolo transitano. Desidererebbero andare altrove, ma peneranno un poco. Qualcosa non ha funzionato, excuse me mister. L'inglese è precario, la volontà enorme, ci si capisce a gesti. La fila per il controllo passaporti, un lungo serpentone sullo sfondo, è una frontiera che somiglia alla roulette. Se sei fortunato, di fronte a poliziotti tra lo sconsolato e l’incredulo, te la cavi in pochi minuti.

 

incendio a fiumicino  4incendio a fiumicino 4

Altrimenti, considerati chiusi – e senza ulteriori spiegazioni – i tornelli destinati ai passaporti elettronici, pregare è un’opzione più laica della pazienza e dell'imprecazione. C’è caos. Gli italiani di ritorno, a spanne, qualcosa sanno. Hanno letto che c’è stato un incendio, osservato le code dei turisti in fila per chilometri, capito che sapranno la verità tra qualche anno. Hanno ascoltato le trombe del 'ritorno alla normalità e del “presto giustizia sarà fatta” tornite di percentuali in ascesa, accogliendo certezze e proclami con lo stessa saggia tara e lo stesso sottile brivido delle previsioni meteorologiche del fine settimana, dei sondaggi elettorali o delle code del 15 di agosto.

 

incendio a fiumicino  3incendio a fiumicino 3

Un’ala enorme del più importante scalo nazionale è andata in fumo per un cortocircuito. La sicurezza è un optional. L’ultimo modello di telefonino e gli allarmi interni non sono serviti e quando ti domandi se la precauzione che copre la faccia a decine di persone non serva forse anche a te, persino più sfortunato che ignorante nell’incontrare la coda coraggiosa di qualche benemerito di Emergency alle prese con un virus, un improvviso allarme batteriologico o un remake del film Contagion , la risposta della pubblica sicurezza, una donnone gentile dallo sguardo esausto, pulisce i dubbi e dà libero sfogo alle suggestioni: “Non lo dica a me, qui devo stare sette ore, mi viene da svenire”.

 

incendio a fiumicino  2incendio a fiumicino 2fiumicino incendiofiumicino incendioincendio a fiumicino  1incendio a fiumicino 1

IN DIVISA, ti spiegano che gli organi preposti a decidere hanno stabilito che è tutto ok, ma che loro, i poliziotti, così bene non si sentono. Il fuoco è spento. Va tutto bene, madama la marchesa. Al controllo bagagli, una striscia, un’altra striscia di plastica taglia il due il percorso. Chi aspetta, attenderà a lungo non apprezzando fino in fondo la ristrutturazione dei bagni in verde prato e lo sforzo dell’Hub che cercava di guadagnarsi la fiducia dei munifici investitori d’Arabia. Chi sogna di fuggire via senza valigia viene fatto deviare. Davanti ai taxi, fuori, non si parla d’altro. Primavera. Molto romana. Molto maledetta.

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...