serpente serpenti

MA NON E’ UNA CITTÀ: E’ UNO ZOO! DOPO L’INVASIONE DI TOPI, GABBIANI E CINGHIALI, IL NUOVO INCUBO A ROMA SONO I SERPENTI NASCOSTI FRA I RIFIUTI - LO AMMETTE LA STESSA RAGGI, CHE HA FATTO UN BLITZ NELL’IMPIANTO DI SMALTIMENTO DI ROCCA CENCIA, CHE GESTISCE I RIFIUTI DEL QUADRANTE ORIENTALE

Francesco Borgia per “il Giornale”

 

VIRGINIA RAGGI A ROCCA CENCIAVIRGINIA RAGGI A ROCCA CENCIA

Dalla Serpentara (periferia Nord) ai serpenti. L' emergenza rifiuti della Capitale non smette di proporre ai lettori le più colorite associazioni. Ieri si parlava dell' invasione di topi e delle gare che i bambini di Tor Bella Monaca ingaggiavano a chi riusciva a contare più ratti degli altri.

 

Oggi, mentre gli abitanti di Fidene e della Serpentara denunciano miasmi insopportabili provenienti dai cassonetti non svuotati, si arriva a parlare anche di serpenti, tanto da arricchire e di molto la fauna metropolitana della capitale (già assediata da topi, gabbiani, piccioni e cinghiali). È la stessa Raggi a menzionare i rettili come ultima infausta sorpresa. Lo fa quasi a mezza bocca durante il sopralluogo di lunedì nel quartiere della periferia orientale della capitale, poco oltre il Grande raccordo anulare. Segno che non c' è più tempo da perdere.

lotta tra cobra e pitone  4lotta tra cobra e pitone 4

 

Tanto che ieri ha fatto anche un blitz all' impianto Tmb (trattamento meccanico-biologico) di Rocca Cencia. Vale a dire l' impianto della provincia che dovrebbe smaltire i rifiuti del quadrante orientale della Capitale. Il blitz è stato condotto dalla sindaca in compagnia dell' assessore all' ambiente Paola Muraro. Armata di caschetto di protezione e mascherina ha verificato di persona le pessime condizioni di lavoro dell' impianto. «È pieno, è strapieno. La soluzione di Ama è quella di portare i rifiuti fuori, ad incenerire. In realtà le soluzioni sono altre, ci sono delle ditte che possono prenderli e trattarli. Invece l' unica soluzione che ci propongono è quella dell' incenerimento.

 

TOPI ROMATOPI ROMA

Non ci siamo, non è questa la strada: gli impianti sono rotti, sono completamente pieni, in pratica una discarica. Produciamo materiale che va in discarica o a bruciare. Dobbiamo riscrivere il contratto di servizio, rivedere tutto».

 

Insomma Virginia Raggi pone subito la questione dei rifiuti come centrale nell' agenda capitolina. Tante le cose da verificare. Perché bisognerà passare dalle parole ai fatti. I due blitz (Tor Bella Monaca e Rocca Cencia) sono stati il volano perfetto per una propaganda mirata, ora bisognerà trovare le soluzioni. La sindaca chiede videosorveglianza dei cassonetti (ma sono più di 90mila), chiede il controllo degli agenti (ma sono solo una quarantina) e soprattutto un giro di vite sulle multe per chi sporca la città (ma da quando è entrata in vigore la legge nel febbraio scorso che istituisce il reato per chi butta cartacce e mozziconi di sigarette a terra, come ricorda il Codacons, non è stata elevata alcuna contravvenzione).

TOPI ROMA 3TOPI ROMA 3

 

Il blitz (pubblicizzato sui social media) non è piaciuto alla Cgil (che proprio l' altro giorno ha firmato l' accordo nazionale che scongiura lo sciopero nazionale di due gironi dei netturbini). «Condividiamo con lei tante critiche alla gestione di Ama - commenta Natale Di Cola, segretario della Cgil Funzione pubblica - e ci domandiamo come mai non abbia già nominato i nuovi vertici Ama e messo in campo un progetto. Non capiamo che senso abbia esporre così l' azienda senza aver ancora nominato un management nuovo e aver fatto proposte chiare».

 

TOPI ROMA 2TOPI ROMA 2

Già, la chiarezza. Per adesso di chiaro c' è solo la proposta di Manlio Cerroni, soprannominato «il re dei rifiuti». Ignazio Marino, in ottemperanza a una direttiva europea fece chiudere la più grande discarica del continente a Malagrotta, proprio di proprietà del Cerroni. Da allora le soluzioni alternative non si sono ancora materializzate e il Cerroni - come ha spiegato in un' intervista al Tempo - è pronto a dare una mano mettendo a «disposizione mezzi e impianti per uscire dall' emergenza».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)