fukushima gif

DOPO PANDEMIA E GUERRA, TERREMOTO A FUKUSHIMA (A QUANDO L'INVASIONE DI CAVALLETTE?) - A 11 ANNI DAL DISASTRO NUCLEARE, TORNA LA PAURA IN GIAPPONE PER DUE SCOSSE DI MAGNITUDO 6.4 E 7.3, CON TANTO DI ALLERTA TSUNAMI - PALAZZI CHE OSCILLANO, TRENI DERAGLIATI, ELETTRICITÀ CHE SALTA, MA NIENTE ONDE ANOMALE, PER ORA: LA CENTRALE ATOMICA SEMBRA SOTTO CONTROLLO… - VIDEO

Erminia Voccia per “Il Messaggero

 

terremoto a fukushima 3

Torna la paura a Fukushima, 11 anni dopo la tragedia. Mercoledì sera alle 23.34, quasi le 15:30 in Italia, un potente terremoto colpisce il nord est del Giappone e la stessa area devastata dal sisma e dallo tsunami del marzo 2011.

 

L'epicentro del terremoto viene registrato a circa 57 chilometri dalla costa della città di Namie, parte della provincia di Fukushima. Nessuna vittima accertata nell'immediato, ma l'intensità rilevata è al livello 6 nella scala di pericolo che va da 1 a 7.

 

I minuti di tensione sono almeno due. La prima scossa, di magnitudo 6.4, viene registrata a una profondità di 56 chilometri, la seconda, più forte, di magnitudo 7.3, a una profondità di 63 chilometri sotto il livello del mare.

 

terremoto a fukushima 2

IL SISMA

Le scosse si sentono fino a Tokyo, situata a quasi 250 chilometri a sud di Fukushima. I palazzi oscillano violentemente, i mobili nelle case ballano, i frigoriferi si aprono. Quasi 2 milioni di persone restano senza energia elettrica, 700mila le abitazioni nell'area della capitale piombate nel buio totale.

 

Nell'area metropolitana di Tokyo per ragioni di sicurezza vengono sospesi temporaneamente tutti i collegamenti ferroviari. Un treno ad alta velocità shinkansen deraglia sulla linea Tohoku che collega Tokyo e Aomori, riferiscono i media locali.

 

terremoto a fukushima 1

Il primo ministro Kishida Fumio avverte la popolazione della mobilitazione delle forze di autodifesa, nome con cui sono conosciute le forze armate giapponesi, chiamate a ispezionare i danni nelle aree più colpite del Paese.

 

Kishida promette di fare tutto il possibile per assicurare la buona riuscita delle operazioni di soccorso. «Per favore, prima di tutto assicuratevi di aver salva la vita», twitta il premier.

 

sisma a fukushima

L'ALLARME METEO

In tempo reale, l'agenzia metereologica giapponese dirama l'allarme tsunami per le prefetture di Fukushima e Miyagi, i residenti vengono avvertiti del rischio che onde anomale alte fino a un metro possano abbattersi sulle aree costiere nelle prime ore di giovedì.

 

Sono forse 39mila i cittadini a cui viene consigliato di evacuare l'area di Miyagi, persone abituate, come tutti i giapponesi, a tenere pronta accanto alla porta la valigetta con gli oggetti di prima necessità da prendere in caso di terremoto.

 

DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA

La Tokyo Electric Power Company Holdings, anche conosciuta come Tepco, gestore della centrale nucleare Fukushima Daiichi, dove 11 anni fa gli impianti di raffreddamento smisero di funzionare, si mobilita subito per verificare eventuali danni.

 

La Tepco fa sapere, riporta l'emittente Nhk, che sono in corso controlli nelle centrali nucleari nella prefettura di Fukushima, per i reattori degli impianti di Fukushima Daiichi e Fukushima Daini, anche questa in via di smantellamento.

 

DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA

Nessuna anormalità viene identificata nella centrale, teatro del disastro, avvisa l'Autorità di regolamentazione del nucleare giapponese (Nra). Nell'edificio del reattore numero 5 scatta l'allarme antiincendio, ma non c'è nessun rogo. Le pompe per il rifornimento d'acqua delle piscine di raffreddamento del propellente nucleare esaurito di 2 dei 4 reattori si fermano per pochissimo, ma poi ripartono.

 

fukushima 7

In base alle prime notizie diffuse ancora da Nhk, sulla costa della prefettura di Miyagi sarebbero state registrate onde anomale di 20 centimetri di altezza. Il sisma del 2011 fu, tuttavia, diverso.

 

Un terremoto di magnitudo 8.9, il quarto più grave al mondo, talmente potente da provocare uno spostamento dell'asse terrestre. Nello stesso giorno, trascorsi appena 30 minuti dal sisma, un violento tsunami si abbatté sulle coste giapponesi, con onde alte decine di metri dalla velocità di quasi 750 chilometri all'ora.

 

fukushima 1

Le zone più colpite furono proprio le prefetture di Iwate e di Miyagi. L'acqua invase la centrale nucleare di Fukushima e i generatori elettrici, entrati in funzione subito dopo il terremoto, si fermano.

 

Il sistema di raffreddamento dei 3 reattori in funzione si bloccò e questo causò il surriscaldamento, i 3 noccioli si fusero. Nei giorni successivi si verificarono esplosioni e vennero disperse radiazioni e gas.

 

Fu il peggiore incidente nucleare da quello di Chernobyl, avvenuto 25 anni prima. I giapponesi hanno sempre preso sul serio gli tsunami, dopo l'incidente di Fukushima ancora di più.

 

Ma il sisma registrato ieri somiglia per intensità a quello che colpì la città di Kobe nel 1995 e che causò la morte di più di 6mila persone. Stavolta, per fortuna, l'epicentro è a quasi 60 chilometri sotto il livello del mare. Questo particolare avrebbe scongiurato il peggio, l'allarme in questo caso è minore. Ma le scosse di assestamento potrebbero durare ancora alcuni giorni.

 

loong nel negozio di fukushimaDISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA lavanderia intorno a fukushimafukushima 3fukushima 5DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA fukushima 6fukushima 9fukushima 8DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA macchine lasciate nella zona di fukushima

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)