caldo

NEL WEEKEND TORNA LUCIFERO - DOPO QUALCHE GIORNO DI RESPIRO, TRA DOMANI E SABATO LE TEMPERATURE SALIRANNO DI NUOVO, MA SENZA RAGGIUNGERE I PICCHI DI FERRAGOSTO -  LA PROSSIMA SETTIMANA E' ATTESA LA PRIMA VERA "TEMPESTA" ESTIVA: UNA MASSA D'ARIA FRESCA RAGGIUNGERA' INFATTI...

Da ilmeteo.it

 

Meteo Venerdi

Il weekend sarà di nuovo rovente. Nemmeno il tempo di goderci un contesto meteo-climatico più consono alla stagione, ed ecco che il famigerato anticiclone Lucifero è pronto ad occupare nuovamente il ruolo da protagonista sulla scena meteorologica.

 

Dopo una temporanea distrazione che ci ha regalato una pausa dal grande caldo, nel corso del prossimo fine settimana sole e temperature in deciso aumento riempiranno nuovamente la cronaca meteorologica.

 

Certo, non vivremo un'ondata di calore intensa quanto la precedente, ma le temperature sono comunque destinate a salire di qualche grado sopra le medie climatologiche del periodo e il tutto sarà accompagnato, salvo rarissime eccezioni, da un contesto meteo assai stabile e soleggiato.

 

Meteo sabato

Insomma, una vera manna per chi si trova ancora in vacanza o per quelli che sfrutteranno il weekend per una bella gita fuori porta.

 

Detto ciò, entriamo nel dettaglio e andiamo a vedere dove splenderà indisturbato il sole tra sabato e domenica e quali saranno invece le poche zone dove sarà consigliabile tenere un ombrello a portata di mano.

 

Partiamo dal sabato, giornata che inizierà subito con i migliori intenti visto che ci attendiamo una prevalenza di cieli limpidi su tutto il Paese. Sarà il pomeriggio a riservarci qualche modesto disturbo, relegato peraltro quasi esclusivamente ai rilievi alpini orientali e a quelli calabresi: su queste zone non si possono escludere dei rovesci.

 

Un'altra nota di particolare rilevanza sarà quella relativa alle temperature che, soprattutto al Centro-Nord, guadagneranno generosamente punti verso l'alto.

 

Meteo domenica

Arriviamo così alla giornata di domenica che riserverà qualche piccolo grattacapo in più. Ci riferiamo ad una maggior ingerenza temporalesca che nel corso della giornata andrà a minare la stabilità atmosferica, ancora una volta soprattutto sui rilievi alpini. Specialmente durante le ore più calde, infatti, la Valle d'Aosta, i rilievi piemontesi, lombardi e un po' tutto il Trentino Alto Adige saranno interessati da qualche rovescio temporalesco, in estensione nel corso del pomeriggio anche ai monti veneti e del Friuli Venezia Giulia. In serata, infine, inoltre non possiamo del tutto escludere che qualche temporale possa spingersi fin verso le pianure più settentrionali lombarde.

 

Sul resto del Paese invece domineranno quasi indisturbati il sole e il caldo con le colonnine di mercurio che riusciranno ulteriormente a guadagnare punticini, in particolare al Nord e su gran parte del Centro preludio di un inizio della prossima settimana che sarà ancora all'insegna di una moderata calura.

 

Da ilmeteo.it

 

Meteo lunedi

L'estate degli estremi mostrerà nel medio periodo i primi segnali di decadenza. Dopo settimane con temperature bollenti, anche da record al Sud (ricordiamo i 49°C in Sicilia) e violenti fenomeni temporaleschi al Nord, la parte conclusiva della stagione si appresta a proporre un netto cambio di marcia, con la prima vera tempesta di fine estate attesa nel cuore della prossima settimana.

 

Questa sorta di rottura stagionale, secondo gli ultimi aggiornamenti del prestigioso modello ECMWF, dovrebbe dare le prime avvisaglie già a partire da lunedì 23, quando una massa d'aria fresca ed instabile raggiungerà il Nord determinando un primo cambiamento del tempo. Secondo gli ultimi aggiornamenti della nostra APP ufficiale, la perturbazione che dovrebbe raggiungere il nostro Paese, determinerà i primi temporali nella giornata di lunedì 23 agosto, anche se quasi esclusivamente sulle Alpi e specialmente sui settori di confine del Triveneto. Ma si tratterà solamente di un assaggio.

 

Meteo martedi

Un peggioramento più intenso avrà luogo infatti nel corso di martedì 24, quando i temporali tenderanno progressivamente a spostarsi dalle aree alpine orientali, soprattutto durante le ore pomeridiane e serali, verso la Pianura Padana, specie settori veneti, emiliani e romagnoli, fin a raggiungere infine la costa adriatica. Su queste zone c'è il rischio di fenomeni localmente intensi, anche con locali grandinate e nubifragi in un contesto nettamente più fresco determinato da un deciso abbassamento delle temperature.

 

Diverso il discorso per il Sud dove con tutta probabilità continuerà a far caldo, almeno in un primo momento, con temperature ancora sopra le medie del periodo, anche se successivante qualche isolato temporale potrà raggiungere la Puglia e la dorsale appenninica in genere.

 

Meteo mercoledi

Si tratterà, se dovesse essere confermato anche nei prossimi aggiornamenti, di un primo break estivo di una certa rilevanza, che potrebbe provocare una prima ferita all'estate, quanto meno sulle regioni settentrionali e su parte del Centro. Una frattura che avrà difficoltà a rimarginarsi, lasciando probabilmente spazio ad altri attacchi, via via più frequenti, i quali dovrebbero lentamente portare a un declino estivo. Insomma, i sogni di un'estate apparentemente infinita potrebbero infrangersi fra non molto. Ma per adesso, ancora spazio all'anticiclone.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....