discorso di re carlo alle camere riunite

IL DISCORSO DEL RE IN ROSSO – DOPO QUINDICI ANNI, UN SOVRANO INGLESE TORNA A LEGGERE DAVANTI ALLE CAMERE RIUNITE UN DISCORSO DI UN PREMIER LABURISTA – 35 LE LEGGI MESSE SUL PIATTO DA KEIR STARMER E LETTE DA CARLO III: L’IMPOSIZIONE DELL’IVA SULLE SCUOLE PRIVATE, LA NAZIONALIZZAZIONE DELLE FERROVIE, L’ABOLIZIONE DEI LORD EREDITARI DELLA CAMERA ALTA, UN “NEW DEAL” CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI – MA LA GIORNATA VERRÀ RICORDATA PER L’ENNESIMO EPISODIO DI INTEMPERANZA DEL RE: SI È INCAZZATO CON I PAGGETTI CHE CI METTEVANO TEMPO AD AGGIUSTARE IL MANTELLO… - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Luigi Ippolito per www.corriere.it

 

re carlo legge il discorso di keir starmer 2

Erano quindici anni che un discorso del sovrano non veniva scritto da un primo ministro laburista: e stamattina re Carlo ha letto davanti alle Camere riunite il programma di governo di Keir Starmer, fresco del suo trionfo elettorale. 

 

Un’agenda legislativa fitta, di oltre 35 leggi: perché il nuovo premier ha urgenza di mostrare al Paese di essere in grado di produrre risultati, e in fretta. […] 

Un pacchetto di misure simboliche e riforme concrete, quello letto da Carlo dall’alto del suo trono con aria sicura e convinta. Fra i cambiamenti costituzionali, spicca l’abolizione dei Lord ereditari dalla Camera alta: ne erano rimasti 92, aristocratici che siedono per nascita fra i legislatori, un retaggio feudale sopravvissuto alla drastica riforma voluta da Tony Blair.

 

re carlo e camilla alle camere riunite 3

D’ora in avanti a comporre la Camera dei Lord saranno solo i Life Peer, l’equivalente dei nostri senatori a vita: in un certo senso, è una svolta annacquata, perché in un primo momento i laburisti avrebbero voluto abolire del tutto la Camera alta, ma poi si sono resi conto che questa battaglia avrebbe assorbito tutta l’agenda legislativa e sono venuti a più miti consigli. 

 

Un’altra norma dal sapore populista è l’imposizione dell’Iva sulle scuole private, viste come istituti appannaggio dei ricchi. Mentre molto più concreto è il pacchetto di leggi mirato a rafforzare i diritti dei lavoratori: un “new deal” volto a «bandire le pratiche di sfruttamento». […] 

Meno controversa è l’annunciata nazionalizzazione delle ferrovie: la loro privatizzazione, voluta da Margaret Thatcher, si è rivelata un disastro e l’intervento pubblico è visto come necessario per riportare ordine ed efficienza nel settore.

re carlo si incazza con i paggetti 2

 

[…] verrà creato un ente nazionale per l’energia col compito di finanziare la transizione ecologica. […] crescita verranno allentati i vincoli alle nuove costruzioni, in modo da tirare su rapidamente case e infrastrutture. 

Nel complesso, il governo Starmer punta sulle riforme per sbloccare la Gran Bretagna: anche perché non ci sono soldi in cassa né margini per fare più debito che consentirebbero di lanciarsi in grandi programmi di spesa. Dunque cinghia stretta e “missioni” per rendere il Paese di nuovo competitivo e fare la differenza per i cittadini […]

keir starmerre carlo e camilla alle camere riunite 4re carlo legge il discorso di keir starmer 1re carlo legge il discorso di keir starmer 1re carlo e camilla alle camere riunite 2re carlo e camilla alle camere riunite 1re carlo si incazza con i paggetti 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)