sicurezza roma

CAPITALE SOTTO TIR-O - DOPO LA STRAGE DI BERLINO, RAFFORZATE LE MISURE DI SICUREZZA A ROMA - CAPODANNO IN FORSE, SCATTA L’ALLERTA MEZZI PESANTI: TIR E PULLMAN FUORI DAL CENTRO - BLINDATI SOPRATTUTTO I CENTRI COMMERCIALI

SICUREZZA ROMASICUREZZA ROMA

Rinaldo Frignani per il Corriere della Sera - Roma

Prima Nizza, ora Berlino. L' allerta mezzi pesanti scatta anche a Roma, come era già successo a luglio. Ma questa volta si tratta di un ulteriore inasprimento dei controlli sugli autoarticolati, ma anche su pullman turistici, torpedoni di vario genere e autobus, allo studio dopo l' attentato di lunedì sera al mercatino di Natale nella capitale tedesca.

 

Oggi se ne dovrebbe discutere nel Comitato per l' ordine e la sicurezza pubblica in programma in Prefettura durante il quale sarà anche illustrato il Piano di sicurezza per il fine settimana di Natale, in proiezione di quello che accadrà la settimana prossima con i festeggiamenti per la fine dell' anno. Intanto ieri il questore Niccolò D' Angelo ha incontrato i dirigenti di San Vitale per fare il punto della situazione.

 

Il programma degli spettacoli sembra ancora in alto mare - il bando è stato assegnato soltanto ieri -, ma i titolari dell' ordine pubblico stanno comunque approntando i servizi visto l' allarme terrorismo internazionale che ha ripreso a squillare.

 

SICUREZZA ROMASICUREZZA ROMA

Ma su un' iniziativa come il Concertone - come anche sui mercatini di Natale e altre iniziative di questo periodo non solo a Roma ma soprattutto nei centri della provincia, dall' hinterland ai Castelli fino al litorale - aleggia comunque la direttiva del ministero dell' Interno emanata ieri mattina dopo la riunione del Casa, il Comitato di analisi strategica antiterrorismo.

 

Ordini che non lasciano spazio all' interpretazione e che anzi tracciano un quadro inquietante di quello che sta accadendo: se non dovesse essere possibile attuare misure di sicurezza passive per proteggere gli eventi in atto o in divenire, avvertono dal Viminale, allora bisogna cercare altri luoghi adatti dove farli svolgere e in caso negativo il prefetto può dare l' ordine di annullare la manifestazione.

 

In quest' ottica il prefetto Paola Basilone sta riesaminando tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni e quelli già cominciati. D' altra parte dopo Berlino la tensione è alta. Dissuasori, barriere in cemento e transenne pesanti saranno posizionati per blindare mercatini e altri spettacoli. Non si esclude che possano essere posizionati a difesa dei marciapiedi nelle strade più commerciali.

 

Il timore - in attesa di sviluppi nelle indagini della polizia tedesca - è quello di atti emulativi. Per questo la polizia, su direttiva del prefetto Franco Gabrielli, ha intensificato la vigilanza davanti e attorno ai palazzi istituzionali, religiosi e diplomatico-consolari. Stesse misure sono state adottate dai carabinieri e della guardia di finanza.

SICUREZZA ROMASICUREZZA ROMA

 

Blindati soprattutto i centri commerciali - da Roma Est a Porte di Roma fino a Euroma 2, ieri non particolarmente affollati -, dove i sistemi di controllo in tempo reale sugli accessi di auto e persone, in caso di anomalie, fa scattare un alert direttamente in Questura. Massima allerta in sette piazze del centro (Colosseo, Pantheon, Navona, Risorgimento, Fontana di Trevi, Popolo e Spagna) e nel Tridente. Come anche nelle vie dello shopping, da via del Corso a via Cola di Rienzo, e negli outlet di Castel Romano e Valmontone.

 

Presidiati gli stalli dei pullman turistici, allo studio anche un aumento entro tempi brevi degli autobus con la cabina di sicurezza per i conducenti nell' ipotesi - come è avvenuto anche di recente - che possano essere rubati o dirottati durante la marcia. È una delle paure principali che potrebbe spingere a un progressivo allontanamento fuori dalla fascia verde o addirittura dal Raccordo anulare dei mezzi pesanti sopra un determinato tonnellaggio. Torpedoni compresi.

 

SICUREZZA ROMASICUREZZA ROMA

Sarà anche intensificata l' identificazione di autisti ed equipaggi di tir in sosta nelle piazzuole attorno al Raccordo e in entrata dai caselli autostradali, ma anche in arrivo al porto di Civitavecchia o dalle consolari. È possibile un restringimento degli accessi in città o comunque una canalizzazione traffico pesante su percorsi preferenziali in modo da controllarlo meglio, ma si lavora anche per non paralizzare Roma in nome della prevenzione, in particolare dal punto di vista delle forniture commerciali e alimentari in un periodo di grande attività come quello natalizio. Una sfida nella sfida.

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…