david kozak

"I 'MASS SHOOTING' SONO IN FORTE AUMENTO ANCHE IN EUROPA. VEDREMO SEMPRE PIÙ SPARATORIE CON TANTE VITTIME" - DOPO LA STRAGE DI PRAGA, CRESCE L'ALLARME SPARATORIE NEL VECCHIO CONTINENTE - LE SOMIGLIANZE (E LE DIFFERENZE) CON QUELLE IN AMERICA: "NEGLI STATI UNITI GLI ATTACCHI SONO CONTRO TARGET SPECIFICI, C'È UNA FORTE MOTIVAZIONE RAZZIALE O CULTURALE. I MASS SHOOTER EUROPEI COLPISCONO AMBIENTI FAMIGLIARI, DOVE È CRESCIUTO IL LORO ODIO" - "GLI ELEMENTI IN COMUNE SONO L'ETA' DEI KILLER E LA MALATTIA MENTALE…"

Estratto dell'articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

 

[…]

DAVID KOZAK - L AUTORE DELLA SPARATORIA ALL UNIVERSITA CAROLINA DI PRAGA

«Non c'è dubbio che i mass shooting siano in forte aumento anche in Europa», ci dice Ragy Girgis direttore del Center of Prevention and Evaluation della Columbia University. Sulla tendenza Alexei Anisin, della School of International Relations and Diplomacy di Praga, ha raccolto dati e pubblicato un libro (Mass Shootings in Centrale and Eastern Europe) in cui – racconta a La Stampa – la conclusione è «che vedremo sempre più sparatorie con tante vittime».

 

Sembra un fenomeno nuovo, eppure Anisin ricorda «che ci sono stati 76 tentativi di mass shooting nei Paesi che una volta erano parte dell'Urss negli ultimi tre decenni». Nella sola Repubblica ceca ci sono stati 4 episodi dal 2015 e «parliamo di un Paese fra i più sicuri al mondo con un tasso di omicidi dello 0,62 (per 100mila abitanti), a fronte di quello Usa oltre il 5».

 

SPARATORIA UNIVERSITA DI PRAGA

Girgis riferisce di 130 mass shooting allargando lo spazio temporale alla seconda metà del Novecento. Numericamente siamo lontani anni luce alle cifre statunitensi. Quest'anno sono stati (fonte Gun Violence Archive) 642, appena 5 meno del 2022, ma […] Ci sono similitudini fra Usa ed Europa e qualche macroscopica differenza su motivi e tipologia degli attacchi.

 

«In Europa – spiega Anisin – l'elemento ideologico pesa meno, negli Stati Uniti gli attacchi sono contro target specifici, c'è una forte motivazione razziale, culturale. Un esempio è l'eccidio a Orlando, l'obiettivo era la comunità Lgbtq». […] generalmente «i mass shooter europei colpiscono ambienti famigliari, che conoscono, e dove è cresciuto il loro odio».

 

amburgo, sparatoria in una chiesa dei testimoni di geova 8

Altri punti in comune sono l'età dei killer e il tema della malattia mentale, fattori spesso scatenanti anche se, precisa lo studioso, «è sempre difficile dire cosa abbia innescato la furia omicida perché nella stragrande maggioranza dei casi gli assalitori o si tolgono la vita o vengono uccisi».  

 

Al netto della facilità con cui si compra una pistola negli Stati Uniti, «i dati ci dicono che in Europa i fucili dei killer di massa sono nel 60% semiautomatici, mentre negli Stati Uniti rappresentano il 30% delle armi usate in queste azioni». È questo il motivo, aggiunge lo studioso della Columbia University, per cui le stragi nel Vecchio Continente sono mediamente con un maggior numero di vittime. La diffusione delle armi ha un ruolo marginale nel trend europeo almeno. Per restare alla Repubblica Ceca le statistiche dicono che ci sono dieci volte meno pistole e fucili in giro rispetto agli States, 1,3 milioni.

sparatoria a rotterdam 2

 

Che si comprano seguendo regole stringenti: esami, visite mediche, test psico-attitudinali e anche prove pratiche. Tre invece sono i punti di contatto, secondo Girgis: nel 50% dei casi il killer vuole morire durante la sua "spedizione"; c'è una condivisa fascinazione per armi; e infine un aspetto intrecciato alla cultura odierna, ovvero «la spiccata voglia di notorietà e la fama che portano all'esaltazione del narcisismo e alla mancanza di empatia per le altre persone». È in questa dimensione, concordano gli analisti, che Internet i social network giocano un ruolo importante.

 

«Sia nella presentazione di modelli cui i giovani tendono, sia – dice Anisin – perché Internet consente l'emulazione, fornisce gli strumenti per copiare uno schema, produrre e usare un'arma». […]

Articoli correlati

INFERNO ALL\'UNIVERSITA DI PRAGA - MENTRE L\'ASSALITORE SPARAVA ALL\'INTERNO DELL\'ATENEO ALCUNI...

LA FOLLIA DI DAVID KOZAK, AUTORE DELLA STRAGE DI PRAGA: VOGLIO LASCIARE QUANTO PIU' DOLORE POSSIBILE

amburgo, sparatoria in una chiesa dei testimoni di geova 18sparatoria universita di pragaamburgo, sparatoria in una chiesa dei testimoni di geova 9sparatoria douglasville georgia 6amburgo, sparatoria in una chiesa dei testimoni di geova 10sparatoria a jacksonville 8sparatoria a rotterdam 11sparatoria old national bank louisville kentucky 1sparatoria a rotterdam 3sparatoria a rotterdam 4sparatoria universita di pragasparatoria a rotterdam 5SPARATORIA UNIVERISTA DI PRAGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?