amanti saronno killer infermiera cazzaniga taroni

AMANTI DIABOLICI IN CORSIA - MORTI SOSPETTE ALL’OSPEDALE DI SARONNO, UNA DOTTORESSA SAPEVA DEL MEDICO E DELL’INFERMIERA KILLER: “ASSUMETEMI O AVVISO I PARENTI DEI PAZIENTI MORTI CHE LI HANNO AMMAZZATI” - L’INCHIESTA INTERNA DISSE: TUTTO CORRETTO - L’INFERMIERA E L’ODIO PER IL MARITO: “HO RINGRAZIATO DIO QUANDO È MORTO”

1. UN LAVORO IN CAMBIO DEL SILENZIO LA DOTTORESSA CHE SAPEVA DEI KILLER

Cesare Giuzzi e Roberto Rotondo per il Corriere della Sera

 

ospedale di saronnoospedale di saronno

«L' idraulico liquido non ha fatto una cippa . Gliel' ho buttato su apposta». L' infermiera Laura Taroni versava il liquido sgorgante sui pomodori della zia Irma, anziana e sordomuta.

 

C' era anche lei nell' elenco dei morituri , insieme al cugino Davide, al nonno Angelo e alla madre Maria Cristina Clerici, che oggi è tra le morti sospette della coppia di amanti. E con loro ci sono altri tre pazienti dell' ospedale di Saronno ai quali l' anestesista avrebbe praticato il «protocollo Cazzaniga», un cocktail di farmaci per indurre la morte.

 

Insieme a nuove morti sospette, spunta l' ombra di un bando creato ad arte per assumere una dottoressa che minacciava di denunciare tutto ai carabinieri. Raccontare che nel pronto soccorso i malati più gravi venivano uccisi dall' Angelo della morte, da Leonardo Cazzaniga, il medico che si credeva dio.

lorenzo cazzanigalorenzo cazzaniga

 

Tutto avviene alla fine di agosto di un anno fa. Una degli indagati, la dottoressa Simona Sangion, si sfoga al telefono con il primario Nicola Scoppetta per il quale il gip ha negato i domiciliari (i pm hanno fatto ricorso al Riesame). «Se io il 24 settembre però non ho un lavoro, io faccio scoppiare un casino! E ho le carte in mano per farlo scoppiare davvero perché adesso sono veramente stanca di essere presa per il c...». A scatenare la rabbia è la scoperta che il suo nome è stato cancellato dal piano turni dell' ospedale perché il suo contratto è in scadenza.

 

La storia è raccontata nella richiesta di misure cautelari firmata dai magistrati Maria Cristina Ria e Gian Luigi Fontana. La dottoressa Sangion è indagata per falso ideologico in atto pubblico perché sospettata di aver aiutato Laura Taroni a falsificare le analisi del sangue del marito. Quando riceve l' avviso di garanzia, il primario Nicola Scoppetta le suggerisce la linea difensiva da tenere durante l' interrogatorio: «Succede che si faccia una cortesia a un collega e quindi si faccia degli esami al marito anche se non è presente».

ospedale di saronno ospedale di saronno

 

Ma la donna è furibonda e rivela che se i vertici ospedalieri non l' aiuteranno avviserà «i parenti dei pazienti morti che un medico del reparto li ha ammazzati». L' interrogatorio è fissato per l' 11 giugno 2015. Due giorni prima l' azienda si muove e la rassicura. Il direttore di presidio Paolo Valentini le manifesta l' intenzione di assumerla, nonostante l' avviso di garanzia.

 

Il primario Scoppetta la chiama dopo il colloquio: «Stiamo preparando il bando di concorso per rinnovarti l' incarico». Eppure il tempo passa e il 21 agosto la dottoressa torna alla carica. A ottobre viene organizzato un concorso ad hoc, e lei viene assunta. La vicenda non è oggetto di contestazione penale, ma rivela piuttosto un malcostume che, secondo le accuse, serve anche a non far trapelare informazioni e a difendere il nome dell' ospedale.

 

Nelle carte c' è il ritratto di una coppia di amanti deliranti e spietati. Due ore prima del funerale del marito, l' infermiera trasferisce sulla sua carta di credito 2 mila euro dal conto del suocero morto. È il 2 luglio 2013 e alle 16.54, pochi minuti dopo che la bara di Massimo Guerra esca dalla chiesa parrocchiale, lei acquista sul sito Apple un telefonino iPhone 4s. È l' ultimo di una serie di «regali» che si è concessa: c' è anche un altro smartphone (675 euro) e un iPad (579). «Può considerarsi un dato di fatto che il giorno dei funerali del marito - scrivono i pm -, Laura Taroni si occupava di sottrarre somme dal contro corrente del suocero ed effettuava l' acquisto online di un costoso bene voluttuario».

 

Che la donna non provasse dolore per la morte del marito, è lei stessa a raccontarlo al figlio di 11 anni. È sempre lei a confidare alla domestica che Massimo Guerra meritasse «quello che ha avuto»: «Mio marito era uno sfruttatore, bastar... Due volte ho preso anche un coltello, gliel' ho puntato alla gola. Ho ringraziato dio quando è morto».

 

lorenzo cazzaniga laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

Racconta, l' infermiera arrestata lunedì insieme all' anestesista, che il marito la costringeva a pratiche sessuali dolorose e umilianti. Intercettata, arriva perfino a dire che aveva una relazione segreta con sua madre: «Guarda, ho le foto te le farò vedere», confida a un amico.

 

L' idea di liberarsi anche dei due figli la sfiora in molte conversazioni con il suo amante: «Ho detto che potrei ucciderli per te. Sei l' uomo più importante del mondo».

 

2. LA SCIA DI VITTIME E I DISCORSI

Andrea Galli per il Corriere della Sera

Nell' ospedale della morte si evita anche di nascere. Le privilegiate che non si fidano, sanno e possono, partoriscono altrove. È così da decenni. Ancor prima degli omicidi dell' anestetista e dell' infermiera; nonostante i novecento parti l' anno; a dispetto della rabbia, in verità spesso soffocata e subìta, dei professionisti perbene. Tanti figli degli anonimi paesi attorno a Saronno - Gerenzano, Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto - sono venuti al mondo lontano da qui.

 

Da questo posto che per dirla con uno storico sindacalista della sanità lombarda è sempre rimasto sotto gli standard della qualità, e che a sentire meno prosaicamente la gente della zona ha un' eterna fama sinistra. Dove bisogna inseguire raccomandazioni perfino per un «day hospital»: si sa mai.

 

lorenzo cazzaniga  laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

Adesso s' infuria la signora della portineria, bava alla bocca maledice i vigili che non cacciano dall' aiuola le telecamere («Ma basta! Via! La storia è chiusa!»); e s' indigna il cortese cassiere del bar dell' ospedale, vicino ai fogli in evidenza con le vincite da gennaio del «gratta e vinci», poche e basse nonostante la raffica di vendite dei tagliandi: «Questo è un ambiente umano e lavorativo molto positivo. Le mele marce sono ovunque ma non bisogna dar loro troppo peso». Vada a dirlo ai parenti degli anziani ammazzati.

 

 

Ora dopo questo scandalo criminale si evocherà l' eterna lottizzazione, la «geografia politica» d' appartenenza e di influenza, Saronno provincia di Varese dunque Lega e Comunione e liberazione. Ma così facendo si girerà intorno alle responsabilità individuali. Degli arrestati. Degli indagati. E del «sistema» che li ha coperti. Dobbiamo leggere le carte dell' inchiesta. E riesaminare il percorso della Commissione che venne istituita nell' aprile 2013 dall' Azienda ospedaliera di circolo di Busto Arsizio del direttore sanitario Roberto Cosentina, proprio per far luce sull' operato di Cazzaniga dopo le prime denunce degli infermieri.

 

Di quel gruppo coordinato da Paolo Valentini, direttore medico dell' ospedale di Saronno, facevano parte Claudio Borgio (responsabile del servizio infermieristico tecnico e riabilitativo), Fabrizio Frattini (direttore del dipartimento di emergenza e urgenza e della struttura di anestesia e rianimazione), Maria Luisa Pennuto (a capo della medicina legale) e Nicola Scoppetta (responsabile del pronto soccorso).

 

Ebbene «nel corso dei lavori della Commissione non sono stati redatti verbali delle riunioni, non sono stati sentiti gli infermieri segnalanti né altri infermieri che hanno assistito Cazzaniga e non è stata analizzata alcuna documentazione medica ulteriore», è stato omesso di «rilevare gli elevatissimi sovradosaggi di farmaci somministrati ai pazienti deceduti» e infine «contro ogni evidenza scientifica è stato espresso un giudizio di correttezza professionale e deontologica dell' operato di Cazzaniga».

 

Tace Scoppetta, raggiunto al telefono (sottofondo di un bimbo): secondo l' accusa si mobilitò per impedire le denunce provocando «un ritardo nell' avvio delle indagini». Tace Valentini: «Non ho voglia». Tace Pennuto: «La saluto». Frattini si limita a una frase: «Non c' entro niente ma non è il momento di commentare». A un altro dei medici che compare nelle carte domandiamo come sia possibile questa tremenda omertà: «Non si permetta neanche...

 

Omertà... Qui si tratta solo di silenzio per rispetto verso le indagini». Eppure in tanti erano a conoscenza e per paura, debolezza e servilismo si erano guardati dal denunciare.

lorenzo  cazzaniga laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

Salvo poi, una volta davanti agli inquirenti, cantare a decine. Decine. Ma era troppo comodo. Pur di salvarsi.

 

Alle tre e un quarto del pomeriggio nella sala d' attesa del pronto soccorso ci sono meno persone che nella chiesa dell' ospedale, una chiesa grande, a due piani; su una sedia è rimasto spiegazzato il foglietto della messa di domenica con le parole di Gesù: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra». Accanto al pronto soccorso c' è la terapia intensiva. Un cartello sulla porta spalancata invita: «Aiutateci a mantenere chiusa questa porta». Su una parete un poster della rocca di Angera. Pulizia sul pavimento.

 

Ordine nei corridoi. Trovare tracce evidenti per legittimare le negatività dell' ospedale è un esercizio inutile. Bastava ascoltare i muri che parlavano. Come in questa conversazione intercettata il 23 maggio 2015 tra due dipendenti dell' ospedale, Patrizia Paola Erba e Giuseppe Di Lucca (che all' epoca era stato appena sentito dal pm): «Li ammazzava?».

laura taronilaura taroni

 

«Sì gli faceva il propofol a endovena». «Oh mamma... ma tu basta?». «No basta, basta». «E secondo te è una terapia eccessiva?». «Ca... l' ha ammazzato, l' ha ammazzato... l' ha ammazzato!». «Ma lui lavora ancora lì?». «L' ha ammazzato!». «Ma non sa che ti hanno chiamato?». «... è arrivato in pronto soccorso... non so cosa... gli ha fatto duecento milligrammi di propofol, venti milligrammi di morfina e sessanta milligrammi di midazolam... gli ha fatto una roba... cioè quella che aveva ucciso Michael Jackson».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...