vacanza eremi

DOVE ANDIAMO IN VACANZA QUESTA ESTATE? IN UN EREMO – SONO 37MILA GLI ITALIANI CHE A HOTEL E CAMPEGGI PREFERISCONO I CONVENTI SENZA TECNOLOGIA - "VENGONO QUASSÙ PER RITROVARE IL CONTATTO CON LA NATURA E CON SE STESSI E CHIEDONO O UN PERIODO IN SOLITUDINE O L'ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE DEI FRATI"

Giacomo Galeazzi e Andrea Tornielli per la Stampa

 

EREMO CAMALDOLI

«Ogni estate scelgo un eremo diverso. Sette giorni senza smartphone né stress». Roberto Franchi, ingegnere genovese di una multinazionale dell' elettronica, è uno dei 37 mila italiani che per le imminenti ferie, invece di prenotare in alberghi o campeggi, bussano alla porta di un convento o di un eremo.

 

«L' obiettivo è staccare dalla routine quotidiana», precisa.

A Coredo, tra meleti, castelli e laghi delle Dolomiti trentine, il santuario di San Romedio, affacciato sulla Val di Non, mette a disposizione da tre anni otto posti in foresteria su iniziativa di padre Fabio Scarsato. «Vengono quassù per ritrovare il contatto con la natura e con se stessi - spiegano a San Romedio -. Sono spinti da motivazioni differenti e chiedono o un periodo in solitudine o l' accompagnamento spirituale dei frati.

 

Possono immergersi nel silenzio dell' eremo o essere accompagnati attraverso colloqui e meditazioni». Un' iniziativa, estesa dall' attuale priore del santuario padre Giorgio Silvestri, utile anche a sostenere i costi di mantenimento di un edificio secolare e che nella condivisione degli spazi sacri comuni consente ai pellegrini «un confronto interiore sul modello del Cammino di Santiago di Compostela».

 

ABBAZIA SPINETO

Niente mail né telefonate Le case religiose in Italia offrono per l' estate ai turisti 123 mila posti letto in 1600 strutture. Zero telefonate, web ed e-mail. Dai sentieri della fede sui Monti Sibillini ai rifugi delle congregazioni religiose. Liste di attesa nelle centinaia di certose e conventi che aprono i battenti ai forestieri, come negli eremi di Sant' Alberico a Verghereto, in provincia di Forlì e Cesena, alla Verna e Camaldoli vicino Arezzo, a Sant' Ilarione a San Nicola di Caulonia in Calabria. Luca Cardinali e sua moglie Ilenia, entrambi impiegati in un' azienda metalmeccanica di Ancona, hanno preferito le ferie in monastero «agli hotel affollati e caotici». Raccontano di come lo scorso agosto le loro due figlie adolescenti Melissa e Letizia abbiano animatamente protestato alla richiesta di lasciare a casa telefonini e tablet ma poi siano tornate «contente e rilassate» dalle ferie in due conventi immersi nel verde lungo la Via Francigena.

 

«Tutti abbiamo bisogno di un tempo utile per ritemprare le forze del corpo e dello spirito approfondendo il cammino spirituale», ha ricordato Papa Francesco evidenziando l' importanza di «riflettere sull' importanza di staccarci dalle cose mondane per compiere un cammino verso l' alto». Le vacanze, quindi, come «occasione di rigenerazione umana e spirituale».

 

EREMO SAN ALBERICO EMILIA ROMAGNA

Secondo gli ultimi dati dell' Aori, l' associazione dell' ospitalità religiosa, è il costante aumento il numero di italiani che chiede ospitalità estiva in ogni regione alle strutture specializzate nell' accoglienza di singole persone, famiglie e gruppi di ispirazione cristiana. In numeri assoluti la provincia di Roma è da sempre la meta principale, ma il desiderio di luoghi dove ritrovarsi nella spiritualità o fermarsi semplicemente a riflettere rende più ambite in percentuale le strutture della provincia di Bolzano, seguita da Trento, Firenze, Brescia, Livorno, La Spezia, Torino e, solo ottava, la capitale.

 

Le statistiche fotografano la riscoperta e il fiorire di cammini e itinerari della fede, in controtendenza rispetto ad una vita sempre più nevrotica e iperconnessa.

SANTUARIO SAN ROMEDIO VAL DI NON

Un' ospitalità offerta come ambientazione ideale per un percorso interiore in risposta alle esigenze del turista che nell' accoglienza religiosa cerca semplicità, familiarità e costi adeguati. In provincia di Siena nella roccaforte medievale di Sarteano, campagna tra Val d' Orcia e Val di Chiana, l' abbazia di Spineto ha trasferito il proprio motto («I nostri silenzi aiutano a pensare») all' ospitalità tramandata dall' ordine Vallombrosano di regola benedettina. «I gruppi che arrivano hanno bisogno di raccoglimento - precisano all' abbazia -. Cinque anni fa sono venuti anche Enrico Letta e i ministri del suo governo per alcuni giorni di ritiro. Le giornate sono scandite da momenti di interiorità e spiritualità. Meditando e rallentando il ritmo qui si riscopre una quotidianità più semplice e umano».

 

Lontano dal frastuono L' offerta religiosa nazionale può contare su «oltre 1.500 santuari, 30 mila chiese, 700 musei diocesani, migliaia di monasteri e conventi», documenta l' Isnart, l' istituto di ricerche turistiche. Bernabò Bocca è il presidente di Federalberghi dal 2000, anno del Grande Giubileo. L' associazione di categoria degli albergatori ha fatto studiare i flussi del turismo religioso. «Molti pellegrini vengono ospitati in strutture ricettive della Chiesa e nelle foresterie degli ordini religiosi - osserva Bocca -.

 

Nelle centinaia di destinazioni interne del turismo religioso, l' unica eccezione a questa regola è costituita dalle località più richieste dove la concentrazione di visitatori è così alta da ricadere anche sui normali hotel. A San Giovanni Rotondo, per esempio, i pellegrinaggi sono talmente frequenti e affollati che riempiono tutte le strutture ricettive del territorio, sia religiose sia laiche».

 

vacanze eremo

Più di mezzo secolo dopo rimangono attualissime le parole pronunciate da Paolo VI a Nazaret nel 1964: «Oh se rinascesse in noi la stima del silenzio, atmosfera ammirabile e indispensabile dello spirito: mentre siamo storditi da tanti frastuoni, rumori e voci clamorose nella esagitata e tumultuosa vita del nostro tempo».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...