MA DOVE VAI, BELLEZZA IN BICICLETTA! - LA RICONOSCETE DALLA COSCIA PRESSATA DENTRO LE CALZE DI NYLON? VISTO IL PASSATO DELLA DONNA, GLI UTENTI SUI SOCIAL LE RICORDANO: "LA BICI A NOLEGGIO VA RESTITUITA, NON LA PUOI OCCUPARE" - MA IN MOLTI COMMENTANO ANCHE IL SUO OUTFIT, POCO ADATTO PER MONTARE IN SELLA: "MA LO SAI CHE QUANDO PEDALI SI VEDE TUTTO?"
Buongiorno!??? pic.twitter.com/cM4w8FuSPh
— Ilaria Salis (@SalisIlaria) October 28, 2025
Estratto dell'articolo di Massimiliano Melley https://www.milanotoday.it
laria Salis? “Una criminale, dovrebbe stare in galera”. Così Viktor Orban, premier ungherese, intervistato il 28 ottobre da Retequattro per la trasmissione “10 Minuti”, durante la quale si è parlato soprattutto di politica internazionale e guerra in Ucraina ma si è toccato anche il tema dell'europarlamentare lombarda di Alleanza Verdi-Sinistra, che l'Ungheria vorrebbe processare per un'aggressione presunta a militanti neonazisti a Budapest.
“Ilaria Salis è una signora italiana che è venuta in Ungheria e fin qui tutto bene, ne siamo felici, gli italiani sono molto apprezzati in Ungheria per diverse ragioni, dalla cultura al calcio alla dolce vita. Quindi in generale siamo felici che veniate da noi e stiate insieme a noi. Però se vieni in Ungheria per commettere dei crimini allora no, non sei benvenuto. E quella signora ha fatto esattamente questo, è venuta in Ungheria e ha usato violenza contro dei cittadini pacifici ungheresi, quindi è una criminale e dovrebbe stare in galera”, ha detto Orban durante l'intervista, ritenendola evidentemente colpevole al di là dell'esito del processo.
ilaria salis dopo il voto del parlamento europeo sulla sua immunità
Dopo un lungo periodo di carcere in condizioni durissime, nel 2024 era iniziato a Budapest il processo a carico di Ilaria Salis: avevano fatto il giro del mondo le fotografie della donna in Tribunale con la catena al collo. [...]
Appena eletta, Ilaria Salis è stata liberata dalle autorità ungheresi e ha potuto insediarsi a Bruxelles. Recentemente dall'Ungheria è partita una richiesta di revoca dell'immunità parlamentare, motivata dal fatto che le accuse riguardano avvenimenti accaduti prima delle elezioni europee. La richiesta di revoca è stata sostenuta dal centrodestra europeo e in particolare, in modo agguerrito, dalla Lega in Italia. [...]




