cybersecurity bigfoto

DOVE VAI SE LA CYBER SECURITY NON CE L’HAI? – L’ESPERTO DEL M.I.T., ALEX PENTLAND: “BASTA UN VIRUS INFORMATICO PER INNESCARE CATASTROFI. I GOVERNI NON SONO PRONTI. SERVONO NUOVE REGOLE PER DISTINGUERE IL LIMITE TRA PRIVACY E PERICOLO”

Alvise Losi per “Libero Quotidiano”

ALEX PENTLAND CYBER SECURITYALEX PENTLAND CYBER SECURITY

 

Alex Pentland è uno dei più importanti studiosi al mondo dell' impatto delle nuove tecnologie sulla vita degli individui. È a capo dell' MIT Connection Science and Human Dynamics Lab, presso il Massachussetts Institute of Technology.

 

ALEX PENTLAND LIBRO CYBER SECURITYALEX PENTLAND LIBRO CYBER SECURITY

Nel suo ultimo libro Fisica sociale, come si propagano le buone idee (editore Egea, 2015, 288 pagine, 22 euro) Pentland, partendo dai big data, cerca di spiegare quali siano le possibilità che si aprono per la società dell' era digitale e affronta i problemi del compromesso tra privacy individuale e sicurezza delle persone.

Perché si parla tanto di Big Data e privacy?
«Ogni smartphone ogni giorno emette un' enorme quantità di dati: dove sei, come ti muovi, chi chiami. Queste informazioni, i Big Data, mostrano dove accade cosa nel mondo e sono uno strumento per capire la società e avere una migliore capacità di analisi e risoluzione dei suoi problemi. Ma molte persone sono preoccupate della salvaguardia della propria vita privata. Pensiamo però alle potenzialità: sarebbe terribile scoprire che un Governo controlli i cittadini, ma d' altra parte sarebbe utile che lo facesse per evitare attentati terroristici. Quindi abbiamo bisogno di regole per i dati utilizzati in maniera sicura e tale da non intaccare la privacy»

fbi chiede ad apple di hackerare se stessafbi chiede ad apple di hackerare se stessa

 

Ha fatto molto discutere il fatto che Apple abbia rifiutato la richiesta dell' Fbi di sbloccare l' iPhone del terrorista di San Bernardino: dove si deve fermare la necessità di privacy?
«L' Fbi aveva sin dall' inizio tutte le capacità per aggirare quel blocco autonomamente e accedere ai dati contenuti al suo interno, come effettivamente ha poi fatto, ma se lo ha chiesto formalmente era per costringere Apple a creare uno strumento utile per rompere la sicurezza del telefono. E la risposta di Apple e delle altre compagnie è stata un No deciso».

Ed è vero che non hanno questi strumenti?
«Non li hanno nè li vogliono avere»

FBI VS APPLEFBI VS APPLE

 

Allora perché questa forzatura?
«Se Apple avesse ceduto, l' Fbi avrebbe avuto uno strumento "ufficiale" per spiare le persone. Ed è questo il punto qual è il limite tra sicurezza e protezione dei big data? Non è una cosa che riguardi solo gli Usa ma tutto il mondo. Se tutto è criptato, persino le informazioni dei criminali, significa che ogni tanto alcuni di loro sfuggiranno alla giustizia.
Non è facile da accettare. Ma se le compagnie di tecnologia hanno voluto porre questo limite è per evitare che certi Governi utilizzino i big data, per esempio, contro gli oppositori politici».

È un bene che questi argomenti, anche grazie a serie tv come Mr Robot, siano portati all' attenzione?
«I big data sono una risorsa: possono aiutare la nostra società a evolversi sui temi ambientali, della salute e delle energie rinnovabili. Ma dobbiamo individuare nuove regole, un bilanciamento, per distinguere il limite tra privacy e pericolo, senza rinunciare alla possibilità di avere un mondo migliore»

HACKER 2HACKER 2

 

Non è chiaro a tutti, la cyber-security: quale può essere un esempio concreto di terrorismo informatico?
«Immaginiamo che qualcuno crei un virus informatico che sia in grado di mettere fuori gioco contemporaneamente tutti i trasformatori elettrici di un' intera area: comporterebbe assenza di elettricità in un' intera regione per almeno tre mesi, non abbiamo trasformatori di ricambio sufficienti. Sa cosa significa? Mancanza di refrigerazione per i cibi, ma anche di funzionalità negli ospedali. Non ci sarebbe più acqua corrente, perché viene trasportata dalle pompe che vanno a energia elettrica. La cyber-security è di qualcosa di molto concreto»

HACKER 1HACKER 1

 

Sembra la trama di un film: pensa che i Governi siano pronti per attacchi informatici di questo tipo?
«Per nulla. Non esistono contromisure affidabili. Il motivo è che alcuni settori governativi vorrebbero che tutto fosse criptato per evitare gli attacchi dei terroristi informatici, mentre altri, intelligence e le polizie, sono contrari perché se tutto fosse criptato sarebbe ancora più difficile, se non impossibile, scoprire dove sono i cattivi. Il punto è cosa privilegiare: la sicurezza o la cattura dei cattivi ma con una minore privacy»

fbi apple 2fbi apple 2tim cook appletim cook appleapple contro fbi pe rla protezione dei datiapple contro fbi pe rla protezione dei dati

 

E c' è una soluzione?
«Criptare tutto tranne i metadati, informazioni che non riguardano i singoli individui. Con trasparenti i metadati si potrebbero catturare i cattivi senza mettere a rischio la sicurezza nazionale. E potremmo continuare a cercare soluzioni per rendere la società migliore».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....