mario draghi emmanuel macron astrazeneca

“È UNA MISURA TEMPORANEA E CAUTELATIVA” - DRAGHI CHIAMA MACRON PER IL CAOS SU ASTRAZENECA: IL PREMIER ITALIANO E IL PRESIDENTE FRANCESI SONO PRONTI A FAR RIPARTIRE SPEDITAMENTE LA SOMMINISTRAZIONE UNA VOLTA AVUTO L’OK DELL’EMA. IL PROBLEMA SARÀ CONVINCERE I CITTADINI DOPO LO STOP ARRIVATO IERI DALL’AIFA – INTANTO GLI INGLESI SI GODONO GLI EFFETTI DELL’IMMUNIZZAZIONE DI MASSA: LE MORTI SONO CROLLATE A QUOTA 64, I CONTAGI SONO UN DECIMO DI DUE MESI FA…

mario draghi emmanuel macron

DRAGHI SENTE MACRON, SOSPENSIONE ASTRAZENECA TEMPORANEA

(ANSA) - ROMA, 16 MAR - "Oggi il Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno avuto uno scambio di vedute sulla decisione presa in molti paesi europei, tra cui l'Italia e la Francia, di sospendere la somministrazione del vaccino AstraZeneca." E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi "Si tratta di una misura temporanea e cautelativa che durerà fino a giovedì 18 marzo, in attesa della conclusione dell'analisi supplementare condotta dall'Agenzia Europea per i Medicinali", si sottolinea.

 

DRAGHI SENTE MACRON,CON OK EMA VACCINO ASTRAZENECA RIPARTE

ASTRAZENECA

 (ANSA) - ROMA, 16 MAR - Le dichiarazioni preliminari di oggi dell'Ema sono incoraggianti. In caso di conclusione positiva dell'analisi dell'Ema, i due leader sono pronti a far ripartire speditamente la somministrazione del vaccino AstraZeneca. E' questo, a quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi, uno dei punti affrontati nella telefonata di questo pomeriggio tra il premier Mario Draghi e il presidente Emmanuel Macron.

 

 

VACCINI INGHILTERRA

COSÌ GLI INGLESI HANNO DOMATO IL COVID CON I VACCINI (E QUANTO COSTA IL RITARDO ALL’ITALIA)

Luca Angelini per www.corriere.it

 

Ammesso che, come molti si attendono, l’Agenzia europea del farmaco (Ema) giovedì dia di nuovo il via libera all’utilizzo del vaccino AstraZeneca, cosa avrà comportato rallentare, seppur per pochi giorni, la campagna vaccinale (magari alimentando lo scetticismo sulla sicurezza dei vaccini)?

 

Boris Johnson visita la QuantuMDx Biotechnology a Newcastle.

Si può provare a capirlo mettendo a confronto cosa sia successo, dall’inizio di quest’anno, in Gran Bretagna e in Italia. Anche al netto del lockdown più duro e prolungato in Gran Bretagna che da noi, i numeri (elaborati dalla Johns Hopkins University) fanno impressione.

 

L’8 gennaio nel Regno Unito — che ha finora vaccinato circa 23 milioni di persone, più o meno la metà con AstraZeneca: il 38% della popolazione ha ricevuto almeno una dose, contro il nostro 8% — avevano superato i 68 mila contagi nelle 24 ore, con una media giornaliera, sulla settimana, di 59 mila. E il 22 gennaio avevano toccato i 1.401 decessi giornalieri e 1.241 di media settimanale.

david Spiegelhalter

 

Il 15 marzo sono scesi a 5.089 contagi con media settimanale a 5.706, meno di un decimo di due mesi prima (decessi il 15 marzo 64, media settimanale 145).

 

Qui in Italia il 9 gennaio eravamo a 19.976 contagi giornalieri e 16.666 di media settimanale (decessi l’8 gennaio 620 e media settimanale 470). Il 15 marzo i contagi sono saliti a 22.432 di media giornaliera sulla settimana. Lo stesso giorno, i decessi sono stati 354 nelle 24 ore e 342 nella settimana.

 

Boris Johnson visita la QuantuMDx Biotechnology a Newcastle

Detto in modo più brutale, a inizio anno in Gran Bretagna si moriva di Covid-19 più di due volte e mezza che da noi, adesso è più o meno il contrario. E ci si contagiava più del triplo, mentre oggi la media inglese di nuovi contagi è un quarto della nostra. Gli effetti collaterali di ogni ritardo nella vaccinazione sono, dunque, letali, perché consentono al virus di continuare a contagiare e uccidere.

 

Non stupisce che Peter Openshaw, docente di Medicina sperimentale all’Imperial College di Londra, abbia dichiarato alla Bbc che, a suo avviso, la decisione di interrompere le inoculazioni «è un disastro per la campagna vaccinale in Europa, che in alcuni Paesi già poggia su basi non troppo solide».

vaccino astrazeneca

 

I numeri sembrerebbero parlare chiaro. E le percentuali di rischio anche, visto che il Covid uccide circa l’1% degli infettati (una stima conservativa), mentre i casi sospetti – e non accertati - di trombosi sono poche unità su milioni di vaccinati.

 

mario draghi emmanuel macron

Ma David Spiegelhalter, che presiede il Winton Centre for Risk and Evidence Communication all’università di Cambridge, teme che l’eccesso di cautela (o, se preferite, l’esagerazione nell’applicare il principio di precauzione) possa derivare da una sorta di pregiudizio cognitivo, ossia l’irrefrenabile tendenza umana a vedere nessi e cause anche dove non ci sono, scambiando una relazione temporale (una cosa successa dopo che ne è successa un’altra, vedi una morte per trombosi dopo la vaccinazione) per una causale (la cosa successa dopo è stata provocata da quella successa prima).

 

vaccino astrazeneca 1

«Saremo mai capaci – si chiede Spiegelhalter sul Guardian - di resistere all’urgenza di trovare una relazione causale tra eventi distinti?». La sua risposta?: «Un modo per arrivarci è promuovere il metodo scientifico e assicurarsi che chiunque capisca questo principio basilare.

 

Testare un’ipotesi ci aiuta a vedere quali intuizioni o assunti sono corretti e quali no. In questo modo, i test randomizzati hanno dimostrato l’efficacia di alcuni trattamenti per il Covid che hanno salvato un gran numero di vite, dimostrandoci invece che altre sbandierate affermazioni su differenti trattamenti, come l’idrossiclorochina e il plasma iperimmune, non erano corrette.

 

mario draghi emmanuel macron 2

Ma non credo che potremmo mai liberarci razionalmente del tutto dalla fondamentale e spesso creativa spinta a trovare strutture anche dove non ce n’è nessuna. Forse dovremmo soltanto sperare in un’umiltà di fondo prima di proclamare di sapere perché qualcosa è accaduto».

 

Si obietterà che anche il giudizio emesso dall’Ema sarà basato sulla scienza. Ma, alla luce dei dati britannici sopra riportati, il dubbio che sarebbe stato meglio procedere comunque con le vaccinazioni in attesa di quel giudizio, rimane.

VACCINI INGHILTERRA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO