francesco caracciolo di sarno simonetta cesaroni

E DUNQUE SIMONETTA CESARONI SI E’ AMMAZZATA DA SOLA? LA PROCURA SI ARRENDE E CHIEDE DI ARCHIVIARE IL CASO DI VIA POMA. DOPO 33 ANNI NON C’È NESSUNA VERITÀ SULLA RAGAZZA UCCISA CON 29 COLTELLATE – ANCHE L’ULTIMA PISTA CHE RIGUARDAVA L’ALIBI DELL’AVVOCATO CARACCIOLO, ALLORA PRESIDENTE REGIONALE DEGLI OSTELLI DELLA GIOVENTÙ NON HA PORTATO A NULLA - L'ULTIMA SENTENZA È DEL 2014, QUANDO LA CASSAZIONE HA CONFERMATO L'ASSOLUZIONE GIÀ PRONUNCIATA IN APPELLO DI RANIERO BUSCO, L'EX FIDANZATO DELLA RAGAZZA…

Valentina Errante per “il Messaggero” - Estratti

SIMONETTA CESARONI

 

Ancora un flop. Che l'ultima riapertura, l'ennesima dopo 33 anni, dell'inchiesta sulla morte di Simonetta Cesaroni non avrebbe portato a un risultato era stato chiaro sin da principio, quando i legali della famiglia, sulla base delle segnalazioni di un ex dirigente della Mobile che aveva tra l'altro appena pubblicato un libro sul "giallo", avevano sollecitato nuove indagini sul delitto di via Poma, il crimine irrisolto per eccellenza. Ora la procura di Roma ha chiesto di archiviare il fascicolo aperto nel marzo del 2022 dopo l'esposto presentato dai familiari della ragazza uccisa con 29 coltellate.

 

Nel corso dell'indagine sono stati ascoltati una ventina di testimoni e sono stati rianalizzati gli atti dei processi precedenti. Ma non sono emersi elementi utili. I familiari di Simonetta, uccisa il 7 agosto del 90, però, non si arrendono. E a novembre hanno depositato in procura un nuovo esposto.

 

E così quel drammatico omicidio, con mille errori nelle prime ore di indagine, e tante piste, che non hanno portato a nulla, resta ancora un giallo.

IL PALAZZO DI VIA POMA 2 DOVE E MORTA SIMONETTA CESARONI

 

L'INDAGINE Inchieste, processi e un infinito numero di ipotesi investigative non sono riusciti a dare un nome a chi ha ucciso l'allora ventenne in un appartamento al terzo piano di uno stabile nel cuore del quartiere Prati, nell'ufficio dell'Associazione ostelli della gioventù. Lo scorso anno il fascicolo, aperto inizialmente senza indagati o ipotesi di reato, era stato incardinato per omicidio volontario contro ignoti. Al centro delle indagini l'alibi di uno dei personaggi che all'epoca aveva dovuto fornire un alibi: l'avvocato Francesco Caracciolo di Sarno, allora presidente regionale degli Ostelli della gioventù.

 

simonetta cesaroni

Anche l'allora dirigente della Mobile, Antonio Del Greco è stato sentito. Dopo la pubblicazione del libro, Del Greco sosteneva di avere raccolto la testimonianza di due donne: la moglie di una persona che avrebbe avuto rapporti con Caracciolo. La donna avrebbe raccontato all'ex poliziotto che proprio il 7 agosto il marito, ormai deceduto, avrebbe portato una camicia pulita in via Poma. L'altra invece è di un'ex collaboratrice di Caracciolo che sempre secondo Del Greco avrebbe messo in dubbio il ferreo alibi dell'avvocato. Secondo la versione fornita all'epoca, Caracciolo quel pomeriggio aveva accompagnato sua figlia e alcune sue amiche all'aeroporto di Fiumicino. In ogni caso Caracciolo, che ha sempre dichiarato di non aver mai conosciuto Simonetta, è morto da anni.

 

simonetta cesaroni

LA COMMISSIONE L'attività dei pm ha viaggiato parallelamente a quella della commissione parlamentare Antimafia della scorsa legislatura. Nella relazione finale, i parlamentari hanno concluso che il portiere dello stabile, Pietro Vanacore poi morto suicida, «scoprì il cadavere» di Simonetta Cesaroni «ore prima dell'ufficiale ritrovamento del corpo». Secondo la commissione fu messa in atto un'attività «post delictum, intesa ad occultare l'omicidio o quantomeno a differirne la scoperta, oppure persino ad attuare un qualche proposito di spostamento della salma dal luogo in cui fu poi rinvenuta».

 

francesco caracciolo di sarno

Per i parlamentari «resta ragionevole credere che l'omicida fu persona che aveva un notevole livello di dimestichezza con lo stabile, se non proprio con l'appartamento. Si deve essere trattato di persona che poteva contare su un rapporto di confidenza con la vittima o che era in grado di approfittare della fiducia di Simonetta o quantomeno, in via subordinata, di non indurla in sospetto o in allarme, trovandosi a tu per tu, in situazione di isolamento».

 

E ancora: «rimane estremamente probabile che l'omicida sia di gruppo sanguigno A, perché sarebbe altrimenti poco spiegabile che a tale gruppo sanguigno debbano essere ricondotte le macchie ematiche rinvenute su interno, esterno e maniglia della porta della stanza dove venne ritrovato il cadavere». Delle molte ipotesi «avanzate per spiegare questa risultanza degli esami sui reperti ematici, tutte comunque risultano conducenti nell'identificare il sangue repertato nell'appartamento come quello dell'omicida, magari anche frammisto a quello della vittima. Appare altamente probabile che l'aggressore si sia ferito nella colluttazione e nella ancor più feroce e violenta dinamica omicidiaria», scrive nell'atto conclusivo la commissione.

 

FRANCESCO CARACCIOLO DI SARNO

I PROCESSI L'ultima sentenza è del 2014, quando la Cassazione ha confermato l'assoluzione già pronunciata in appello di Raniero Busco, l'ex fidanzato della ragazza, che in primo grado era stato condannato a 24 anni di carcere. A incastrarlo, tracce del suo Dna ritrovate sul corpetto e sul reggiseno della vittima, evidentemente dovute a un recente rapporto sessuale tra i due. A scagionarlo, con una dura sentenza, per la Corte d'Assise d'Appello è stata l'inconsistenza delle prove e soprattutto la scarsa credibilità del movente proposto dall'accusa.

 

(…)

simonetta cesaroni

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)