coronavirus ospedale tenda medici

“E’ UNA DISASTROSA CALAMITÀ SANITARIA” - L'APPELLO DEI MEDICI RIANIMATORI: “GLI OSPEDALI SONO SATURI E SENZA UN CALO DEI CONTAGI SUBITO SI PROFILERÀ PRESTO LO SCENARIO PIÙ TEMUTO: SARÀ IMPOSSIBILE CURARE TUTTI. PER QUESTO DA IERI È COMINCIATO IL TRASFERIMENTO DEI PAZIENTI IN ALTRE REGIONI” - LA REGIONE LOMBARDIA VUOLE RICHIAMARE ANCHE I MEDICI LAUREATI E NON SPECIALIZZATI, E GLI SPECIALIZZANDI DEL PRIMO, SECONDO E TERZO ANNO…

Alberto Giannoni per “il Giornale”

 

CORONAVIRUS - TENDA PER ACCOGLIERE I MALATI

«Calamità sanitaria». La Lombardia, ora, è a un passo dal baratro. Lo dicono i numeri e lo certificano gli appelli delle autorità sanitarie e istituzionali: gli ospedali sono saturi e senza un calo dei contagi subito si profilerà presto lo scenario più temuto: sarà impossibile curare tutti. Per questo da ieri è cominciato il trasferimento dei pazienti - non positivi - in altre regioni. Il sistema sanitario lombardo è allo stremo: i letti in terapia intensiva non bastano, la Regione sta facendo i salti mortali e un' ipotesi accreditata calcola in 4-5 giorni al massimo il tempo che resta, prima del temuto disastro.

 

«Disastrosa calamità sanitaria» è la definizione che usa il coordinamento delle terapie intensive lombarde. Questi medici, in prima linea nella strenua battaglia contro i contagi, denunciano «una situazione al limite», una «pressione oltre ogni misura». «Le attività ambulatoriali, la Chirurgia non urgente, i ricoveri nelle medicine - si legge nel documento inviato alla Regione - si sono ridotte a livelli prossimi allo zero». Il riallestimento dei reparti prosegue, come l' arruolamento di medici e infermieri.

CORONAVIRUS - SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

 

La Regione ha annunciato che intende richiamare anche i medici laureati e non specializzati, e gli specializzandi del primo, secondo e terzo anno.

«L' intera rete delle terapie intensive - si legge nel documento - si lavora con grande fatica per assistere malati gravi e gravissimi, la cui vita dipende da apparecchiature tecnologicamente complesse disponibili purtroppo in numero limitato».

 

«Anche per questo motivo - prosegue il documento - è assolutamente necessaria l' immediata adozione di drastiche misure finalizzate a ridurre i contatti sociali e utili al contenimento dell' epidemia». «In assenza di tempestive e adeguate disposizioni delle autorità - conclude drammaticamente il documento - saremo costretti ad affrontare un evento che potremo solo qualificare come una disastrosa calamità sanitaria».

CORONAVIRUS - CARABINIERI IN OSPEDALE

La Regione chiede nuove zone rosse, nella Bergamasca e nel Cremonese ma si parla di un superamento della stessa idea di «zona rossa».

 

I contagiati in Lombardia sono giunti a quota 3.400. Il giorno prima erano 2.612 ma 300 casi del Bresciano di ieri sono stati entrati nel computo di oggi. L' assessore regionale, Giulio Gallera, ha annunciato che i ricoverati in terapia intensiva sono 359, quelli in altri reparti 1.661, mentre le persone dimesse sono arrivate a 524 e i deceduti, purtroppo, a 154. È una corsa contro il tempo.

 

In Lombardia l' epidemia è partita prima che altrove, 15 giorni fa, la Lombardia resta la Regione più esposta e per evitare il baratro tutti stanno producendo ogni sforzo, «oltre l' immaginabile» come ha spiegato Gallera. Tutti raccomandano ai cittadini - con toni sempre più accorati - di restare a casa, di evitare occasioni di contatto - e di contagio - di rallentare al massimo la vita sociale. Una «rarefazione della vita sociale» che ieri, in una giornata meteorologicamente bella, a Milano e in altre località non è vista.

 

CORONAVIRUS A MILANO

L' sos sanitario è al livello massimo e impone un intervento di solidarietà del resto del Paese. Questo aiuto si è già concretizzato. «La Regione Lombardia - ha annunciato ieri il commissario per l' emergenza Coronavirus - chiederà di trasferire fuori Regione un numero di pazienti e la scelta che si è fatta è di trasferire pazienti non positivi». «Per quanto riguarda il numero dei posti letto - ha spiegato - abbiamo posti in Piemonte, Liguria, Veneto. In riferimento alla Lombardia guardiamo ai posti più vicini. Stiamo lavorando per incrementare il numero dei posti letto in terapia intensiva e subintensiva, cercando soluzioni interne al nostro Paese».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…