filippo piritore bruno contrada

CHI È FILIPPO PIRITORE, L’EX POLIZIOTTO ACCUSATO DI AVER DEPISTATO LE INDAGINI SULL’OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA NEL 1980 – QUELL'ANNO ERA ALLA SQUADRA MOBILE DI PALERMO E A DICEMBRE FU PROMOSSO PER “MERITI STRAORDINARI” – DA ALLORA È STATO UN SUSSEGUIRSI DI INCARICHI IN ITALIA: PRIMA LA QUESTURA DI ROMA, POI QUESTORE E INFINE PREFETTO – LA PROCURA DI PALERMO INDAGA SUI SUOI RAPPORTI CON BRUNO CONTRADA, IL SUPERPOLIZIOTTO ARRESTATO PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA, QUANDO ERA ORMAI DIVENTATO IL NUMERO TRE DEI SERVIZI SEGRETI. PER I PM TRA DI LORO C’ERA “UN LEGAME CHE VA OLTRE IL PROFESSIONALE…”

Estratto dell’articolo di Salvo Palazzolo per “la Repubblica”

 

Filippo Piritore

«Qualche cosa fanno», ripeteva con tono preoccupato l'ex prefetto Filippo Piritore qualche giorno dopo essere stato citato come testimone dalla procura di Palermo sul guanto del killer che non si trova. Era il 22 settembre dell'anno scorso. «Tutto quello che mangio mi fa acidità per ora — diceva ancora e non sospettava di essere intercettato dalla Dia — è lo stress... tu non sai quello che...». La moglie, Valentina Catese, lo rassicurava: «E va beh fai male... sbagli... tanto non serve a un cazzo quindi... peggio per te... tutto sto stress ridicolo».

 

Ma l'ex prefetto era davvero preoccupato per le nuove indagini della procura di Palermo sul delitto di Piersanti Mattarella: «Rompere i coglioni dopo quarantacinque anni — sussurrava — qualche cosa la fanno». La moglie insisteva nel rassicurarlo: «Ma che fanno... Non fanno un cazzo — sbottava — dopo quarant'anni che cazzo devono fare... sei tu che sei tipo uccello del malaugurio».

il guanto ritrovato nella macchina di piersanti mattarella

 

Filippo Piritore, siciliano di Agrigento, aveva 30 anni in quel drammatico 1980, era solo un funzionario addetto alla squadra mobile di Palermo. E tanta strada ha fatto da allora: nel dicembre di quell'anno fu anche promosso per «meriti straordinari». Da allora è stato un susseguirsi di incarichi in giro per l'Italia: fra il 1985 e il 2000 venne assegnato alla questura di Roma, per dirigere i commissariati Esposizione, Prati e Trevi.

 

Nel 2001 fu nominato dirigente superiore, e sempre in quell'anno da questore venne assegnato a Macerata. Poi a Caltanissetta e quindi a L'Aquila, anche nel 2009 l'anno del terremoto, per poi andare a ricoprire l'incarico a Genova nel gennaio 2010. Nel 2011, la nomina a prefetto di Isernia. Ma è in quel 1980 che la procura di Palermo ha continuato a cercare, ritenendo che dietro l'ex funzionario della Mobile ci fosse Bruno Contrada, il superpoliziotto di Palermo al centro di tanti misteri, nel 1992 arrestato per concorso esterno in associazione mafiosa, quando era ormai diventato il numero tre dei servizi segreti.

 

Filippo Piritore

«Piritore e Contrada già allora avevano un legame che ben travalicava il rapporto professionale», hanno scritto i magistrati. Nell'agenda di Contrada del 1980 è stata trovata anche un'annotazione, il 2 marzo: «Ore 18 dr. Piritore Battesimo».

 

L'anno scorso, Piritore sembrava davvero preoccupato […]

E lui era sempre più preoccupato per le cose che aveva messo a verbale: «È da quando ci hanno convocato a Palermo che sto male», diceva ancora alla moglie, in auto. E lei continuava a rasserenarlo: «E beh, ma qual è il problema? Palermo (la procura — ndr) che cazzo c'entra... È una cosa senza motivo, sei testimone, manco fossi stato indagato».

BRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCERE

 

Nelle intercettazioni è rimasta anche un'altra frase inquietante, pronunciata proprio da Piritore dopo un'audizione in procura: «Figura di merda, non ricordavo un cazzo». Poi, però, all'improvviso, non parlava più di vuoti di memoria alla moglie, ma di prove scomparse: «Saranno sparite negli anni '90, perché dico prima, nell'80, potevano servire solo per le impronte digitali, dopo è venuto il Dna, quindi sono sparite da... se sono state occultate... sono state occultate negli anni '90».

 

Filippo Piritore

Parole inquietanti, che fanno scrivere al procuratore Maurizio de Lucia e ai suoi sostituti Antonio Carchietti e Francesca Dessì: «Filippo Piritore, immemore del giuramento di fedeltà prestato nei confronti della Repubblica italiana, dopo aver fattivamente contribuito alla dispersione di un reperto di importanza primaria per le indagini dell'assassinio di Piersanti Mattarella ha — ancora oggi — continuato a perseguire concretamente un progetto illecito di depistaggio, attraverso dichiarazioni nocive per gli accertamenti investigativi».

Oggi, Contrada nega di aver mai saputo di quel guanto. […]

piersanti mattarellapiersanti mattarella omicidio piersanti mattarellala 127 utilizzata per il delitto mattarella e abbandonata poco distante dalla scena del crimine il fotofit del killer di piersanti mattarella realizzato dopo il delittoBRUNO CONTRADAgiuseppe luccheseantonio madonia OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLApiersanti mattarella

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?