franco trinca

“NON MI PENTO DI AVERGLI DATO L’ESENZIONE” – È INDAGATO PER OMICIDIO PIETRO SOLINAS, MEDICO DI FAMIGLIA DEL BIOLOGO NO VAX FRANCO TRINCA, MORTO PER COVID DOPO IL RICOVERO A CITTÀ DI CASTELLO, IN PROVINCIA DI PERUGIA: “HO AGITO CORRETTAMENTE. AVEVA CHIARE CONDIZIONI CHE POTEVANO PORTARE ALL’ESONERO” – TRINCA, 70 ANNI, ERA UNO DEI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL MONDO NO VAX: IN TV AVEVA SPIEGATO DI NON ESSERE VACCINATO PERCHÉ AVEVA UN “BUON SISTEMA IMMUNITARIO…”

Alessandro Fulloni per il "Corriere della Sera"

 

franco trinca 4

«Io ho rilasciato al dottor Trinca un'esenzione in scienza e coscienza e lo rifarei senza dubbio. Di certo non ho emesso quel certificato per le sue posizioni nei confronti del vaccino». Lo dice Pietro Solinas, dottore di famiglia del biologo no vax Franco Trinca, morto lo scorso 4 febbraio all'ospedale di Città di Castello dove era ricoverato da circa due settimane per una polmonite bilaterale causata dal Sars-CoV-2. Il medico curante è ora indagato per omicidio colposo dalla Procura di Perugia diretta da Raffale Cantone.

 

franco trinca 6

Intervistato dal Corriere dell'Umbria , Solinas si è detto «pronto a spiegare ai magistrati» di aver «agito correttamente. Trinca aveva delle chiare condizioni che potevano portare all'esonero e la sua certificazione è stata accolta anche dall'Istituto superiore di Sanità che l'ha valutata dopo l'apertura del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte dell'Ordine dei biologi in quanto non vaccinato. In quel momento la certificazione è stata ritenuta idonea».

 

 Il biologo, che aveva 70 anni, era uno dei punti di riferimento del mondo no vax - aveva anche depositato denunce contro lo Stato per strage e terrorismo - tanto da diventare uno dei coordinatori del movimento «Uniti per la libera scelta». Non si era vaccinato anche perché, aveva spiegato in tv, aveva «un buon sistema immunitario». Sulle prime, dopo il ricovero, le sue condizioni non erano sembrate preoccupanti ma poi la situazione è peggiorata. Solinas - di mezza età, sposato, con figli, «regolarmente vaccinato con tutta la famiglia» - spiega che Trinca «aveva rifiutato i monoclonali appena accolto in ospedale, poi li ha accettati qualche giorno dopo: ma ormai era tardi per quel trattamento e ne ha rifiutati anche altri».

 

franco trinca 5

Dopo il decesso la Procura di Perugia ha disposto l'autopsia «al fine di verificare l'effettiva causa di morte». Secondo gli investigatori di Cantone, il biologo «era risultato, da altre indagini in corso, destinatario di esenzione dalla somministrazione del vaccino» e l'esame, ha spiegato la Procura in una nota, «si è reso necessario per comprendere se le situazioni che avevano giustificato l'esenzione fossero effettive». E anche se, in caso contrario, il decesso, eventualmente dipendente da Covid, «potesse essere collegato all'omessa somministrazione del vaccino».

franco trinca 2

 

Solinas, dottore assai apprezzato a Perugia e che in questi giorni ha continuato a visitare i pazienti nel suo studio in periferia, è indagato non solo per omicidio colposo ma anche per falso ideologico. È stato lui stesso a dire di «avere rilasciato altre esenzioni ma sempre - ha ribadito tassativo e sicuro - dopo averne rilevato i presupposti medici». Quanto alla conoscenza con Trinca (che era anche un nutrizionista, titolare di centri di dimagrimento e di punti vendita di farmaci) «era quella normale tra un medico di base e un paziente in cura da lui da molti anni. Non era certo venuto da me per avere l'esenzione».

 

franco trinca 3

 Sulla vicenda interviene anche Silvio Pasqui, direttore dell'ospedale dove Trinca era stato ricoverato: «Da medico posso dire che ogni volta che un paziente muore è una sconfitta. Tanto più quando la possibilità per evitarlo c'è, in questo caso con il vaccino». I Nas, intanto, stanno conducendo accertamenti sul rilascio, negli ambulatori di base in tutta l'Umbria, delle 826 certificazioni firmate sinora dai medici. Non è detto che ci siano per forza irregolarità, ma è certo che anche una seconda dottoressa risulta indagata per falso.

franco trinca 8franco trinca 7franco trinca 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”