play videogame arte e oltre

È INUTILE CONTINUARE A FARE GLI SNOB: ANCHE I VIDEOGIOCHI SONO ARTE! – A TORINO LA MOSTRA “PLAY - VIDEOGAME ARTE E OLTRE”, METTE INSIEME GIOCHI E ARTE - C'È KANDINSKIJ ACCANTO A DELLE SCHERMATE DI REZ, DUE DE CHIRICO ACCOSTATI A ICO, SVARIATI PIRANESI GIUSTAPPOSTI A MONUMENT VALLEY, IL GIOCO PREFERITO DI FRANK UNDERWOOD IN "HOUSE OF CARDS" – UN VIAGGIO NEL TEMPO DALLE “MACCHINETTE” DEI BAR ALLA REALTÀ VIRTUALE, PASSANDO PER…

play videogame arte e oltre 7

Bruno Ruffilli per La Stampa

 

Play - Videogame Arte e Oltre non è la solita mostra sui videogiochi. Intanto perché è allestita negli spazi della Venaria Reale, alle porte di Torino, e dunque le opere esposte all'interno dialogano con l'ambiente esterno: scorci di tetti, particolari architettonici, prospettive dello splendido giardino.

play videogame arte e oltre 21

 

Poi perché, se pure volessimo considerarla una mostra d'arte tradizionale, presenta una ventina tra dipinti, litografie, tele di buon valore, in prestito da altri musei o collezioni private. E soprattutto perché, per una volta, mette insieme videogiochi e arte senza dover chiedere scusa né agli uni né all'altra.

 

Nelle 12 sale della mostra allestita all'architetto Diego Giachello dell'Officina delle Idee, lo spirito non è quello tipicamente americano dell'esaltazione di tutto ciò che è contemporaneo, di una storia senza passato: è semmai quello di una convivenza finalmente pacifica tra forme di espressione per decenni separate se non contrapposte. 

play videogame arte e oltre 13

 

Lo si comprende bene alla fine del percorso espositivo, dove viene ricostruita la penetrazione sociale dei videogame: confinati nelle sale da gioco agli inizi, poi destinati alle stanzette degli adolescenti (la PlayStation presente dimostra che siamo nel 1994, ma si potrebbe andare indietro fino a Pong), e infine al centro dell'intrattenimento familiare, con una Xbox che troneggia accanto alla tv in un ideale salotto medio borghese, qualsiasi cosa significhi nel 2022.

 

play videogame arte e oltre 6

Il discorso è forse perfino più interessante dal punto di vista anagrafico: chi aveva 18 anni nel 1994 oggi ne ha 46, e se lavora in ambito artistico-culturale difficilmente avrà bisogno di essere convinto che i videogiochi possono essere una forma d'arte. Lo sa per averlo vissuto in prima persona: e in fondo Play ripercorre le tappe di una formazione culturale che è quella del curatore Fabio Viola (che di anni ne ha 47), game designer, docente, saggista, ma pure - necessariamente - di Guido Curto (classe 1955), direttore del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, che viene da studi classici.

 

play videogame arte e oltre 19

Il racconto è dunque personale, però nel senso che ciascuno può trovare in Play un pezzo della sua identità culturale, che si rispecchi in Fifa, negli sparatutto, o in titoli più contemplativi come in The Last of Us, uno dei molti videogiochi che affrontano le tematiche di genere. Anzi, all'identità (e non solo di genere) è dedicata una sezione intera, che illustra come si vedono i giocatori in quanto protagonisti delle loro avventure videoludiche.

Così Play è una riflessione su quanto e come i videogiochi siano parte della cultura e della vita di oggi, rivolta tanto al visitatore smaliziato quanto al turista che alla Venaria viene per ammirare la Galleria di Diana.

play videogame arte e oltre 5

 

Il primo livello di lettura, il più ovvio, è il rapporto con l'arte (la sezione è infatti intitolata Art Play): c'è Kandinskij accanto a delle schermate di Rez, due De Chirico accostati a Ico, svariati Piranesi giustapposti a Monument Valley, il gioco preferito di Frank Underwood in House Of Cards. La scelta è interessante, perché il titolo è dichiaratamente ispirato a Escher, ma la difficoltà di reperire le opere originali ha spinto i curatori a volgere lo sguardo più indietro nel tempo, aprendo un ulteriore livello di lettura. 

 

Azzeccato il parallelismo tra Calder e Gris, ma anche in questo caso sarebbe stato possibile allargare lo sguardo (a Mirò, ad esempio). E Hokousai è una chiara ispirazione per il linguaggio visivo di Okami, videogioco per PlayStation che racconta la lotta tra il bene e il male in un medioevo giapponese idealizzato: è stato pubblicato 172 anni dopo La Grande Onda.

 

play videogame arte e oltre 18

La mostra esplora anche il percorso inverso, ossia l'arte che si ispira ai videogame, e lo fa in una sezione intitolata Play Art. I confini stavolta sono più sfumati, anche perché il mezzo di espressione talvolta è lo stesso, come in Free to Play di Tabor Orbak, costruito come un ipertrofico Candy Crash Saga. Tutto di pixel è anche The Night Journey di Bill Viola, dove lo spettatore (che qui è un giocatore) può perdersi e ritrovarsi nelle immagini oniriche del maestro della videoarte americano. 

 

play videogame arte e oltre 11

Dopo le anteprime in vari musei del mondo, dal 2018 è un gioco per PS4, pc e Mac; un'opera d'arte che si può avere con soli 9,99 dollari. I videogiochi sono espressione della cultura pop, opere d'arte globali e interattive che arrivano a mezzo mondo: si calcola infatti che i giocatori a livello globale siano oltre 3 miliardi. Così ovviamente c'è spazio per Andy Warhol e la sua instancabile trasfigurazione del banale in arte, a partire dai fiori disegnati in 8 bit con il computer Amiga. 

 

play videogame arte e oltre 3

A volte il digitale esce dagli schermi, come con il Banksy (apocrifo, ma che fa), dove il lanciatore non ha un mazzo di fiori in mano ma la palla dei Pokémon. E ancora: guerrieri alieni di Half-Life che diventano statue dorate ad opera del collettivo russo AES+F, in un vortice di citazioni, da Jeff Koons al David di Donatello. Infine, a chiudere il cerchio, c'è la riscoperta dell'aura di Walter Benjamin, con l'Nft dell'italiano Federico Clapis (Digital Growth Flooded), che pare ripreso da Death Stranding. 

 

play videogame arte e oltre 2

È un'opera unica, pur essendo interamente digitale, e dunque per definizione replicabile in infinite copie identiche all'originale. Come i videogiochi appunto. Tra le molte prospettive che Play analizza c'è quella del videogame come mestiere. La sala dedicata è un po' il riflesso simmetrico di quella iniziale, ma qui la mitologia di Super Mario, Lara Croft, Ezio Auditore, Nathan Drake viene analizzata dietro le quinte: sono esposti interi computer con spezzoni e prove, sceneggiature, colonne sonore, tavole, per mostrare come sia complicato e affascinante il processo da cui nascono i videogiochi. 

 

play videogame arte e oltre 1

E per dare un nome e un volto ai loro autori, come si fa per gli artisti. Play (aperta fino al 25 gennaio 2023) si inserisce in una serie di manifestazioni nell'anno che la Reggia di Venaria ha dedicato al gioco, che viene raccontato pure da altre mostre, come quella dedicata alla fotografia o quella che illustra il mondo degli artisti itineranti, con la guida spirituale di Arturo Brachetti. 

 

E se in italiano il collegamento pare bizzarro, in inglese play, oltre che per «giocare», sta per «rappresentazione teatrale», come pure per «suonare». Nei weekend si può suonare davvero: una grande tastiera digitale nel cortile permette a tutti di interagire con una colonna sonora pop-elettronica abbinata a effetti di luce, trasformando la facciata dell'edificio settecentesco in un gigantesco monitor dove esplodono le forme e i colori del più improbabile dei videogiochi.

play videogame arte e oltre 15play videogame arte e oltre 14play videogame arte e oltre 10play videogame arte e oltre 17play videogame arte e oltre 16play videogame arte e oltre 22play videogame arte e oltre 9play videogame arte e oltre 8play videogame arte e oltre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)