piergiorgio bellocchio

E' MORTO A 90 ANNI PIERGIORGIO BELLOCCHIO, SCRITTORE E CRITICO LETTERARIO - E' STATO TRA I MAGGIORI INTELLETTUALI DELLA SINISTRA ETERODOSSA, E CON LA SUA RIVISTA, "QUADERNI PIACENTINI", HA DATO UN CONTRIBUTO DETERMINANTE AL RINNOVAMENTO DELLA CULTURA E DELLA SINISTRA ITALIANA - ERA IL FRATELLO DEL REGISTA MARCO E AVEVA PARTECIPATO DI RECENTE AL FILM "MARX PUO' ASPETTARE", DEDICATO ALLA FAMIGLIA... - VIDEO

 

Da repubblica.it

 

Piergiorgio Bellocchio 2

È morto all'età di 90 anni lo scrittore e critico letterario Piergiorgio Bellocchio, nella sua casa di Piacenza. Lascia la moglie Marisa e la figlia Letizia. Tra i maggiori intellettuali militanti della sinistra eterodossa, con la sua rivista "Quaderni piacentini" ha dato un contributo determinante al rinnovamento della cultura e della sinistra italiana.

 

Nato a Piacenza il 15 dicembre 1931, era il fratello maggiore del regista Marco ed aveva partecipato di recente assieme agli altri fratelli (Letizia, Alberto e Maria Luisa) al film Marx può aspettare (2021), dedicato proprio alla famiglia Bellocchio. Il 27 dicembre 1968 Camillo Bellocchio, fratello gemello del regista Marco, si tolse la vita, all'età di 29 anni: i fratelli superstiti ripercorrono nel documentario quella tragedia senza filtri o pudori.

 

PIergiorgio Bellocchio

Nel 1962 Piergiorgio Bellocchio ha fondato la rivista Quaderni piacentini e l'ha diretta fino alla chiusura, nel 1984. Suoi compagni di avventura furono, in particolare, Grazia Cherchi e Goffredo Fofi, che lo affiancarono anche nella direzione del trimestrale che apparve con il sottotitolo "a cura dei giovani della sinistra", come prolungamento dell'attività del circolo "Incontri di cultura" di Piacenza.

 

È stata una rivista centrale nonché punto di attrazione per la cultura e l'evoluzione del pensiero politico di sinistra in Italia a partire dalla seconda metà degli anni '60. Ha poi pubblicato "Diario" (1985-1993), rivista "personale" interamente scritta con Alfonso Berardinelli (il reprint integrale di "Diario. 1985-1993" è apparso da Quodlibet nel 2010).

 

Piergiorgio Bellocchio 3

Bellocchio ha collaborato con l'editore Garzanti scrivendo voci per l'Enciclopedia della letteratura (1972) e per l'Enciclopedia Europea (1976) e prefazioni a Stendhal, Dickens e Casanova. Dal 1977 all'80 ha diretto a Milano la piccola casa editrice Gulliver e - fra le tante altre cose - è stato il primo direttore responsabile di "Lotta continua" apparso per la prima volta come settimanale il 1º novembre del 1969 come organo ufficiale dell'omonima formazione extraparlamentare, non seguendone però l'evoluzione redazionale.

 

Piergiorgio Bellocchio 4

Come direttore del giornale venne denunciato e fece tre mesi di carcere. Annunciando la sua scarcerazione, un editoriale non firmato sul giornale spiegava che le accuse contro Bellocchio erano dovute al fatto che avrebbe tradito la "corporazione degli iscritti all'Albo dei giornalisti" non avendo controllato chi voleva scrivere sul giornale e nell'essersi, lui intellettuale, immischiato con un'"azione politica rivoluzionaria" che stampava un giornale che finiva nelle mani di operai e proletari.

 

Con i racconti raccolti nel volume "I piacevoli servi" (Mondadori, 1966) Piergiorgio Bellocchio ha vinto il Premio Pozzale di Empoli. Le sue prose critiche sono raccolte in "Dalla parte del torto" (Einaudi, 1989), "Eventualmente" (Rizzoli, 1993), "L'astuzia delle passioni" (Rizzoli, 1995), "Oggetti smarriti" (Baldini Castoldi Dalai, 1996).

 

Piergiorgio Bellocchio 4

Nel libro "Al di sotto della mischia. Satire e saggi" (Scheiwiller, 2007) l'autore ha raccolto articoli e note dedicati alle opere e all'attività politica e culturale dello scrittore piacentino, di Cherchi e di Fofi e alla storia dei "Quaderni piacentini", di "Ragionamenti" e di altre riviste della sinistra eterodossa. Al di là delle differenze, ciò che accomuna questi intellettuali militanti è principalmente la critica della sinistra istituzionale, del potere, della cultura e dei valori dominanti.

 

Da lucido saggista Bellocchio appare capace di vedere nei vari e apparentemente eterogenei mutamenti della società italiana le costanti di un "brutto poter che a comun danno impera". Per Feltrinelli ha scritto l'introduzione a "Scompartimento per lettori e taciturni" di Grazia Cherchi (1997). Con Gianni D'Amo aveva promosso a Piacenza nel 2006 l'associazione Cittàcomune.

 

marx puo aspettare

Bellocchio ha collaborato a vari periodici ("Questo e altro", "Rendiconti", "Linea d'ombra", "Panorama", "Illustrazione italiana", "Tempo illustrato", "l'Unità", "Paralleli", "King"), ha scritto prefazioni, voci per opere miscellanee, note di costume.

 

Tra i suoi impegni più recenti, nel 2006 aveva fondato assieme a Gianni D'Amo l'associazione Cittàcomune, tutt'ora molto attiva a Piacenza.

marco bellocchio e il fratello camillocamillo e marco bellocchiomarco con alberto e camillo bellocchiofoto di camillo e marco bellocchio

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...