
È MORTO A 97 ANNI JIM LOVELL, COMANDANTE DELLA MISSIONE APOLLO 13 – L’ASTRONAUTA GUIDÒ L'EQUIPAGGIO DI TRE UOMINI CHE SOPRAVVISSE A UN’ESPLOSIONE NELLO SPAZIO NEL 1970, SALVANDOSI UTILIZZANDO IL MODULO LUNARE COME SCIALUPPA DI SALVATAGGIO – LOVELL, IMMORTALATO DA TOM HANKS NEL FILM “APOLLO 13” DI RON HOWARD, PARLO’ DI UN “FALLIMENTO DI SUCCESSO”: “POTEVO MORIRE NEL 1970. SONO ANCORA QUI” – DIVENNE FAMOSO PER LA FRASE “HOUSTON, ABBIAMO UN PROBLEMA”, IN REALTÀ MAI PRONUNCIATA VISTO CHE… - VIDE
Estratto dell’articolo di Caterina Soffici per www.lastampa.it […]
«Houston abbiamo un problema». Venire ricordati per un fallimento, che poi fu un successo. E per una frase, che poi non l’aveva detta neppure lui ed è sbagliata. Sono gli scherzi del destino e della vita. E anche della morte. James Lovell, […] astronauta […] morto ieri a 97 anni, […] era il comandante della missione Apollo 13, e che fu lui a comunicare con quella frase il problema alla base di Houston. […]
Era il 13 aprile 1970 quando un’esplosione nel serbatoio di ossigeno danneggiò il modulo di comando della navicella spaziale. L’equipaggio fu costretto a rinunciare all’allunaggio e a trovare un modo per tornare vivi sulla terra. Lo fece utilizzando il modulo lunare come scialuppa di salvataggio. […]
Apollo 13, una delle imprese spaziali più memorabili, ricordata perché trasformò una missione fallita in un trionfo dell’ingegneria improvvisata e di cui si parla come del più celebre “fallimento di successo”. E James Lovell doveva essere il quinto uomo a camminare sulla Luna. Non ci riuscì, ma è entrato nella storia per la porta di servizio, o forse più nobilmente dalla finestra, con quella frase. Sbagliata per due motivi.
La frase testuale sarebbe «Ok Houston, we’ve had a problem» («Ok, Houston abbiamo avuto un problema») e il primo a dirla fu un altro astronauta, il pilota del modulo John Leonard Jack Swigert Jr. Poi fu detta una seconda volta da Lovell, ma sempre nella stessa formulazione, al passato, appunto come «Houston abbiamo avuto un problema». Come poi sia diventata al presente, «Houston abbiamo un problema», non è chiaro. […]
equipaggio della missione apollo 13 1
E forse, senza questa frase, l’epopea dell’Apollo 13 non sarebbe così mitologica, e forse non ci sarebbe stato neppure il film di Ron Howard con Tom Hanks, nel 1995, che riportò in auge la storia. […] Frase così iconica che fu poi inserita nella lista delle 100 migliori citazioni cinematografiche dell’American Film Institute, nel 2005. E ci sono stati scritti libri, fatti programmi televisivi, documentari, approfondimenti.
Curioso destino quello di James Lovell, tranquillo capitano della marina in pensione, che diceva: «Potevo morire nel 1970. Sono ancora qui. Respiro ancora, quindi non mi preoccupo delle crisi». Strano destino, essere ricordati per una frase più che per quello che hai fatto (grazie a lui la navicella dopo quattro giorni di freddo e paura riuscì a tornare sulla terra, mettendo il fattore umano avanti - o almeno accanto - alla tecnica) e non hai fatto (essere il quinto uomo a camminare sulla luna). […]
apollo 13
missione apollo 13
apollo 13
equipaggio della missione apollo 13 2
jim lovell 2
jim lovell 3