grotta thailandia soccorritore

LA GROTTA HA FATTO LA SUA PRIMA VITTIMA – È MORTO UNO DEI SOCCORRITORI DEI BAMBINI BLOCCATI SOTTO TERRA IN THAILANDIA. SAMAN POONAN ERA UN INCURSORE A RIPOSO E HA PERSO CONOSCENZA PER MANCANZA DI OSSIGENO – NEI CUNICOLI CI SONO TROPPE PERSONE E STA FINENDO L’ARIA: “SIAMO DISPOSTI A TUTTO PER SALVARLI” – POTREBBERO ESSERE TIRATI FUORI OGGI PRIMA CHE COMINCI A PIOVERE E… – VIDEO

 

1 – THAILANDIA, MORTO SOCCORRITORE DEI RAGAZZINI INTRAPPOLATI NELLA GROTTA

Francesco Battistini per www.corriere.it

 

sub morto grotta thailandia

Uno di loro, stremato, ce l’aveva detto giovedì pomeriggio: siamo pronti a morire per questi ragazzi. Uno di loro, giovedì notte, è morto: Saman Poonan, 37 anni, incursore a riposo dei Navy Seals thailandesi, stava rientrando dalla «camera 3» alla «camera 2» della grotta, quando ha perso conoscenza per mancanza di ossigeno. E’ riuscito solo a dare i due strattoni al cavo di segnalazione, per dire che qualcosa non andava.

 

I compagni l’hanno recuperato quando ormai non c’era più nulla da fare, inutile tentare una rianimazione. Saman era incaricato di posizionare le bombole d’ossigeno in una delle cavità asciugate in queste ore, la camera 2, e poi doveva tornare alla base di soccorso che si trova 700 metri dopo l’ingresso principale dei dieci chilometri di cunicoli di Tham Luang.

 

sub morto grotta thailandia 6

La dinamica dell’incidente

Che cos’è successo? Il gran viavai di soccorritori nella grotta - è l’ipotesi del comandante dei Navy Seals Thai, Arpakorn Yookomgaew – ha probabilmente ridotto la quantità d’aria respirabile là sotto.

 

sub morto grotta thailandia 5

Ci sono i trenta americani arrivati dalle basi del Pacifico, gli inglesi che lavorano da due settimane alle ricerche, gli australiani dei corpi volontari, più le decine d’incursori della Marina thailandese: «Ora la nostra priorità è ristabilire un livello d’ossigeno sufficiente, soprattutto per evitare altri problemi ai ragazzi intrappolati.

 

sub morto grotta thailandia 4

C’è un tubo per l’aria lungo cinque chilometri, che arriva fino a loro. Stiamo lavorando per renderlo più efficiente». Cambia qualcosa nell’organizzazione dei soccorsi? «Queste cose purtroppo fanno parte del nostro mestiere. Siamo pronti a fronteggiare qualsiasi rischio, in qualsiasi momento».

 

I timori per l’ossigeno

Il corpo di Saman viene portato fuori dalla grotta e infilato in un’ambulanza. Che se ne va lenta, a sirene e lampeggianti spenti. E’ il primo morto di questa storia: congedato da poco, lavorava come addetto alla sicurezza all’aeroporto di Bangkok, s’era messo in ferie ed era arrivato fin quassù, al confine con la Birmania, per offrirsi volontario e dare una mano ai suoi ex commilitoni.

salvataggio grotta thailandia 13

 

E’ un brutto segnale per i soccorritori: «All’inizio pensavamo d’avere tempi più lunghi per salvare i ragazzi – è meno ottimista il comandante Arpakorn -, ma ora le cose stanno cambiando in modo rapidissimo. Abbiamo tempi molto limitati, per tirarli fuori da là sotto».

 

sub morto grotta thailandia 2sub morto grotta thailandia 3

Il cielo si sta rannuvolando, sulle montagne incombe il nero, inizia a piovere, il rischio d’un nuovo allagamento della grotta è vicino (Guarda il video). E cresce la paura di non farcela. Resta in piedi il piano principale: tentare d’estrarli dall’ingresso principale, due o tre divers che accompagnino ciascuno dei bambini attraverso pertugi allagati che permettono il passaggio solo di corpi molto sottili, e senza bombole. Nessuno ha detto nulla ai dodici sepolti vivi della grotta, naturalmente.

 

E nemmeno ai militari che sono assieme a loro. “Devono conservare tutte le energie possibili che servono a uscire di lì – dice Claus Rasmussen, danese, uno dei tanti sub che da tutto il mondo si sono uniti alla squadra di recupero -. E in questo momento, non c’è nulla di peggio che deprimersi”.

 

2 - LISTA DI VOLONTARI PER LA MISSIONE ESTREMA «SE DILUVIA, PRONTI A PRENDERE I RAGAZZI»

Francesco Battistini per il “Corriere della Sera”

 

sub morto grotta thailandia 1

I sommozzatori escono sfiniti. Nel pomeriggio, nell' afa umida, nel bosco di telecamere che incorona le grotte di Tham Luang. Barcollano verso la tenda, levano la muta, bevono integratori. «È la cosa più complicata che abbia mai affrontato», Khao Khieupakdi s' accascia su una sedia. È un esperto di disastri, ha vissuto le grandi paure dello Tsunami del 2004 e del tifone 1989, adesso butta le bombole nell' erba.

grotta thailandia 6

 

Svuotato l' ossigeno, fa il pieno di dubbi. I tredici sommersi nella grotta, al tredicesimo giorno non ancora salvati, hanno poche ore di limbo: questo giovedì. Da domani si rischia il diluvio, 33 millimetri in tutto il nord, prevede il meteo, sei volte la pioggia caduta quel giorno che ha sigillato sottoterra la squadra di calcio e il suo allenatore.

 

grotta thailandia

In cinque giornalisti l' attorniamo: mister Khao, ma se là sotto s' allaga di colpo, voi che fate? La risposta è da soldato: «Il nostro dovere». Ovvero? «C' è un gruppo di Navy Seals Thai fisso nella grotta, a 700 metri dall' ingresso. Sanno cosa li aspetta». Scapperanno? «Se piove, molti si sono offerti volontari per tentare l' impossibile. Andare in fondo al tunnel e tirare fuori i ragazzi, costi quel che costi». Ma in certi punti può passare una persona sola per volta, e senza bombole: è un' impresa suicida Khao ci fissa con lo sguardo. In silenzio.

grotta thailandia 5

 

È l' ora dei se. Un reticolato d' angosce più fitto dei cunicoli: e se tutto diventa impossibile, e se i genitori chiederanno perché non s' è potuto?... Meglio pensare al subito. In due giorni, l' acqua pompata dalle grotte è scesa di 40 centimetri, dispersa nei campi: i contadini si ritrovano rovinati i raccolti, ma con dignità rifiutano i risarcimenti promessi dal governo.

 

salvataggio grotta thailandia 15

Mezzo tunnel è ormai asciutto, s' avanza fino alla cosiddetta «camera 3», uno slargo nella roccia che permetterebbe ai ragazzi di camminare almeno due chilometri. Il problema è che ne restano altri due allagati, 35 centimetri d' acqua destinati a salire di nuovo, e ai soccorritori ci vogliono comunque undici ore per entrare e poi tornare indietro: le lezioni di scuba continuano, ma nessuno s' aspetta d' insegnare a principianti assoluti come nuotare nel fango e nel buio.

grotta thailandia 2

 

Le famiglie dei sepolti vivi iniziano a snervarsi, la mamma di Prajak si chiede perché gli altri genitori abbiano potuto almeno parlare coi figli e lei no («ha solo 14 anni ed è maturo, ma so che soffre questo silenzio!...»): le spiegano che la fibra ottica dei primi collegamenti s' è spezzata, non funziona più.

grotta thailandia 3

 

La sensazione però è che in quest' armata del buon cuore si sia rotto anche il filo dei comandi, si vada a caso. I piani sono quattro, e diversissimi: 1) estrarre i baby-calciatori oggi, prima che cominci a piovere; 2) assisterli nella grotta finché durano i monsoni, quattro mesi, perché tirarli fuori ora è troppo pericoloso; 3) insistere nell' addestrarli come sub, perché poi se la cavino immergendosi; 4) trivellare una via d' uscita dall' alto. Gli elicotteri sorvolano di continuo, i dieci chilometri di sotterranei sono in buona parte sconosciuti anche a chi vive qui: perlustrando la montagna, è spuntato un pozzo profondo 70 metri, pieno di pipistrelli.

 

grotta thailandia 1

Da sopra, si sente scorrere l' acqua. «Potrebbe essere una soluzione», dicono.

Là sotto, il contegno dei ragazzi fa da esempio. I medici temevano panico, claustrofobia, confusione, ora dicono alla Cnn che sono troppo deboli perché possano muoversi. Eppure le immagini del sottosuolo ci rimandano volti sorridenti, calmi, ottimisti: grazia sotto pressione, definirebbe il loro coraggio un Hemingway.

 

salvataggio grotta thailandia 14

Anche il cantiere globale del soccorso non si perde d' animo e applaude ogni pompiere, accoglie le autorità, prepara i kit di sopravvivenza da qui a ottobre, quanto dureranno le piogge: pretzel, waffle, proteine, tutta roba che viene dal Kansas che hanno portato i marines di stanza nel Pacifico.

 

grotta thailandia 8

«È il potere dell' unità, dell' amore e della buona volontà», dice in un messaggio Sua Maestà Maha Vajiralongkorn Bodindradebayavarangkun, più facilmente re Rama X: timidamente, perché in Thailandia queste son cose delicate, qualche commentatore si chiede come mai l' Altezza Reale non sia salita a questo confine con la Birmania, in sintonia con sudditi davvero in ansia.

 

grotta thailandia 7

Perfino la nazionale di calcio giapponese ha mandato un tweet: «Tenete duro!». E che dire di Kruba Boonchum in persona, il più riverito dei monaci thai? Compare dal nulla verso sera, non proferisce verbo, aggira qualche maialino brado e va a pregare coi genitori dei ragazzi. Non è venuto a fare passerella: la zona di Than Luang, la chiamano anche la Grotta della Principessa per la leggenda di Sip Song Panna, una giovane nobile che s' innamorò d' un villico, rimase incinta e si suicidò quando il re padre, furioso, le ammazzò il figlio della colpa.

grotta thailandia 6

 

Il monaco è considerato la reincarnazione di quell' amante plebeo. E le piogge che inondano questa grotta, c' indica un collega di Bangkok al tramonto, altro non sono che le lacrime della Principessa: «Se guardi la montagna, il profilo è d' una donna sdraiata, dai capelli lunghi». La guardiamo. Che basti Kruba, a non farla piangere questo venerdì?

grotta thailandia 5grotta thailandia 2grotta thailandia 20grotta thailandia 19grotta thailandia 21grotta thailandia 22grotta thailandia 23grotta thailandia 3grotta thailandia soccorritori 1grotta thailandia soccorritorigrotta thailandia 17grotta thailandia 18vern urnsworth 1grotta thailandia sommozzatoriRick Stanton e John Volanthenvern urnsworthGROTTA THAILANDIAGROTTA THAILANDIAekkapol chantawong 1ekkapol chantawonggrotta thailandia 1grotta thailandia 15grotta thailandia 11grotta thailandia 12grotta thailandia 13grotta thailandia 14grotta thailandia 16grotta thailandia 4grotta thailandia 9

dal nostro inviato Francesco Battistini

grotta thailandia 10

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....