domenico de masi

È MORTO DOMENICO DE MASI – IL SOCIOLOGO DEL LAVORO AVEVA 85 ANNI. LO SCORSO 15 AGOSTO, CASUALMENTE, AVEVA SCOPERTO DI AVERE UNA MALATTIA INVASIVA – TEORICO DELL’OZIO CREATIVO: “BISOGNA SAPER OZIARE PER VIVERE MEGLIO E PRODURRE DI PIÙ” – AMICO DI BEPPE GRILLO, È STATO UNO DEGLI “IDEOLOGI” DEL M5S – SECONDO ALCUNE RICOSTRUZIONI, SAREBBE STATO LUI AD ACCENDERE LA MICCIA PER LA FINE DEL GOVERNO DRAGHI, CON L’INTERVISTA AL “FATTO’ CON CUI SPIFFERAVA CHE MARIOPIO AVREBBE CHIESTO A GRILLO LA TESTA DI CONTE – LA SECONDA VITA IN BRASILE E IL RAPPORTO CON LULA

Estratto dell'articolo di Salvatore Cannavò per www.ilfattoquotidiano.it

 

domenico de masi

“Bisogna essere leggeri come una rondine, non come una piuma” è il motto di Paul Valery che aveva scelto per descriversi sul proprio sito web. […] Quella rondine, Domenico De Masi, morto all’età di 85 anni, a seguito di una improvvisa e micidiale malattia, lo è stato per tutta la sua lunga vita. Piantata nel Novecento con la determinazione, intellettuale, organizzativa, di puntare al XXI secolo, e anche oltre.

 

Senza il 900 non si capisce la sua poliedrica vivacità culturale, la rete di relazioni praticamente infinita, il cosmopolitismo che lo porta a studiare a Parigi alla vigilia del ’68 e negli ultimi venti anni a divenire una star intellettuale in Brasile.

 

domenico de masi ospite di bruno vespa a cinque minuti 2

[…] nasce a Rotello, in provincia di Campobasso, nel 1938, frequenta il liceo a Caserta e si va a laureare in Giurisprudenza all’Università a Perugia. Il primo vero salto arriva dopo la laurea, quando si trasferisce a Parigi per il dottorato in Sociologia del Lavoro affidandosi alla sapienza di Alain Touraine con cui entra in quella dimensione, che non lo lascerà più, di sociologia applicata ai processi reali, che costituiva la vera novità introdotta dal sociologo francese.

 

Su questo asse costruisce una elaborazione che non solo riflette sui processi lavorativi, ma li studia direttamente in fabbrica e si candida poi a governarli su forme nuove. Un’impostazione che gli deriva anche dall’incontro con Adriano Olivetti per cui lavora brevemente e poi l’intesa con Touraine e con la “doppia dialettica delle classi”, che prescrive non solo la contrapposizione marxiana tra borghesia e proletariato ma anche quella che vede imprenditori illuminati contrapposti a una classe subalterna conservatrice.

 

LUIZ INACIO LULA DA SILVA CON DOMENICO DE MASI

Di ritorno da Parigi inizia la carriera accademica, prima come assistente di sociologia all’università Federico II di Napoli, che affianca però a quella di ricercatore all’Italsider di Bagnoli. Nel 1970 accetta l’incarico di assistente presso la appena costituita facoltà di Scienze politiche all’università di Cagliari, e lì si trova a fianco di una serie di menti brillanti come Gustavo Zagrebelsky, Valerio Onida, Luigi Berlinguer, Franco Bassanini.

 

Torna poi a Napoli, all’Orientale, dove insegna Sociologia a Scienze politiche, di nuovo alla Federico II tra il 1974 e il 1977 per poi approdare a Roma dove insegna Sociologia presso il Magistero fino a divenire preside della facoltà di Sociologia e Scienze della Comunicazione.

 

domenico de masi ospite della confessione di peter gomez 5

I manuali di organizzazione del lavoro e di sociologia del lavoro che pubblica sono innumerevoli, tra i libri più rilevanti, Il lavoratore post-industriale, Il futuro del lavoro fino a Ozio creativo dove sostiene che “la quantità e qualità del prodotto non dipendono dal controllo sul lavoratore ma dipendono dalla sua motivazione” e dalla sua capacità di entrare nella dimensione di “ozio creativo”.

 

Una visione sul futuro, uno squarcio sul mondo digitale e sulle rivoluzioni tecnologiche, non a caso De Masi sarà in prima fila nell’analizzare la dirompente novità dello Smart working così come della riduzione dell’orario di lavoro, del reddito di cittadinanza. E mantiene però l’attenzione alle aziende, realizza l’Associazione italiana dei formatori, crea la S3Studium che poi si trasforma in società di consulenza. È anche in questa veste che crea la Scuola del Fatto, dove la tematica del lavoro assume un ruolo centrale anche nel rapporto con le migliori imprese italiane.

 

domenico de masi sabino cassese

La sua natura visionaria si è accostata a Beppe Grillo, amante delle innovazioni che hanno un impatto concreto sulla vita delle persone. Per i 5 stelle elabora prima una ricerca sul lavoro, poi costruirà una indagine sulla loro cultura politica e diventa sempre più un consigliere ascoltato.

 

Nel corso della campagna elettorale del 2022 rivela le pressioni subite da Beppe Grillo da Mario Draghi per rimuovere Giuseppe Conte. Una polemica che dilaga immediatamente e che metterà fine ai rapporti con il leader genovese. Con Conte, invece, prova a fondare una Scuola politica dei 5 Stelle, progetto che però abbandona.

 

[…]

 

giuseppe conte chiara appendino domenico de masi

Vive poi una seconda vita in Brasile dove hanno scoperto i suoi libri, traducendoli, e dove diventa figura molto ascoltata dal Partito dei lavoratori e dallo stesso Lula. Si “innamora” soprattutto di una figura che paragona a Olivetti, Oscar Niemeyer, architetto di Brasilia di cui ricorda una bellissima frase ben visibile nel suo studio: “Ciò che conta non è l’architettura, ma è la vita, gli amici e questo mondo ingiusto che dobbiamo modificare”. De Masi, con il suo lavoro intellettuale, la sua vitalità, la sua capacità di organizzatore, un po’ ha contribuito a farlo.

 

pino strabioli domenico de masidomenico de masi sabino casesemichelangelo pistoletto domenico de masi foto di baccodomenico de masi foto di bacco

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)