torre dei conti roma crollo

È MORTO NELLA NOTTE OCTAY STROICI, L’OPERAIO RIMASTO 11 ORE SOTTO LE MACERIE DOPO IL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI, AI FORI IMPERIALI DI ROMA. I SANITARI HANNO EFFETTUATO MANOVRE DI RIANIMAZIONE PER CIRCA UN’ORA PER TENTARE DI SALVARLO – I CARABINIERI STANNO SEQUESTRANDO L'AREA INTERESSATA DAL CROLLO, CHE HA COINVOLTO 4 DEI 9 OPERAI CHE STAVANO LAVORANDO AL RESTAURO -IL CEDIMENTO AVREBBE INTERESSATO "IL CONTRAFFORTE CENTRALE DEL LATO MERIDIONALE DELLA TORRE", PROVOCANDO "IL COLLASSO PARZIALE DEL BASAMENTO A SCARPA E SUCCESSIVAMENTE PARTE DEL VANO SCALA E DEL SOLAIO DI COPERTURA"…

 

 

CROLLO AI FORI IMPERIALI, L'OPERAIO È MORTO

crollo della torre dei conti a roma

(ANSA) - Secondo quanto si apprende da fonti sanitarie Octay Stroici, l'operaio rimasto 11 ore sotto le macerie in seguito al crollo di parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali al centro di Roma, è morto all'ospedale Umberto I.

 

 

CROLLO AI FORI IMPERIALI, OSPEDALE 'TENTATA RIANIMAZIONE UN'ORA'

 (ANSA) - Sono state effettuate manovre di rianimazione per circa un'ora per salvare Octay Stroici, l'operaio soccorso dalle macerie del crollo di una parte della Torre dei Conti al centro di Roma. Lo rende noto il policlinico Umberto I.

 

L'uomo è arrivato al pronto soccorso alle ore 23.05 in arresto cardiocircolatorio - ricostruisce l'ospedale -. E' stato sottoposto a manovre di rianimazione cardiopolmonare che, secondo quanto riferito dal personale del 118, erano già state avviate sul luogo del crollo.

 

crollo della torre dei conti a roma - foto lapresse

All'arrivo presso il DEA, Dipartimento Emergenza Urgenza l'équipe medica ha proseguito le manovre rianimatorie per circa un'ora. Nonostante ciò la ripresa dell'attività cardiaca spontanea non è riuscita. Nonostante i tentativi effettuati - conclude l'ospedale - il decesso è stato constatato a mezzanotte e 20.

 

ROMA: CROLLO TORRE DEI CONTI, CARABINIERI STANNO SEQUESTRANDO L'AREA

(Adnkronos) - I Carabinieri stanno sequestrando l'area interessata dal crollo della torre dei conti in Largo Corrado Ricci ai Fori Imperiali. Sul crollo, che ha coinvolto 4 DEI 9 operai che stavano lavorando al restauro della TORRE, con il quarto rimasto bloccato per 11 ore sotto le macerie, da cui è stato estratto solo poco fa, indagano i Carabinieri del Comando di Piazza Venezia e della Compagnia di Roma Centro, unitamente a Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri e Asl. La procura di Roma ha aperto un'inchiesta, oltre che per il reato di lesioni colpose, anche per disastro colposo.

 

crollo della torre dei conti a roma - foto lapresse

ROMA: GUALTIERI, 'CORDOGLIO PER OPERAIO MORTO, GRATO A SOCCORRITORI PER DEDIZIONE'

(Adnkronos) - ''Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Octay Stroici, l'operaio vittima del tragico crollo avvenuto alla Torre dei Conti. A nome di Roma Capitale e mio personale, rivolgo un pensiero commosso alla sua famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che gli erano vicini. Voglio ringraziare i vigili del fuoco, le forze dell'ordine e i soccorritori che sono intervenuti con grande professionalità e dedizione in una situazione cosi complessa e drammatica''. Lo dichiara in una nota il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

 

ROMA: CROLLA PARTE TORRE CONTI, MORTO IN OSPEDALE OPERAIO ESTRATTO DA MACERIE DOPO 12 ORE

soccorsi alla torre dei conti

 (LaPresse) - L'applauso ha rotto il silenzio di quei momenti concitati mentre si scavava tra le macerie per tirarlo fuori. La flebile speranza di salvarlo è rimasta attaccata per ore ad una maschera dell'ossigeno e allo sforzo dei vigili del fuoco, che poco dopo le 22,30 lo hanno estratto. Ma il suo cuore, dopo un primo arresto cardiaco e una manovra di rianimazione sul posto, ha cessato di battere all'arrivo a sirene spiegate al pronto soccorso del Policlinico Umberto I.

 

La prima manovra salvavita è stata praticata a pochi metri da largo Corrado Ricci, vicino al Colosseo, dove questa mattina si è verificato il duplice crollo. La moglie dell’uomo, il sessantaseienne Octay Stroici impegnato nei lavori di restauro del monumento medievale, è stata sostenuta sul posto dagli psicologi della sala operativa sociale del Comune.

 

soccorsi alla torre dei conti

La donna ha seguito da vicino le operazioni di recupero, con accanto il sindaco Roberto Gualtieri e il ministro della Cultura Alessandro Giuli. Subito dopo il salvataggio e l'estrazione dalle macerie di Octay, il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, il Sindaco Roberto Gualtieri e il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, si sono complimentati con i vigili del fuoco del comando provinciale di Roma, per l'operazione di salvataggio condotta con precisione e professionalità, nonostante la "complessità dell'intervento".

 

I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per rimuovere le macerie e raggiungere l'operaio, con le squadre Usar (Urban Search and Rescue -ndr) che hanno utilizzato sensori e sonde acustiche. Il primo crollo è avvenuto intorno alle 11.30, durante i lavori di restauro della Torre dei Conti, uno dei più importanti monumenti medievali di Roma. Cinque persone sono state estratte vive, tre con ferite lievi e uno, gravemente ferito, trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale San Giovanni.

 

alessandro giuli e roberto gualtieri sopralluogo alla torre dei conti

L’uomo estratto, poi morto dopo il trasporto in ospedale, faceva parte della stessa squadra di operai che era impegnata nel cantiere. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, con la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Polizia Locale di Roma Capitale e operatori del 118.

 

L’area è stata transennata e messa in sicurezza dai Carabinieri della Compagnia Roma Centro e del Comando di Piazza Venezia, che hanno effettuato i primi rilievi e indagini insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro e alla Asl. La Procura della Repubblica di Roma, con il procuratore aggiunto Giovanni Conzo e il sostituto Mario D’Ovinola, ha aperto un fascicolo d’indagine ipotizzando i reati di omicidio colposo, disastro colposo, lesioni personali ed ha disposto il sequestro dell'area.

crollo della torre dei conti a roma - foto lapresse.

 

Subito dopo l'estrazione dell' operaio in fin di vita dalle macerie, i carabinieri hanno apposto i sigilli. Una prima informativa è già stata trasmessa dagli investigatori, mentre sono stati ascoltati gli operai presenti al momento dell’incidente e i titolari delle imprese coinvolte. Secondo quanto comunicato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, il cedimento avrebbe interessato "il contrafforte centrale del lato meridionale della Torre", provocando "il collasso parziale del basamento a scarpa e successivamente parte del vano scala e del solaio di copertura".

 

CROLLO TORRE DEI CONTI - 4

Il monumento, chiuso al pubblico dal 2007, era al centro di un importante progetto di recupero finanziato con fondi del Pnrr 'Caput Mundi'. L’intervento, dal valore complessivo di 6,9 milioni di euro, prevedeva opere di consolidamento statico, restauro conservativo, installazione di nuovi impianti e la realizzazione di un percorso museale dedicato alle fasi più recenti dei Fori Imperiali. Il primo lotto dei lavori, iniziato nel giugno 2025, era praticamente concluso e aveva riguardato la bonifica dell’amianto e alcune lavorazioni preliminari per un valore di circa 400 mila euro.

 

"Prima dell’apertura del cantiere" - spiegano dalla Sovrintendenza - "erano state effettuate indagini strutturali e prove di carico che avevano confermato la stabilità della struttura". Le cause del duplice cedimento, avvenuto a poca distanza di tempo tra un episodio e l’altro, restano comunque ancora da chiarire e per questo verrà disposta una superperizia.

 

CROLLO TORRE DEI CONTI - 5

Gli investigatori intendono verificare se tutte le misure di sicurezza previste nei cantieri di restauro fossero state rispettate e se vi siano state eventuali anomalie nei lavori o nelle condizioni del materiale. Subito dopo il recupero dell'operaio ferito, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Adriano De Acutis, ha spiegato: "Sono intervenuti 140 uomini delle varie specialità. Sono state 12 ore di lavoro veramente estenuanti". La salma dello operaio è stata messa a disposizione del magistrato per l'autopsia che verrà effettuata all'istituto di medicina legale in piazza del Verano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?