giancarlo devasini juventus

CRIPTO-PALLONATE – CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE GIANCARLO DEVASINI, L’EX CHIRURGO TORINESE CHE CON LA SUA TETHER INVESTMENTS, SOCIETÀ DA 140 MILIARDI DI DOLLARI CHE OPERA NEL MONDO DELLE CRIPTOVALUTE, HA ACQUISITO “UNA QUOTA DI MINORANZA DELLA JUVENTUS” – IL PACCHETTO DI AZIONI COMPRATE SUL MERCATO SECONDARIO CORRISPONDEREBBE AL 5% DELLA SOCIETÀ BIANCONERA - SE CONFERMATO, IL QUARTO UOMO PIÙ RICCO D’ITALIA, CON UN PATRIMONIO STIMATO IN 100 MILIARDI, SAREBBE IL TERZO AZIONISTA DELLA SQUADRA - GLI INVESTIMENTI NELLA SOCIETÀ DI DEVASINI DI HOWARD LUTNICK, SEGRETARIO AL COMMERCIO DI TRUMP…

Estratto dell'articolo di Christian Benna per www.corriere.it

 

giancarlo devasini 3

Tether Investments, la società da 140 miliardi di dollari  di giro d’affari che opera nel mondo delle criptovalute fondato dall’ex chirurgo torinese Giancarlo Devasini, ha annunciato in una nota di aver acquisito «una quota di minoranza in Juventus».  Secondo indiscrezioni riportate da Milano Finanza il pacchetto di azioni acquistare sul mercato secondario, quindi non è stata Exor a vendere, corrisponderebbe al 5% della società bianconera. Se confermato il quarto uomo più ricco d’Italia sarebbe il terzo azionista della Juventus, dietro a Exor e il fondo Lindstell Train.  […]

 

Il Ceo di Tether

«In linea con il nostro investimento strategico nella Juve, Tether sarà un pioniere nell'unire nuove tecnologie, come asset digitali, intelligenza artificiale e biotecnologie, con la consolidata industria sportiva per guidare

il cambiamento a livello globale - commenta Paolo Ardoino, Ceo di Tether - Esploreremo le strade per collaborazioni innovative e il potenziale per rivoluzionare il panorama sportivo globale».

 

Chi è Devasini

juventus

Ma chi è Devasini. Ha un patrimonio stimato in circa 10 miliardi di dollari, e nella classifica dei Paperoni italiani precede persino Piero Ferrari (8,6 miliardi), che possiede circa il 10% della casa automobilistica fondata dal padre, Enzo. Classe 1964, torinese, Devasini è stata protagonista di un’ascesa sorprendente che lo ha portato ad essere il 270esimo uomo più ricco del mondo, quarto tra gli italiani e con un patrimonio tre volte quello di John Elkann. Dopo essersi laureato in medicina all’Università di Milano, ha avviato la sua carriera da chirurgo plastico.

 

Ma dopo due anni decide subito di abbandonare l’attività per dedicarsi ad altro, disincantato da un settore che immaginava diverso. Inizia un’altra vita.  Investe in società informatiche, hardware per computer. Nel 2008 incendio manda in fumo  il magazzino e gli uffici di Devasini; e la Solo Spa viene messa in liquidazione. Poi si lancia in un servizio di consegna a domicilio di cibo, chiamato Delitzia. Nel 2014 finalmente la svolta, con le monete digitali, la finanza e, soprattutto, le criptovalute.

giancarlo devasini 2

 

Nel 2014 fonda Tether, con l’idea di ancorare la criptovaluta al dollaro, e quindi rendendola stabile I segreti del suo successo infatti  sono due: Bitfinex, un importante exchange di criptovalute, ma soprattutto Tether, una stablecoin, vale a dire una criptovaluta il cui valore è ancorato ad altri beni, dunque molto meno volatile del Bitcoin. Si calcola che questa criptovaluta abbia token in circolazione per 60 miliardi di dollari.

 

Riservato e giramondo

Ancora, si sa che Devasini non ha mai amato l’idea di diventare un personaggio pubblico. «Lui è riservatissimo. Sempre in viaggio, iperattivo, propositivo. E con Torino i legami sono molto rarefatti» lo ha raccontato al Corriere  il socio Paolo Ardoino. […]

giancarlo devasini 1

 

Dal social di Trump alla Juve

[…]  Tether ha raccolto l’interesse e gli investimenti (circa 600 milioni di dollari in bond convertibili) di Howard Lutnick, segretario al commercio di Donald Trump. La Tether di Devasini non si è fermata qui. Ma ha recentemente annunciato un investimento da 775 milioni in Rumble, l’altra Youtube, la piattaforma di social media vicino alle posizioni della destra libertaria finita in difficoltà finanziarie e che vede tra gli investitori da Jd Vance e Lutnick. Ora Devasini, dopo un lungo e silenzioso peregrinare per il mondo, senza farsi troppo notare (a Lugano affittava un trilocale a 1.400 euro al mese) né concedere interviste, «torna a casa». A Torino. E punta i radar sulla Juventus.

giancarlo devasini TetherGiancarlo Devasini - criptovalutegiancarlo devasini 4giancarlo devasini Tethertether 4tether 3tether 5tether 1giancarlo devasini 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO