livio fanzaga

CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE PADRE LIVIO FANZAGA, DIRETTORE DI “RADIO MARIA” - FIGLIO DI UN OPERAIO, NEL 1987 RILEVO’ UN’EMITTENTE PARROCCHIALE IN UNA FRAZIONE DI ERBA E LA TRASFORMO’ IN UN NETWORK MONDIALE - LE ACCUSE ALLA CIRINNÀ (“ARRIVERÀ ANCHE IL SUO FUNERALE”) E NUZZI-FITTIPALDI (“IO LI IMPICCHEREI, QUASI QUASI… “)

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

LIVIO FANZAGA RADIO MARIALIVIO FANZAGA RADIO MARIA

Padre Livio Fanzaga, 76 anni, nato in una frazione di Dalmine e «orgogliosamente figlio di un operaio», è un uomo che non conosce l'uso dell' eufemismo. Nella sua personale interpretazione dell' evangelico «il vostro parlare sia "sì, sì", "no, no"», è capitato talvolta che gli scappasse la frizione.

 

Gli archivi dei giornali pullulano di aneddoti, come quando si rivolse in diretta a Monica Cirinnà, autrice della legge sulle unioni civili («signora, arriverà anche il suo funerale, stia tranquilla») o se la prese con i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, autori di due libri sugli scandali vaticani («io li impiccherei, quasi quasi… »).

 

Va detto che in Vaticano, al netto degli imbarazzi, gli riconoscono «di aver fatto del bene». Perché parlare di padre Livio significa parlare di Radio Maria. E parlare di Radio Maria vuol dire parlare di un' emittente che solo in Italia arriva a un milione e mezzo di ascoltatori nei dati ufficiali, quasi tre in quelli ufficiosi.

DON LIVIO FANZAGADON LIVIO FANZAGA

 

C' è un mondo, un' Italia profonda composta spesso (ma non solo) di persone anziane, che attraverso la radio segue ogni giorno messe, rosari, lectio divine, le parole del Papa.

Semmai i problemi, al direttore, sono arrivati nel corso del tempo dalla seguitissima rassegna stampa mattutina, e dai suoi commenti politici e non.

 

Le polemiche ricorrenti non lo hanno mai scalfito: «Mi fanno passare per un pirla, maledetti!». Stavolta però è diverso. Forse è il momento più difficile da quando trent' anni fa, il 12 gennaio 1987, quel padre scolope rilevò con l'«Associazione Radio Maria» un'emittente parrocchiale in una frazione di Erba, vicino a Como, e la trasformò in uno dei più clamorosi successi mediatici che si siano mai visti.

 

DON LIVIO FANZAGA  DON LIVIO FANZAGA

Oggi Radio Maria è un network di 76 emittenti nei cinque continenti, «il più grande del mondo», 27 radio in Europa, 22 in America, 20 in Africa, 5 in Asia e una in Oceania, più un gemellaggio in Libano. Trasmette pure in arabo «con studi mobili in Iraq e Siria». In Italia conta 850 ripetitori e un bilancio di una ventina di milioni annui «coperti dalle offerte degli ascoltatori e dal 5 per mille».

 

La faccenda delle offerte ha creato qualche problema, nel corso degli anni. Un po' per gli slogan talvolta arditi («Radio Maria è come uno zaino che cammina appoggiato alle vostre spalle: sostenetela con amore e la Madonna vi sarà grata») e un po' per le polemiche ricorrenti intorno al corteggiamento degli ascoltatori più anziani in vista dei lasciti testamentari.

 

DON LIVIO FANZAGA BACIA LA MANO A RATZINGERDON LIVIO FANZAGA BACIA LA MANO A RATZINGER

Padre Livio non ha mai fatto una piega ed è andato avanti. Radio Maria è la più vasta e capillare fonte di diffusione di Medjugorje e dei «messaggi» della Vergine, intorno ai quali la Chiesa non ha ancora pronunciato una parola definitiva. Lo stesso Padre Livio ha raccontato a Famiglia Cristiana che tutto cominciò da lì: «Il 1985 segna uno spartiacque tra il prima e il dopo. Andai per la prima volta a Medjugorje. Ho avuto l' intima certezza che lì appariva davvero la Madonna. E che la mamma di Gesù mi spronasse a percorrere l' apostolato radiofonico».

 

livio fanzaga radio maria italy livio fanzaga radio maria italy

La difesa della famiglia, le insidie del Maligno, le preghiere mariane. Una simpatia non troppo velata per il centrodestra: «Sto là dove si colloca la Dottrina sociale della Chiesa, non vedo la sinistra molto impegnata nel difendere la vita nascente e quella che declina o nel tutelare la famiglia fondata sul matrimonio. Mi sono distratto?». E «trenta milioni di ascoltatori» stimati nella rete delle emittenti mariane. Certo quella frase dal Vaticano sull'«offesa alla Madonna» dev' essere stata un duro colpo. Nella sua radio, ieri, nessuno osava sbilanciarsi: tutti in attesa, come sempre, della rassegna e di ciò che padre Livio dirà stamattina.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO