paolo sorrentino

E' PARTITO IL TOTO-LEONE D'ORO: CHI VINCERA' L'AMBITO PREMIO A VENEZIA? L'ITALIA HA OTTIMI MOTIVI PER SPERARE CON "E' STATA LA MANO DI DIO" DI SORRENTINO - IN LIZZA CI SONO ANCHE ALMODOVAR, JANE CAMPION CON IL WESTERN "THE POWER OF DOG". GARA AGGUERRITA PER LE COPPE VOLPI...

Stefania Ulivi per il Corriere della Sera
 

serena rossi

I loro trofei, Palma d’oro a Cannes 2019 per «Parasite», Leone d’oro l’anno scorso qui per «Nomadland», sono stati celebrati come la rivincita degli outsider. Ora tocca a loro — Bong Joon-ho presidente, Chloé Zhao e i loro colleghi della giuria, ovvero Saverio Costanzo, Alexander Nanau e le attrici Virginie Efira, Cynthia Erivo, Sarah Gadon — assegnare i premi di Venezia 78, dove sono scesi in gara nomi di gran peso, da Almodóvar a Schrader e Campion.
 
Il verdetto è quanto mai imprevedibile, anche per l’alta qualità delle opere in gara. È già scattato il consueto gioco degli avvistamenti al Lido, degli auspici spacciati per certezze, del tam tam dei beninformati. In ogni caso, i giochi sono fatti, ancora poche ore e sapremo: a partire dalle 18.45 sarà ancora Serena Rossi a fare gli onori di casa nella cerimonia di chiusura.
 
I film italiani in gara per il Leone d’Oro

E' STATA LA MANO DI DIO

L’Italia, sulla carta, ha ottimi motivi per sperare, vista la qualità delle opere accolte nel concorso dal direttore Alberto Barbera. Per la cronaca, gli ultimi nostri registi a vincere il Leone d’oro sono stati Gianfranco Rosi con Sacro Gra, nel 2013 e Gianni Amelio con Così ridevamo nel 1998. Dei cinque film in gara quello che sembra aver fatto breccia, anche tra i critici internazionali, è «È stata la mano di Dio» di Paolo Sorrentino (che da qui è volato al festival di Telluride dove pure ha ricevuto ottima accoglienza). E Toni Servillo ha convinto in entrambe le prove in gara, con Sorrentino e con l’Eduardo Scarpetta di «Qui rido io» di Mario Martone. E pure con «Ariaferma» di Di Costanzo che però era fuori concorso. Anche Penélope Cruz gareggia contro se stessa, superba in «Madres paralelas» del suo mentore e amico Pedro Almodóvar ma ugualmente formidabile in «Competencia oficial» degli argentini Gastón Duprat e Mariano Cohn.
 
Gara agguerrita per le coppe Volpi

qui rido io 2

A chi andrà il Leone d’oro di Venezia 78, dunque? Sorrentino, Almodóvar, Jane Campion con il western The power of dog? O sarà nuovamente la volta della nuova generazione di autori, come il filippino Erik Matti On the job: the missing 8 (che però non ha convinto)? O spunterà la sorpresa? Di certo la gara per le coppe Volpi è agguerrita, in entrambe le categorie. Sono molti a aver lasciato il segno.
 

il film spencer 5

La Lady Diana di Kristen Stewart per «Spencer» di Pablo Larraìn (uno dei titoli che già sta affollando le previsioni in vista degli Oscar, di cui Venezia anche nell’edizione 2020 ancor più segnata dalla pandemia, si è confermata trampolino). Olivia Colman per la madre riluttante di «The lost daughter», esordio alla regia (non memorabile, va detto) di Maggie Gyllenhaal. O la giovanissima Anamaria Vartolomei, chiamata da Audrey Diwan a restituire la forza del racconto autobiografico di Annie Ernaux in «L’événement».
 

madres paralelas

Tra i colleghi maschi hanno convinto Benedict Cumberbatch, mai così sgradevole come in «The power of the dog», o il calcolatore Oscar Isaac per «Il collezionista di carte», o Vincent Lindon, manager in crisi per «Brizé». O, ancora l’attore russo Yuriy Borisov, protagonista di «Kapitan Volkonogov bezhal» diretto da Natasha Merkulova e Aleksey Chupov. Per il Premio Mastroianni, per l’interprete emergente si fanno i nomi di Hatzín Navarrete per «La Caja» di Lorenzo Vigas, e Filippo Scotti, il giovane Sorrentino.
 
La parola ai giurati
Tutto dipende da chi conquisterà il Leone d’Oro per il miglior film. Il sudoku è complesso. Comprende il Leone d’argento gran premio della giuria e il Leone d’argento alla migliore regia. Oltre a questi e le due Coppe Volpi, sono da assegnare il Premio speciale della giuria, quello per la migliore sceneggiatura e il Mastroianni. È esclusa la possibilità degli ex aequo e uno stesso film può ricevere un solo premio. Salvo, con il benestare del direttore Barbera, associare il riconoscimento a un attore per un film gia premiato. Ma non con il Leone d’oro. Come si dice, la parola ai giurati.

paolo sorrentino 8paolo sorrentino 7paolo sorrentino 5paolo sorrentino 6

benedict cumberbatch the power of the dog jane campion, benedict cumberbatch, kirsten dunst a venezia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....