
“TOGLIAMO L’AMICIZIA FACEBOOK AGLI AMICI EBREI. LASCIAMOLI SOLI, FACCIA A FACCIA CON LA MOSTRUOSITÀ DI CUI SONO COMPLICI” - È POLEMICA PER LA SPARATA DEL PROFESSORE LUCA NIVARRA, DOCENTE DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI PALERMO: “PER OPPORCI ALL'OLOCAUSTO PALESTINESE, UN SEGNALE MODESTO POTREBBE CONSISTERE NEL RITIRARE L'AMICIZIA SU FB AI VOSTRI ‘AMICI’ EBREI, ANCHE A QUELLI ‘BUONI’, CHE SI DICHIARANO DISGUSTATI DA QUELLO CHE STA FACENDO IL GOVERNO DI ISRAELE. MENTONO” - IMMEDIATA LA REAZIONE DEL RETTORE, MASSIMO MIDARI: “INIZIATIVA PERICOLOSA”. E LA MINISTRA DELL'UNIVERSITÀ, ANNA MARIA BERNINI, PARLA DI “AFFERMAZIONI INACCETTABILI”…
Estratto dell'articolo di Valentina Santarpia per www.corriere.it
«Cominciamo a far sentire gli amici ebrei soli, togliamo loro l'amicizia su Facebook»: è la proposta choc che arriva da un docente della facoltà di Giurisprudenza dell'università di Palermo, il professore Luca Nivarra.
«Un'iniziativa personale culturalmente pericolosa e lontana dai principi del nostro ateneo», commenta scandalizzato il rettore Massimo Midari. […]
«Non voglio intromettermi in questioni che non mi riguardano direttamente ma, avendo a disposizione pochissimi strumenti per opporci all'Olocausto palestinese, un segnale, per quanto modesto, potrebbe consistere nel ritirare l'amicizia su Fb ai vostri «amici» ebrei, anche a quelli «buoni», che si dichiarano disgustati da quello che sta facendo il governo di Israele e le IdF- scrive Nivarra […] - Mentono e con la loro menzogna contribuiscono a coprire l'orrore: è una piccola, piccolissima cosa ma cominciamo a farli sentire soli, faccia a faccia con la mostruosità di cui sono complici».
«Prendo le distanze da quanto dichiarato dal professore Luca Nivarra - contesta il rettore di Palermo - la sua è una proposta che rischierebbe di alimentare le stesse dinamiche che afferma di voler contrastare. Su temi complessi come il conflitto in Medio Oriente, la strada da percorrere deve essere quella del dialogo […]».
Del resto, nel corso del 2024, e confermato anche nel 2025, il Senato e il Cda dell'Ateneo hanno approvato diverse mozioni sul conflitto in Palestina, «condannando sia il brutale e insensato attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre, sia la successiva azione militare di Israele a Gaza».
[…] «l'appello di Nivarra» è lontano dai principi dell'ateneo, conclude il rettore, che considera quell'invito «un'iniziativa pericolosa».
Una «presa di distanza netta e doverosa da affermazioni inaccettabili», commenta la ministra dell'Università Anna Maria Bernini, che ritiene che le dichiarazioni del professore non offendano «solo il popolo ebraico ma tutti coloro che si riconoscono nei valori del rispetto e della convivenza civile». […]
GAZA
giornalisti uccisi nell attacco all'ospedale di nasser a gaza
massimo midiri 1
benjamin netanyahu - offensiva militare su Gaza City
LA MAPPA DELLA STRISCIA DI GAZA E DELLA CISGIORDANIA
GAZA CITY
luca nivarra 2
anna maria bernini
luca nivarra 5
luca nivarra 4