tornado ascoli dotto, franzese, palminteri, valentini

I DUE TORNADO CHE SI SONO SCONTRATI NEI CIELI DI ASCOLI AVEVANO PIANI DI VOLO DIFFERENTI, SONO DECOLLATI IN MOMENTI DIVERSI E DOVEVANO VOLARE LONTANI - E’ PROBABILE CHE SIA STATO L’ERRORE DI UN PILOTA A CREARE IL DISASTRO

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

Lo scontro tra Tornado ad Ascoli - Mariangela ValentiniLo scontro tra Tornado ad Ascoli - Mariangela Valentini

 

Mille domande e una sola certezza: «I Tornado non dovevano essere tutti e due in quel punto in quel momento». Il colonnello dell’Aeronautica Urbano Floreani spiega perché: «Erano missioni singole, non una formazione. Avevano piani di volo separati, sono partiti in tempi diversi e prevedevano esercitazioni differenti». La conclusione è che «ora non sappiamo spiegarci come sia potuto accadere che si trovassero nella stessa zona nello stesso istante».

Lo scontro tra Tornado ad Ascoli - Paolo Piero FranzeseLo scontro tra Tornado ad Ascoli - Paolo Piero Franzese


In una delle tante riunioni operative fra gli inquirenti e il team mandato ad Ascoli dall’Aeronautica, qualcuno ha chiesto ai militari in quali circostanze due jet potrebbero ritrovarsi vicini durante un’esercitazione. Per esempio durante una manovra che si chiama «dog fighter» è stata la risposta. E quella circostanza è diventata una delle ipotesi in campo. Si tratta di una simulazione di combattimento che prevede un confronto con il velivolo del nemico per colpirlo o impedirgli la missione.

 

Ma le possibilità che la collisione sia avvenuta durante quel tipo di manovra sono «decisamente remote» rivela un investigatore. Per eseguire il «dog fighter» servirebbe un volo in formazione e non singole missioni. È possibile farlo soltanto sopra certe quote e non così in basso come nel punto in cui è avvenuto l’impatto fra i Tornado. In più è un’esercitazione che si esegue soltanto in «aree dedicate».

Lo scontro tra Tornado ad Ascoli - Giuseppe PalminteriLo scontro tra Tornado ad Ascoli - Giuseppe Palminteri

 

E, ovviamente, si può fare soltanto se è stabilito nel piano di volo. Invece i due jet che martedì si sono schiantati sulle colline di Ascoli seguivano rotte che prevedevano tutt’altro. Se non si vuole pensare che i quattro militari a bordo abbiano cambiato i piani mentre erano in volo trasgredendo ogni regola, la spiegazione più plausibile resta quella dell’errore umano. Ed è in quella direzione che sembrano andare le indagini.

 

Lo scontro tra Tornado ad Ascoli - Alessandro DottoLo scontro tra Tornado ad Ascoli - Alessandro Dotto

Gli inquirenti della Procura ordinaria di Ascoli lo lasciano intendere e il procuratore militare di Verona Enrico Buttitta lo dice apertamente: «L’errore umano è l’ipotesi più verosimile e sicuramente uno dei velivoli ha perso il controllo della rotta».


Ecco un altro nodo delle inchieste aperte dalle due procure e dalla Commissione di investigazione dell’Aeronautica: si ritiene verosimile che qualunque cosa abbia causato la collisione sia da ricondurre a uno soltanto dei due Tornado. Anche questo però, come tutto il resto, aspetta le conferme che verranno dall’esame delle scatole nere. Ieri ne è stata recuperata una: l’involucro che la conteneva è danneggiato ma la cassetta con il sistema di registrazione è apparentemente intatta e l’estrazione e la lettura dei dati sarà affidata all’azienda che l’ha costruita.

SCONTRO TRA TORNADO AD ASCOLISCONTRO TRA TORNADO AD ASCOLI

 

Mancano ancora all’appello la seconda scatola nera e i corpi dei due piloti che 136 uomini stanno cercando fra i resti bruciati di più colline, su un fronte di circa 5 chilometri. Ogni volta che si recupera un pezzo di uno dei jet lo si porta ai punti di raccolta della questura: una palestra e uno spazio esterno.

 

Per fare dei confronti i carabinieri stanno recuperando anche i piani di volo «storici» che in passato hanno interessato le stesse zone dello schianto di mercoledì. Sono stati sentiti come testimoni ufficiali di Ghedi (da dove i Tornado erano partiti) e altri saranno sentiti nei prossimi giorni. Acquisiti documenti, tracciati radar e comunicazioni terra-bordo-terra da diversi enti di controllo militari: da Padova a Milano, da Brindisi a Ferrara. Ma il timone delle indagini è nelle mani dei tecnici, soprattutto gli esperti che «leggeranno» le scatole nere.
 

SCHIANTO DEI DUE TORNADO NEI CIELI DELLE MARCHESCHIANTO DEI DUE TORNADO NEI CIELI DELLE MARCHESCHIANTO DEI DUE TORNADO NEI CIELI DELLE MARCHESCHIANTO DEI DUE TORNADO NEI CIELI DELLE MARCHE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....