mike hoare

E’ SCOCCATA LA SUA HOARE (MIKE) – SE NE ANDATO A 100 ANNI IN SUDAFRICA IL MERCENARIO “PAZZO”: ISPIRÒ IL FILM CON RICHARD BURTON “I QUATTRO DELL'OCA SELVAGGIA”- SOLDATO DI VENTURA VICINO AI SERVIZI OCCIDENTALI, FOMENTO’ SANGUINOSE GUERRE CIVILI E ORDINO’ ASSALTI IN VIOLENTISSIME BATTAGLIE CAMPALI CHE IN GENERE AVEVANO COME OBIETTIVO LE MINIERE D' ORO DEL CONGO

 

Alessandro Fulloni per il “Corriere della Sera”

 

mike hoare

Una vita trascorsa fomentando sanguinose guerre civili, rovesciando regimi autoritari da sostituire con altri ugualmente feroci e ordinando assalti in violentissime battaglie campali che in genere avevano come obiettivo le miniere d' oro del Congo.

 

Mike Hoare, il più celebre dei soldati di ventura del Novecento, è morto nei giorni scorsi - serenamente, nel suo letto - a Durban, in Sudafrica, dove si era stabilito una volta smesso di reclutare i «commando» - tra i quali ex marines americani, ex Sas inglesi, ex legionari e anche ex incursori italiani - con cui, soprattutto tra il 1960 e il 1980, mise a soqquadro un bel pezzo d' Africa.

 

Aveva cent' anni portati assai bene, cinque figli e un' infinità di ricordi che continuava ad aggiornare nelle ristampe dei numerosi libri che aveva pubblicato, a metà tra autobiografia e romanzo. Il suo soprannome era «Mad Mike», Mike «il pazzo», e ad appiopparglielo era stata Radio Berlino Est che lo accusava di ogni crimine e nefandezza.

mike hoare

 

La prima volta che il nome di Hoare compare nell' archivio storico del Corriere della Sera è in un articolo del 1964: nel Congo infuria una guerra civile, l' ennesima. «Il pazzo» è al soldo del leader del Katanga Moise Ciombe, recluta una milizia composta da britannici e sudafricani, «il V° commando», e risulta decisivo nello sbaragliare i regolari rafforzando Ciombe.

 

Poi diventa, a suo modo, una celebrità protagonista di storie tra guerra fredda, insurrezioni e golpe. Origini irlandesi, nato in India, britannico di adozione, nella sconfinata documentazione fotografica che lo ritrae è sempre in giacca sahariana e basco militare. Si definiva «un avventuriero», era un uomo dai modi spicci e assomigliava al generale Montgomery (quello di El Alamein e dell' Ottava Armata) sotto cui aveva servito, come ufficiale, nelle campagne del Nord Africa. Raccontò poi di avere combattuto (in verità tra i dubbi degli storici) tra i «chindits», le leggendarie forze speciali impegnate nella giungla birmana contro i giapponesi.

mike hoare

 

Fu Richard Burton a impersonare Hoare in un film che sbancò i botteghini nel 1978, «I quattro dell' oca selvaggia». Questa la trama: c' è un presidente democratico di un immaginario Paese africano (una via di mezzo tra il senegalese Senghor e il sudafricano Mandela) che viene destituito, incarcerato e torturato dopo un golpe. Il drappello di mercenari guidato da Burton (anzi da Hoare) lo fa scappare e alla fine alcuni di loro, tra cui uno scettico e rude boero, danno la vita per questo leader antirazzista che aspira a un' Africa pacificata.

 

Fiction assai lontana dalle gesta effettive di Mike «il pazzo» (che pure era stato consulente del film), soldato di ventura vicino ai servizi segreti occidentali e che definiva il comunismo «il maggiore pericolo del mondo»: e per questo sovente al soldo di chi i ribelli - soprattutto se appartenenti ai movimenti filomarxisti sostenuti da Unione Sovietica e Cuba - li combatteva.

 

mike hoare

Nel 1981 lo rivediamo alle Seychelles mentre cerca di rovesciare il governo legittimo con un drappello di 46 mercenari che atterrano a Mahé facendosi passare per una squadra di rugby. Ma finisce male.

 

In aeroporto uno del drappello di Hoare si fa scoprire con un Kalashnikov nascosto nella borsa. E spara al doganiere facendo divampare una sanguinosa battaglia. Il gruppo è costretto a scappare e per farlo addirittura sequestra un aereo dell' Air India atterrato nell' isola solo perché era a corto di carburante. Dirottamento valso a «Mad Mike» una condanna a dieci anni una volta rientrato in Sudafrica.

 

Pena peraltro scontata comodamente, uscendo di galera dopo 33 mesi trascorsi scrivendo la sua autobiografia.

mike hoaremike hoaremike hoare

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....