mike hoare

E’ SCOCCATA LA SUA HOARE (MIKE) – SE NE ANDATO A 100 ANNI IN SUDAFRICA IL MERCENARIO “PAZZO”: ISPIRÒ IL FILM CON RICHARD BURTON “I QUATTRO DELL'OCA SELVAGGIA”- SOLDATO DI VENTURA VICINO AI SERVIZI OCCIDENTALI, FOMENTO’ SANGUINOSE GUERRE CIVILI E ORDINO’ ASSALTI IN VIOLENTISSIME BATTAGLIE CAMPALI CHE IN GENERE AVEVANO COME OBIETTIVO LE MINIERE D' ORO DEL CONGO

 

Alessandro Fulloni per il “Corriere della Sera”

 

mike hoare

Una vita trascorsa fomentando sanguinose guerre civili, rovesciando regimi autoritari da sostituire con altri ugualmente feroci e ordinando assalti in violentissime battaglie campali che in genere avevano come obiettivo le miniere d' oro del Congo.

 

Mike Hoare, il più celebre dei soldati di ventura del Novecento, è morto nei giorni scorsi - serenamente, nel suo letto - a Durban, in Sudafrica, dove si era stabilito una volta smesso di reclutare i «commando» - tra i quali ex marines americani, ex Sas inglesi, ex legionari e anche ex incursori italiani - con cui, soprattutto tra il 1960 e il 1980, mise a soqquadro un bel pezzo d' Africa.

 

Aveva cent' anni portati assai bene, cinque figli e un' infinità di ricordi che continuava ad aggiornare nelle ristampe dei numerosi libri che aveva pubblicato, a metà tra autobiografia e romanzo. Il suo soprannome era «Mad Mike», Mike «il pazzo», e ad appiopparglielo era stata Radio Berlino Est che lo accusava di ogni crimine e nefandezza.

mike hoare

 

La prima volta che il nome di Hoare compare nell' archivio storico del Corriere della Sera è in un articolo del 1964: nel Congo infuria una guerra civile, l' ennesima. «Il pazzo» è al soldo del leader del Katanga Moise Ciombe, recluta una milizia composta da britannici e sudafricani, «il V° commando», e risulta decisivo nello sbaragliare i regolari rafforzando Ciombe.

 

Poi diventa, a suo modo, una celebrità protagonista di storie tra guerra fredda, insurrezioni e golpe. Origini irlandesi, nato in India, britannico di adozione, nella sconfinata documentazione fotografica che lo ritrae è sempre in giacca sahariana e basco militare. Si definiva «un avventuriero», era un uomo dai modi spicci e assomigliava al generale Montgomery (quello di El Alamein e dell' Ottava Armata) sotto cui aveva servito, come ufficiale, nelle campagne del Nord Africa. Raccontò poi di avere combattuto (in verità tra i dubbi degli storici) tra i «chindits», le leggendarie forze speciali impegnate nella giungla birmana contro i giapponesi.

mike hoare

 

Fu Richard Burton a impersonare Hoare in un film che sbancò i botteghini nel 1978, «I quattro dell' oca selvaggia». Questa la trama: c' è un presidente democratico di un immaginario Paese africano (una via di mezzo tra il senegalese Senghor e il sudafricano Mandela) che viene destituito, incarcerato e torturato dopo un golpe. Il drappello di mercenari guidato da Burton (anzi da Hoare) lo fa scappare e alla fine alcuni di loro, tra cui uno scettico e rude boero, danno la vita per questo leader antirazzista che aspira a un' Africa pacificata.

 

Fiction assai lontana dalle gesta effettive di Mike «il pazzo» (che pure era stato consulente del film), soldato di ventura vicino ai servizi segreti occidentali e che definiva il comunismo «il maggiore pericolo del mondo»: e per questo sovente al soldo di chi i ribelli - soprattutto se appartenenti ai movimenti filomarxisti sostenuti da Unione Sovietica e Cuba - li combatteva.

 

mike hoare

Nel 1981 lo rivediamo alle Seychelles mentre cerca di rovesciare il governo legittimo con un drappello di 46 mercenari che atterrano a Mahé facendosi passare per una squadra di rugby. Ma finisce male.

 

In aeroporto uno del drappello di Hoare si fa scoprire con un Kalashnikov nascosto nella borsa. E spara al doganiere facendo divampare una sanguinosa battaglia. Il gruppo è costretto a scappare e per farlo addirittura sequestra un aereo dell' Air India atterrato nell' isola solo perché era a corto di carburante. Dirottamento valso a «Mad Mike» una condanna a dieci anni una volta rientrato in Sudafrica.

 

Pena peraltro scontata comodamente, uscendo di galera dopo 33 mesi trascorsi scrivendo la sua autobiografia.

mike hoaremike hoaremike hoare

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…