PSICOSI EBOLA - NESSUNO DEGLI UNDICI SOLDATI USA PROVENIENTI DALLA LIBERIA E ORA A VICENZA HA MANIFESTATO SINTOMI DELLA MALATTIA - MA SARANNO MONITORATI PER 21 GIORNI, LIMITE MASSIMO DI INCUBAZIONE DEL VIRUS, NELLA CASERMA DEL DIN

Giusi Fasano per “il Corriere della Sera

 

ebola virusebola virus

La miccia dell’allarme si accende a metà pomeriggio. E quando ormai è sera tocca al sindaco Achille Variati cercare di spegnerla: «Per preservare da inutili tensioni sociali una città che ospita da decenni la comunità militare americana chiedo che non siano diffuse notizie che facciano pensare a casi di Ebola a Vicenza». Ma non è cosa facile scacciare il pensiero di Ebola lo stesso giorno in cui 11 militari statunitensi di rientro dalla Liberia finiscono in isolamento, in città, proprio per il rischio di aver contratto il virus.

 

Sono rientrati domenica sera da Monrovia, la capitale dello Stato africano più martoriato da Ebola, dov’è attiva una missione di 600 militari Usa che collaborano nelle operazioni e nella costruzione delle strutture per tenere sotto controllo l’epidemia. Atterraggio all’aeroporto militare di Pratica di Mare, controlli medici previsti dai protocolli internazionali anticontagio e infine l’autorizzazione a rientrare nella base vicentina. Sono arrivati a Venezia con un aereo militare e da lì hanno usato un autobus (guidato da uno di loro) fino alle due caserme americane di Vicenza, Ederle e Del Din.

 

un clinica dell ebolaun clinica dell ebola

La policy del ministero della Difesa americano prevederebbe — secondo i media statunitensi che hanno intercettato per primi la notizia dell’arrivo dei militari a Vicenza — che «fino a quando non mostrano i sintomi della malattia, i soldati possono tornare al lavoro e alle attività con la propria famiglia».

 

In questo caso non è stato così: anche se nessuno ha manifestato sintomi per gli 11 militari si è stabilito una sorta di «monitoraggio continuo» per 21 giorni, cioè il limite massimo di incubazione del virus. Non quarantena vera e propria ma isolamento controllato all’interno di una struttura della caserma Del Din dove per adesso le contromisure si limitano alla misurazione della febbre ogni 12 ore e da dove nessuno può uscire né per servizio né per rientrare in famiglia. È così per loro e sarà così anche per i due prossimi gruppi in arrivo sempre dalla Liberia: altri 64 soldati che stanno partecipando alla stessa missione.

 

base Usa 
vicenza 
base Usa vicenza

«La probabilità che qualcuno di noi abbia contratto il virus di Ebola è quasi zero — si dice convinto il generale Darryl Williams, rientrato con il gruppo degli 11 —. Stiamo benissimo». Gli fa eco il colonnello Pedro Almeida, capo dello stato maggiore del comando: «Non posso dire che vi sia lo zero per cento di possibilità che i soldati possano essere stati contagiati, ma non sono stati impegnati in attività che li hanno esposti al contagio».

 

A Vicenza era discusso da giorni il fatto che sarebbero arrivati militari americani da un Paese a rischio. A sollevare la questione è stato il consigliere comunale dell’opposizione di centrodestra Francesco Rucco. «Io preferisco prevenire piuttosto che curare — dice —. Ho apprezzato che il sindaco sia andato dal prefetto a porre la questione e a chiedere la quarantena. Adesso ci dice che sono tutti sani e sotto controllo. Speriamo...», sospira. «E comunque la zona della base è densamente abitata, non mi sta bene che siano lì. Dovrebbero stare in una struttura protetta in un aeroporto militare».

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

 

Da Roma i deputati M5S chiedono che «il governo rispedisca a Washington tutti i militari statunitensi operativi nella base Usa di Vicenza» data la «totale assenza di garanzie da parte delle nostre autorità circa il reale stato di salute degli undici soldati».

 

Gli fa eco una delle poche associazioni vicentine (Ariete, vicina al centrodestra) che nei giorni scorsi si è fatta sentire sull’argomento distribuendo centinaia di volantini: «Scontino la quarantena negli Usa» propone il loro referente, Leonardo Stella. Mentre il governatore veneto Luca Zaia ne fa una questione di confini: «Le strutture sanitarie del Veneto sono pronte per ogni evenienza — giura —. Ma per scongiurare Ebola bisogna chiudere le frontiere». Chiudono alcuni rappresentanti del No Dal Molin, movimento storico anti base Usa di cittadini e associazioni: «Non facciamo allarmismi, però quelli di destra hanno voluto la base e adesso si spaventano...».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....