cesare e edoardo de cal

COLPO DI CODING! – DUE FRATELLI MILANESI HANNO VINTO IL CONCORSO PER GIOVANI PROGRAMMATORI DI APPLE – EDOARDO E CESARE DE CAL SONO VOLATI A SAN JOSÈ PER UNA SERIE DI INCONTRI E SEMINARI CON GLI INFORMATICI DELLA MELA – IL PIÙ GRANDE, CESARE, AVEVA VINTO ANCHE NEL 2015 E NEL 2016, MENTRE IL FRATELLO, CHE HA SOLO 17 ANNI, GIÀ NEL 2017 AVEVA OTTENUTO IL PREMIO, MA NON ERA RIUSCITO A PARTIRE E...

Paolo Ottolina per www.corriere.it

 

edoardo de cal 1

Prendi alcune migliaia di giovani appassionati di programmazione informatica o, come si dice oggi, di coding (quest’anno il numero superava i 7.000, da tutti i Paesi del mondo). Falli partecipare a un concorso organizzato da Apple, che ne sceglie 350. Qual è la possibilità che due componenti della stessa famiglia vincano questa specie di lotteria non una, non due, non tre ma ben cinque volte negli ultimi cinque anni? Eppure è successo ai due fratelli milanesi Cesare ed Edoardo De Cal.

 

Edoardo ha 17 anni ed è il più giovane vincitore italiano (e uno dei più giovani in assoluto) della Scholarship che Apple mette in palio ogni anno. I vincitori sono invitati a partecipare alla WorldWide Developers Conferenze, l’annuale incontro per gli sviluppatori del mondo della Mela Morsicata che va in scena a San Jose, metropoli californiana a sud di San Francisco e a due passi da Cupertino, sede dell’azienda fondata da Jobs e Wozniak.

 

cesare e edoardo de cal

Nel 2017 avevano ottenuto il premio sia Cesare, il fratello maggiore, che Edoardo, ma questi non era riuscito a volare oltreoceano. Cesare si era aggiudicato il riconoscimento anche nel 2015 e nel 2016. Quest’anno è il turno del più giovane debuttare a San Jose dove per una settimana potrà partecipare a seminari esclusivi e confrontarsi con informatici e ingegneri di Apple. «Sono felicissimo di avere quest’opportunità — racconta Edoardo —. Incontrerò ragazzi come me da tutto il mondo e avrò accesso a laboratori e incontri di altissimo livello».

 

Il più giovane dei due De Cal frequenta il terzo anno del liceo Scientifico Scienze applicate presso i Salesiani. Nonostante la giovane età non è nuovo a questi riconoscimenti. Già quattro anni fa, a 13 anni, ha partecipato e vinto in team il primo «hackhaton» (una sorta di gara di programmazione) del mondo delle assicurazioni, creando un sito web ad hoc per facilitare gli automobilisti nella ricerca del carburante al miglior prezzo.

edoardo de cal 2

 

Per aggiudicarsi la borsa di studio Apple invece ha dovuto consegnare un progetto di app. Ovviamente non ha scelto una cosa banale. Ha puntato su un’altra sua passione, le stelle, e sulla realtà aumentata ovvero la capacità dei dispositivi di «vedere» il mondo reale e aggiungere informazioni da visualizzare sullo schermo. Il suo progetto aiuta le persone ad apprezzare la volta celeste, mostrando in realtà aumentata come diverse stelle formino una costellazione. «La realtà aumentata mi affascina e non è neppure così difficile sfruttarla con gli strumenti di programmazione del mondo Apple.

 

Mi stupisce che oggi si possa fare con uno smartphone quello che, appena 3-4 anni fa, pensavo avrebbe avuto bisogno di 10 anni di sviluppo». Edoardo ha già sfruttato questo filone in passato. Non è la prima volta, infatti, che si ritrova all’estero con altri giovani appassionati di coding: «Ho usato la realtà aumentata anche in un “hackhaton” a Barcellona, per un progetto di informazioni in tempo reale sulla Sagrada Familia. Poi in un altro hackhaton a Toronto, con un’idea sulla musica in streaming».

 

edoardo de cal

E pensando alla sua età aggiunge: «Sì, probabilmente anche in quelle occasioni ero il più piccolo». Ma non è un problema, a quanto pare. Un po’ più difficile è conciliare le sue sfide informatiche con la scuola: «Ogni tanto devo saltare un po’ di lezioni ma a scuola vado bene e i miei genitori sono comprensivi e mi danno il permesso». Il fratello Cesare, può sembrare scontato dirlo, all’università ha scelto Informatica (in Bicocca) ma il minore dei due De Cal deve ancora pensarci su: «Mi interessa molto la tecnologia, ma mi piacciono anche le materie scientifiche come fisica o chimica. L’informatica pura al momento non mi convince del tutto. Penso si possa coltivare la passione del coding anche facendo altro nella vita». C’è chi dice che il coding sia la lingua del futuro. Se è così a casa De Cal non c’è da preoccuparsi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....