covid ospedali

EFFETTI COLLATERALI DEL COVID: GLI OSPEDALI SONO IN TILT. TRA POSITIVI E NO VAX ASSENTI 40MILA TRA MEDICI E INFERMIERI - MA PERCHÉ NON SE NE ASSUMONO DI PIÙ? PERCHÉ NON CI SONO, SEMPLICEMENTE. IN ALCUNI TERRITORI SONO STATI ASSUNTI DALL'ESTERO. DOBBIAMO ASPETTARE NUOVI LAUREATI IN INFERMIERISTICA, MA COSÌ COME AVVENUTO PER I MEDICI, IL NUMERO CHIUSO HA CAUSATO UNA CARENZA DI OFFERTA…

MAURO EVANGELISTI per il Messaggero

 

ospedali covid 10

Almeno 12mila tra medici e infermieri sono positivi: per almeno una settimana non possono lavorare. Detta in altri termini: ogni giorno 1.800 operatori sanitari scoprono di essere infetti e devono lasciare il reparto. Certo, c'è una sorta di turnover: altri si negativizzano e tornano al lavoro. Ma se una quota rientra in servizio perché termina il periodo di isolamento grazie al tampone negativo, un'altra (più alta) deve restare a casa, a causa del tampone positivo.

 

A questi si aggiungono altri 26mila assenti, sempre sommando medici e infermieri: sono sospesi perché hanno rifiutato di vaccinarsi. In sintesi: nella fase più difficile della pandemia, con oltre 20mila ricoverati per Covid, gli ospedali italiani si trovano senza 40.000 camici bianchi. Anche questo è l'effetto dell'alta circolazione di Sars-CoV-2, al di là del timido rallentamento: ieri 180.426 contagiati (tasso di positività sotto il 15 per cento), 308 decessi, altri 349 posti letto occupati da pazienti Covid (meno 2 però in terapia intensiva).

 

ospedali covid 9

ROSSO ADDIO Le Regioni intanto lanciano una proposta: eliminiamo il sistema dei colori, che decide le chiusure in base ai ricoveri e all'incidenza dei contagi, visto che ormai è superato dall'uso del Super green pass. Già oggi tra bianco, giallo e arancione non ci sono sostanziali differenze, le chiusure vere e proprie scattano solo con il rosso (che al momento non sembra imminente, visto che c'è solo una Regione in arancione da domani, la Valle d'Aosta).

 

E poi c'è il nodo delle quarantene. Il Lazio, ad esempio, per chi è vaccinato con tre dosi e positivo asintomatico propone che l'isolamento termini dopo cinque giorni, consentendo di tornare al lavoro senza test. Questo avrebbe anche effetti benefici sugli organici decimati dei reparti. In alcuni grandi ospedali siamo nell'ordine del 20 per cento di infermieri fermi, da altre parti va meglio, ma a rendere tutto molto complicato c'è il fatto che il personale sanitario serve anche per fare i tamponi e per gli hub vaccinali.

 

ospedali covid 8

Ma perché non assumiamo più medici e infermieri? Perché non ci sono, semplicemente. In alcuni territori sono stati assunti dall'estero, visto che il serbatoio di chi si è laureato in Italia si è esaurito. Giovanni Migliore, direttore del Policlinico di Bari e presidente di Fiaso, la federazione delle aziende sanitarie italiane: «Tutti gli infermieri che potevamo assumere, li abbiamo assunti. E in 48.000 sono stati stabilizzati. Ma altri non ce ne sono».

 

Dobbiamo aspettare nuovi laureati in infermieristica, ma così come avvenuto per i medici, il numero chiuso ha causato una carenza di offerta. E un evento straordinario come la pandemia ha fatto saltare tutte le pianificazioni. Ogni giorno si contagiano 1.800 operatori sanitari e in molti ospedali italiani si stanno tagliando prestazioni e, nei casi estremi, chiudono reparti.

ospedali covid 7

 

Al San Camillo di Roma si è fermata Cardiologia Week. Precisa l'azienda ospedaliera: «La quarantena di 30 operatori terminerà martedì rendendo possibile, con il loro rientro, la riattivazione della struttura che resterà inattiva per soli due giorni». Ma perché si stanno trovando tanti operatori sanitari positivi visto che tutti hanno ricevuto la terza dose? Con la variante Omicron sappiamo che esiste la possibilità di essere contagiati, per fortuna quasi sempre in modo sintomatico, anche da vaccinati. E gli operatori sanitari ciclicamente sono sottoposti ai tamponi di controllo. Facendo i test, una buona fetta risulta positiva, vista l'altissima circolazione del virus nel Paese.

 

ospedali covid 6

Rispetto alla primissima fase della pandemia, quando i focolai esplodevano, drammaticamente, in corsia e purtroppo anche medici e infermieri hanno avuto molte vittime per Covid nelle loro fila, ora la situazione è differente: medici e infermieri, come tutti i cittadini, in questo periodo vengono contagiati soprattutto al di fuori degli ospedali, magari in famiglia. E anche se sono quasi sempre asintomatici, si devono fermare, con le regole attuali, almeno per sette giorni.

 

REGOLE Le Regioni hanno proposto una nuova regola - per tutti non solo per i camici bianchi - secondo la quale il positivo asintomatico che ha ricevuto il booster dopo cinque giorni dovrebbe tornare alla vita normale anche senza tampone negativo, ma al momento non è stata ancora accolta. Per non paralizzare la sanità in realtà una scelta è stata fatta: medici e infermieri, contatti di un positivo, magari di un collega con cui si è lavorato fianco a fianco, non vanno in isolamento, non restano a casa, continuano a essere in servizio, ma ogni giorno devono sottoporsi al test antigenico di controllo.

 

ospedali covid 4

«Dico la verità - commenta Migliore - i 12-13mila positivi alla settimana sono un numero alto, ma prevedibile con l'attuale intensità della circolazione del virus. Speriamo che i segnali di frenata di questi giorni possano portarci a un graduale miglioramento della situazione. Ciò che trovo inaccettabile è che almeno il doppio sia assente per avere rifiutato il vaccino».

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...