ROMA, ESPROPRI PERICOLOSI - IL TRACCIATO DELLA METRO C INCROCIA ALCUNE PROPRIETÀ DEI BANCHIERI NATTINO…

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Un elenco che scotta. Al suo interno c'è un'infinita serie di proprietari di terreni e immobili che sorgono proprio nei luoghi del centro di Roma dove si dovranno effettuare i lavori per la Metro C, sempre che questi possano continuare. Parliamo di zone in qualche modo a rischio, perché potranno essere investite da provvedimenti di "esproprio, occupazione temporanea o asservimenti per sottoattraversamenti".

L'espressione tecnica è contenuta in un avviso appena predisposto da Roma Metropolitane, la società della capitale che sta seguendo la realizzazione dell'opera e che ha avviato un procedimento di dichiarazione di pubblica utilità. Ma le sorprese vengono fuori andando a vedere chi compare nell'elenco.

Spunta per esempio la Finnat Immobiliare, società del gruppo bancario Finnat che a sua volta fa capo a Giampietro Nattino, da sempre molto vicino al Vaticano. Al punto che negli anni scorsi il banchiere è stato consultore della prefettura degli affari economici della Santa Sede. Per non parlare dei riferimenti fatti a Nattino da Monsignor Nunzio Scarano, l'ex capo contabile dell'Apsa (l'organismo che amministra il patrimonio mobiliare e immobiliare del Vaticano), in alcuni colloqui con la procura di Roma che indaga sullo stesso Scarano per un presunto tentativo di far rientrare in Italia 20 milioni di euro dalla Svizzera.

L'elenco

Ebbene, la lista appena preparata da Roma Metropolitane, all'interno del procedimento di dichiarazione di pubblica utilità, riguarda la parte di tracciato fondamentale della Metro C che va da piazza Venezia a Colosseo/Fori Imperiali. Per carità, in questi giorni sul futuro della Metro C ci sono incognite e polemiche a non finire, con tanto di sciopero dei lavoratori.

Da un punto di vista formale, però, alcune procedure vanno avanti. Nell'elenco in questione degli immobili "a rischio" compaiono 5 "particelle" di proprietà di Finnat Immobiliare. Tecnicamente si tratta di porzioni di terreni o di fabbricati. Spuntano poi altre due particelle ricollegate alle due figlie del banchiere, ovvero Giulia e Paola Nattino.

Insomma, vengono investite varie proprietà della famiglia, peraltro molto vicina a Francesco Gaetano Caltagirone. Basti pensare che un esponente del gruppo dell'immobiliarista siede nel cda di Banca Finnat. Senza contare il fatto che gli stessi Caltagirone e Nattino senior vennero all'epoca coinvolti nelle inchieste sulla scalata alla Bnl, relativa ai fatti della calda estate dei furbetti del quartierino.

Per ironia della sorte, poi, i Nattino rischiano di essere toccati da provvedimenti di esproprio temporaneo o asservimento proprio per la costruzione della linea della metropolitana a cui sta attendendo anche una società del gruppo Caltagirone, ovvero la Vianini Lavori. La quale sta eseguendo l'opera, del valore di 3 miliardi di euro per il solo tracciato fondamentale, con Astaldi, Ansaldo Sts (Finmeccanica) e due coop rosse come la Ccc di Bologna e la Cmb di Carpi.

Gli altri

Adesso la procedura, avviata dalla società del comune guidato da Ignazio Marino, assegna ai privati 60 giorni di tempo per far pervenire osservazioni. Tra le altre "vittime" emergono ben 19 particelle di proprietà della Bancaria Immobiliare spa, braccio immobiliare dell'Abi, ossia l'Associazione dei banchieri che non per niente ha la stessa sede di Banca Finnat, a palazzo Altieri, a due passi da piazza Venezia.

E per finire nella lista delle particelle a rischio di esproprio, occupazione o asservimento ci sono anche immobili di proprietà di Sanpaolo Leasint (Intesa Sanpaolo) e di Ubi Banca. Una metropolitana, verrebbe da dire, che punta dritta al cuore del credito.

 

LA LINEA C DELLA METRO DI ROMAGiampiero Nattino e Signora Giampiero Nattino nunzio scarano vescovo IGNAZIO MARINO CON LA MAPPA DELLA NUOVA MOBILITA SUI FORI IMPERIALI IGNAZIO MARINO AD ATREJU

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....