crollo firenze cantiere esselunga

IL LAVORO UCCIDE – I VIGILI DEL FUOCO HANNO ESTRATTO DALLE MACERIE DEL CANTIERE DELLA ESSELUNGA A FIRENZE IL CORPO DELL'ULTIMO OPERAIO DISPERSO: È IL MAROCCHINO BOUZEKRY RACHIMI, LA QUINTA VITTIMA – LA POLIZIA POSTALE TORNA NELLA SEDE DELLA DITTA CHE HA FORNITO LA TRAVE CROLLATA PER CERCARE LE MAIL SUI MATERIALI UTILIZZATI. IL SOSPETTO È CHE PARTE DELLA DOCUMENTAZIONE SIA STATA CANCELLATA

Estratto dell’articolo di Valentina Errante per “Il Messaggero”

 

crollo in un cantiere a firenze 1

Adesso il bilancio è ufficialmente di cinque vittime. Ieri sera i vigili del fuoco hanno estratto dalle macerie del cantiere il corpo dell'ultimo operaio disperso: il marocchino Bouzekry Rachimi (56 anni). Intanto, la polizia postale dell'Aquila, dopo le perquisizioni e le acquisizioni di sabato e domenica, è tornata - alla ricerca di contratti, ordini di materiali, ma soprattutto email e documenti cancellati - nella sede di Atri (in provincia di Teramo) della Rdb.

 

Dall'azienda leader nella produzione di prefabbricati, che aveva fornito la trave di cemento armato di 15 tonnellate, crollata venerdì nel cantiere della Esselunga a Firenze, gli uomini della polizia postale hanno portato via gli hard disk dei computer, lavorando per cercare i documenti cancellati.

 

crollo in un cantiere a firenze 2

Nella filiale di Piacenza, dove è stata "materialmente" prodotta la trave, hanno invece acquisito le schede tecniche relative a quel tipo di prefabbricati in calcestruzzo.

 

Su delega della procura guidata da Filippo Spiezia, che indaga per omicidio colposo aggravato e crollo colposo contro ignoti, gli agenti hanno anche bussato alla sede di un'azienda in provincia di Parma, che aveva un subappalto nel cantiere e si occupa di posa in opera e trasporto di prefabbricati. Anche in questo caso l'interesse riguarda il possibile materiale cancellato.

 

crollo in un cantiere a firenze 3

[…] Il sospetto della procura di Firenze, che adesso disporrà una perizia tecnica, è che il travetto che avrebbe dovuto sorreggere la trave, caduta subito dopo la posa in opera, non fosse in cemento armato. La fornitura del prefabbricato comprende infatti anche i piloni con i supporti su cui poggiano le travi. Gli accertamenti riguardano anche il dente del pilone che la sorreggeva.

 

Le verifiche puntano dunque a stabilire se, rispetto al contratto, la società abbia poi consegnato nel cantiere Esselunga di via dei Mariti, dove la trave si è staccata provocando un effetto domino nei piani inferiori, materiale diverso rispetto agli accordi. E se la circostanza emerga da documenti e email cancellate subito dopo la tragedia di venerdì.

 

Per questa ragione sono state disposte le acquisizioni e le perquisizioni, per evitare proprio che materiale probatorio importante potesse andare disperso. Sul reperto del travetto e sul dente saranno invece i tecnici nominati dai pm a rispondere.

 

crollo in un cantiere a firenze 4

L'altro filone dell'indagine riguarda invece i contratti di lavoro degli operai impegnati nel cantiere. Secondo i registri acquisiti dagli inquirenti, la mattina di venerdì, in via dei Mariti, si trovavano una ventina di lavoratori, ma da una prima visione delle telecamere cittadine sarebbe emerso che era invece presente un numero superiore di persone: nelle immagini, si vedono operai con il casco in testa che dopo il crollo abbandonano l'area.

 

I cinque lavoratori magrebini morti lavoravano per la «Go Costruzioni» di Villongo (Bergamo) e stavano realizzando un pavimento due piani più sotto quando la trave è precipitata provocando un effetto domino di solai, pilastri e piani inferiori.

 

[…] nonostante due delle vittime fossero senza permesso di soggiorno, secondo una prima verifica, i contratti di lavoro con l'azienda bergamasca sarebbero stati regolarmente registrati. Le verifiche sono in corso per capire se siano stati utilizzati documenti falsi […]

crollo in un cantiere a firenze 5crollo in un cantiere a firenze 3crollo in un cantiere a firenze 1mohamed el fernhanetaofik haidar

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....