
COME ERAVAMO - IN ETIOPIA LE TRIBÙ DELLA VALLE DELL’OMO HANNO PRESERVATO LE LORO TRADIZIONI PER MILLENNI, SOPRAVVIVENDO A SICCITÀ E CARESTIE - ORA UN NUOVO NEMICO LE MINACCIA: LA CIVILTÀ - LE FOTO DI DIEGO MÉNDEZ
Keiligh Baker per http://www.dailymail.co.uk/
uomo con legna da ardere diego arroyo mendez
In Etiopia, nella regione della valle dell’Omo, le tribù vivono ancora come migliaia di anni fa. Niente elettricità, niente acqua corrente, le case sono baracche di lamiera e le giornate scorrono lente tra mandrie da radunare e antiche cerimonie da perpetuare. Uno degli eventi più famosi e ricercati dai fotografi è quello del “bull jumping”, il rito Hamer che segna l’ingresso nell’età adulta in cui un ragazzo deve camminare sulla schiena di svariati tori messi in fila.
Le tradizioni a volte fanno male, le donne Hamer dimostrano la loro forza incitando gli uomini a frustarle con un ramoscello di legno che, quando incontra la pelle, apre profonde ferite che rimarranno per sempre come cicatrici a dimostrare il valore di chi le porta. Il fotografo spagnolo Diego Arroyo Méndez ha voluto fotografare la realtà della Valle dell’Omo prima che il turismo e la civiltà la cambino per sempre.
ragazza ritratta da diego arroyo mendez
donna in costume tradizionale diego arroyo mendez
hamer della valle dell'omo
bambino sui trampoli diego arroyo mendez
bambino con pittura tribale
ragazza della valle dell omo diego arroyo mendez