E ALLORA EUTANA-SIA - IL POLICLINICO GEMELLI DI ROMA, DOVE SONO STATI CURATI PAPA GIOVANNI PAOLO II E RATZINGER, HA ACCOLTO LA RICHIESTA DI ALCUNI MALATI TERMINALI DI ESSERE SEDATI PER L'ULTIMO BREVE VIAGGIO VERSO L'ALDILA'

Vittorio Feltri per "il Giornale"

 

Oggi a Firenze si svolge un convegno organizzato da Micromega che probabilmente farà rumore. Questo almeno ci auguriamo. Tema: l'eutanasia. Per legiferare sulla quale l'Associazione Luca Coscioni presentò 300 giorni orsono una proposta firmata da 70mila cittadini. Tale proposta, manco a dirlo, giace in Parlamento. Non è stata nemmeno presa in considerazione, nonostante il sostegno del presidente della Repubblica e quello del presidente della Camera. 

 

Onorevoli e senatori hanno fatto e continuano a fare orecchie da mercante. Non vogliono immischiarsi in una faccenda tanto delicata e destinata, se venisse esaminata, a sollevare una selva di polemiche tra favorevoli e contrari a disciplinare la materia. Da una parte infatti ci sono ferventi cattolici decisi a opporsi alla dolce morte, dall'altra ci sono coloro i quali, invece, spingono affinché chi soffre senza speranza abbia la libertà di andare all'altro mondo senza esporre i medici che lo aiutassero a trapassare alle grane giudiziarie ben note. 

 

manifesto contro l eutanasia manifesto contro l eutanasia

A prescindere dall'odierno convegno di Micromega, segnaliamo che qualcosa su questo fronte sta cambiando negli ultimi giorni e che potrebbe aprire una breccia nel muro delle ostilità nei confronti dell'eutanasia. 

 

Ieri, in una intervista rilasciata al Fatto Quotidiano, il professor Mario Sabatelli, responsabile del Centro Sla del Policlinico Gemelli di Roma, ospedale cattolico dove furono curati Giovanni Paolo II e il fratello di Papa Ratzinger, ha dichiarato apertis verbis, cioè senza ipocrisia, di aver accolto la richiesta di alcuni pazienti terminali, sottoposti a respirazione artificiale mediante tracheostomia, di non esser torturati con terapie dolorose, totalmente inefficaci ai fini della guarigione, e accompagnati con un'opportuna sedazione nell'ultimo breve viaggio verso l'aldilà.

 

Onore al professore per il coraggio dimostrato e soprattutto per la sua capacità di argomentare le ragioni che lo hanno indotto a prestarsi a simili operazioni. Egli afferma che, allo stato della ricerca scientifica, i malati di Sla (o morbi analoghi), una volta giunti allo stadio estremo, non sono in grado di sopravvivere se non con l'ausilio di un respiratore meccanico, il cui funzionamento comporta l'intubazione. 

 

Superfluo spiegare che ciò è causa di patimenti atroci. A questo punto sorge un problema di coscienza per i dottori: obbligare i pazienti a patire invano (dato che non hanno prospettive di riprendersi) oppure assecondare il loro desiderio di chiudere la parentesi terrena in modo umanamente accettabile?

 

Sabatelli questo dice e ribadisce: è la persona che subisce certi trattamenti a dovere scegliere liberamente la via da seguire, e il medico è costretto a inchinarsi alla sua volontà. Non esiste alternativa. La società, lo Stato, la legge non hanno il diritto di considerare il corpo di un malato grave come un oggetto di proprietà pubblica, privo di intelligenza e della facoltà di autodeterminazione. 

eutanasia eutanasia

 

Ciascuno di noi è padrone di se stesso e quindi anche della propria vita, e qualora opti per un'anticipata uscita di scena va condotto alla porta con garbo. Guai a rifiutargli una mano. Sarebbe una violenza insensata, gratuita.

 

Per concludere il discorso, occorre sottolineare un concetto basilare. Nessuno sarà mai costretto ad accettare l'eutanasia, ci mancherebbe. Ma nessuno che, in condizioni pietose, preferisca la tomba al tormento può essere inappagato. A questo serve una normativa specifica. Non costa niente. 

 

Non implica investimenti diretti o indiretti. Va approvata e basta. Se i cattolici intendono offrire a Dio il loro calvario, non ci sia legge che glielo impedisca; sarebbe una costrizione intollerabile. Altrettanto intollerabile sarebbe che un individuo non credente fosse condannato alla croce - al martirio - solo perché il parroco lo pretende.

I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI RATZINGER I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI RATZINGER HANS HERMANN GROER CON PAPA WOJTYLAHANS HERMANN GROER CON PAPA WOJTYLA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO