eva cantarella femministe

PARLARE DI PATRIARCATO OGGI VUOL DIRE NON CONOSCERE I PROPRI DIRITTI” – LA STORICA EVA CANTARELLA FA A PEZZI TUTTE LE MENATE DA GUERRA TRA I SESSI: “NEL 1942 IL CODICE ERA DAVVERO PATRIARCALE, MA DAL 1975 NON PIÙ CON LA FINE DELLA PATRIA POTESTÀ. POI CHE CI SIANO ANCORA MOLTI UOMINI VIOLENTI È UN ALTRO DISCORSO. OGGI CI SONO MOLTE DONNE IN CONDIZIONE DI POTERE, E IO NON SONO FAVOREVOLE ALLE QUOTE. LA DONNA NELLA STORIA? IL PATRIARCATO È NATO A ROMA, MA I GRECI A ERANO CONVINTI DELL'INFERIORITÀ MENTALE E FISICA DELLA DONNA…”

Estratto dell’articolo di Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

Eva Cantarella

Domani sera alle Ogr di Torino Eva Cantarella, già professoressa ordinaria di Diritto greco e romano alla Statale di Milano, interverrà sul ruolo del Femminile tra Occidente e Oriente in occasione del Festival del Classico. In questa intervista, dopo Atene, Sparta e Roma proviamo ad arrivare fino ad oggi.

 

Nell'antichità come veniva considerata la donna in Occidente e in Oriente?

«Erodoto, che non fu solo uno storico ma un antropologo, viaggiò in Oriente raccontando per esempio Tomiri e Artemisia, due donne di grande potere da cui si comprende come in quel mondo la distinzione di genere fosse minima, al contrario che nel mondo greco».

 

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 20

Chi era Tomiri?

«Tomiri nel VI secolo a.C. fu una regina combattente, che ereditò il titolo dal marito pur avendo un figlio maschio e governò gli indiani massageti nell'attuale Kazakistan. Quando Ciro il Grande, imperatore di Persia, la chiese in moglie, lei rifiutò subendo un'invasione a cui rispose fino a che il figlio fatto prigioniero non si suicidò. Quando offrì la pace, Ciro declinò, così scatenò una battaglia e lo uccise immergendone il cadavere in una botte piena di sangue di animale per vendicare il figlio morto».

 

E Artemisia?

Eva Cantarella

«Nello stesso periodo Artemisia, dopo la morte del marito, diventò sovrana di Alicarnasso, oggi Bodrum in Turchia. Con le sue cinque navi partecipò alla Seconda guerra persiana, pur avendo sconsigliato Serse di farlo. E sappiamo come andò a finire. Serse poi disse: i miei uomini sono diventati donne e le donne uomini».

 

Furono eccezioni o la regola in Oriente?

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 2

«Furono eccezionali come combattenti, ma rappresentative di una femminilità emancipata. In Grecia, da Aristotele in giù, si teorizzò invece l'inferiorità della donna: alcuni dubitarono perfino avessero un ruolo nella riproduzione».

 

Dipendeva dalla forza?

«Non solo, i greci erano proprio convinti dell'inferiorità mentale e fisica della donna».

[…]

 

Il maschilismo proviene dai greci?

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 12

«Sì, i romani erano molto meglio. In Grecia per esempio le donne non potevano ereditare dal padre, mentre a Roma sì.

Le romane all'inizio avevano un tutore poi nel tempo si ribellarono, a differenza delle greche.

 

Quando Augusto volle affrontare il tema della denatalità, che veniva vista come colpa delle donne che si erano emancipate e non volevano affaticarsi, fece una legge per rendere punibili le adultere da qualsiasi cittadino e non solo dal capo famiglia con la clausola che non valeva per le prostitute, così le romane scesero in piazza minacciando di iscriversi tutte alle case di prostituzione».

Eva Cantarella

 

E su di noi hanno influito più i greci o i romani?

«Grazie a Dio i romani, poi nei secoli anche per via del Cattolicesimo le cose sono cambiate. Il patriarcato di cui si parla tanto oggi a sproposito, per esempio, è nato a Roma».

 

Cosa intende?

«Mi pare si ignori il diritto, che però esiste. Nel 1942 il Codice era davvero patriarcale, ma dal 1975 non più con la fine della patria potestà. Parlare di patriarcato oggi vuol dire non conoscere i propri diritti. Poi che ci siano ancora molti uomini violenti è un altro discorso».

 

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 28

Per le femministe il patriarcato è una struttura sociale di cui sono vittime donne e uomini e che favorisce la violenza di genere, che ne pensa?

«Trovo sbagliata questa definizione sia dal punto di vista giuridico sia sociale. Distinguerei tra patriarcato e maschilismo.

Secondo me occorre un nuovo patto sociale tra uomini e donne. I femminicidi sono un segno di crisi di molti uomini privi di strumenti, che dopo le riforme giuridiche e l'emancipazione femminile non sanno come reagire».

Eva Cantarella

 

Aiuterebbe un'ora di educazione sentimentale a scuola?

«Sono perplessa, vorrei sapere prima chi la fa e con quali contenuti. Forse sarebbe meglio svolgere bene i programmi già assegnati. Se fossi un insegnante, inoltre, non vorrei mai doverla fare. È anche un tema molto personale».

elly schlein alla manifestazione contro il patriarcato a roma

 

[…] C'è una guerra tra i sessi?

«Non la vedo oggi come non la rilevavo negli anni Settanta, quando semplicemente comandavano gli uomini e noi non abbiamo più ubbidito».

 

E oggi chi comanda?

«Oggi ci sono molte donne in condizione di potere, e io non sono favorevole alle quote, per cui per me va bene così. Mi prenderò della reazionaria, ma lo penso».

 

Invece come si definirebbe politicamente?

«Sono sempre stata di sinistra e continuo ad esserlo, anche se capisco poco Elly Schlein».

Eva Cantarella

 

Cosa non comprende?

«È partita male con l'armocromista e ogni volta che parla faccio fatica a capire a chi si rivolga e con quali proposte esatte, ma forse a 87 anni non sono più io il suo obiettivo».

[…]

Eva Cantarellamanifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 5manifestazione dopo la morte di Giulia Cecchettin proteste femministe sul patriarcatomanifestazione dopo la morte di Giulia Cecchettin patriarcatomanifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 17manifestazione dopo la morte di Giulia Cecchettin manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 16EVA CANTARELLAeva cantarellaEVA CANTARELLA Eva Cantarella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)