eva cantarella femministe

PARLARE DI PATRIARCATO OGGI VUOL DIRE NON CONOSCERE I PROPRI DIRITTI” – LA STORICA EVA CANTARELLA FA A PEZZI TUTTE LE MENATE DA GUERRA TRA I SESSI: “NEL 1942 IL CODICE ERA DAVVERO PATRIARCALE, MA DAL 1975 NON PIÙ CON LA FINE DELLA PATRIA POTESTÀ. POI CHE CI SIANO ANCORA MOLTI UOMINI VIOLENTI È UN ALTRO DISCORSO. OGGI CI SONO MOLTE DONNE IN CONDIZIONE DI POTERE, E IO NON SONO FAVOREVOLE ALLE QUOTE. LA DONNA NELLA STORIA? IL PATRIARCATO È NATO A ROMA, MA I GRECI A ERANO CONVINTI DELL'INFERIORITÀ MENTALE E FISICA DELLA DONNA…”

Estratto dell’articolo di Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

Eva Cantarella

Domani sera alle Ogr di Torino Eva Cantarella, già professoressa ordinaria di Diritto greco e romano alla Statale di Milano, interverrà sul ruolo del Femminile tra Occidente e Oriente in occasione del Festival del Classico. In questa intervista, dopo Atene, Sparta e Roma proviamo ad arrivare fino ad oggi.

 

Nell'antichità come veniva considerata la donna in Occidente e in Oriente?

«Erodoto, che non fu solo uno storico ma un antropologo, viaggiò in Oriente raccontando per esempio Tomiri e Artemisia, due donne di grande potere da cui si comprende come in quel mondo la distinzione di genere fosse minima, al contrario che nel mondo greco».

 

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 20

Chi era Tomiri?

«Tomiri nel VI secolo a.C. fu una regina combattente, che ereditò il titolo dal marito pur avendo un figlio maschio e governò gli indiani massageti nell'attuale Kazakistan. Quando Ciro il Grande, imperatore di Persia, la chiese in moglie, lei rifiutò subendo un'invasione a cui rispose fino a che il figlio fatto prigioniero non si suicidò. Quando offrì la pace, Ciro declinò, così scatenò una battaglia e lo uccise immergendone il cadavere in una botte piena di sangue di animale per vendicare il figlio morto».

 

E Artemisia?

Eva Cantarella

«Nello stesso periodo Artemisia, dopo la morte del marito, diventò sovrana di Alicarnasso, oggi Bodrum in Turchia. Con le sue cinque navi partecipò alla Seconda guerra persiana, pur avendo sconsigliato Serse di farlo. E sappiamo come andò a finire. Serse poi disse: i miei uomini sono diventati donne e le donne uomini».

 

Furono eccezioni o la regola in Oriente?

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 2

«Furono eccezionali come combattenti, ma rappresentative di una femminilità emancipata. In Grecia, da Aristotele in giù, si teorizzò invece l'inferiorità della donna: alcuni dubitarono perfino avessero un ruolo nella riproduzione».

 

Dipendeva dalla forza?

«Non solo, i greci erano proprio convinti dell'inferiorità mentale e fisica della donna».

[…]

 

Il maschilismo proviene dai greci?

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 12

«Sì, i romani erano molto meglio. In Grecia per esempio le donne non potevano ereditare dal padre, mentre a Roma sì.

Le romane all'inizio avevano un tutore poi nel tempo si ribellarono, a differenza delle greche.

 

Quando Augusto volle affrontare il tema della denatalità, che veniva vista come colpa delle donne che si erano emancipate e non volevano affaticarsi, fece una legge per rendere punibili le adultere da qualsiasi cittadino e non solo dal capo famiglia con la clausola che non valeva per le prostitute, così le romane scesero in piazza minacciando di iscriversi tutte alle case di prostituzione».

Eva Cantarella

 

E su di noi hanno influito più i greci o i romani?

«Grazie a Dio i romani, poi nei secoli anche per via del Cattolicesimo le cose sono cambiate. Il patriarcato di cui si parla tanto oggi a sproposito, per esempio, è nato a Roma».

 

Cosa intende?

«Mi pare si ignori il diritto, che però esiste. Nel 1942 il Codice era davvero patriarcale, ma dal 1975 non più con la fine della patria potestà. Parlare di patriarcato oggi vuol dire non conoscere i propri diritti. Poi che ci siano ancora molti uomini violenti è un altro discorso».

 

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 28

Per le femministe il patriarcato è una struttura sociale di cui sono vittime donne e uomini e che favorisce la violenza di genere, che ne pensa?

«Trovo sbagliata questa definizione sia dal punto di vista giuridico sia sociale. Distinguerei tra patriarcato e maschilismo.

Secondo me occorre un nuovo patto sociale tra uomini e donne. I femminicidi sono un segno di crisi di molti uomini privi di strumenti, che dopo le riforme giuridiche e l'emancipazione femminile non sanno come reagire».

Eva Cantarella

 

Aiuterebbe un'ora di educazione sentimentale a scuola?

«Sono perplessa, vorrei sapere prima chi la fa e con quali contenuti. Forse sarebbe meglio svolgere bene i programmi già assegnati. Se fossi un insegnante, inoltre, non vorrei mai doverla fare. È anche un tema molto personale».

elly schlein alla manifestazione contro il patriarcato a roma

 

[…] C'è una guerra tra i sessi?

«Non la vedo oggi come non la rilevavo negli anni Settanta, quando semplicemente comandavano gli uomini e noi non abbiamo più ubbidito».

 

E oggi chi comanda?

«Oggi ci sono molte donne in condizione di potere, e io non sono favorevole alle quote, per cui per me va bene così. Mi prenderò della reazionaria, ma lo penso».

 

Invece come si definirebbe politicamente?

«Sono sempre stata di sinistra e continuo ad esserlo, anche se capisco poco Elly Schlein».

Eva Cantarella

 

Cosa non comprende?

«È partita male con l'armocromista e ogni volta che parla faccio fatica a capire a chi si rivolga e con quali proposte esatte, ma forse a 87 anni non sono più io il suo obiettivo».

[…]

Eva Cantarellamanifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 5manifestazione dopo la morte di Giulia Cecchettin proteste femministe sul patriarcatomanifestazione dopo la morte di Giulia Cecchettin patriarcatomanifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 17manifestazione dopo la morte di Giulia Cecchettin manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 16EVA CANTARELLAeva cantarellaEVA CANTARELLA Eva Cantarella

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…