GIUSTIZIA A OROLOGERIA - FACCI: “FINI DICE CHE L’AVVISO DI GARANZIA E’ UN ATTO DOVUTO MA PER SETTE ANNI NON LO E’ STATO. DOBBIAMO ACCETTARE COME NORMALE CHE UN FASCICOLO SIA ARCHIVIATO, QUANDO A ROMA C’È UN PROCURATORE CAPO, E SETTE ANNI DOPO VENGA SOSTANZIALMENTE RIAPERTO, QUANDO C’È UN ALTRO PROCURATORE CAPO?”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

filippo facci   filippo facci

Un indagato - per esempio Gianfranco Fini - fa riferimento a quanto ha già scritto in un comunicato, ma il comunicato risale a sette anni fa: è evidente che qualcosa non quadra. L' indagato parla del suo avviso di garanzia come di «un atto dovuto», ma per sette anni l' avviso non è stato dovuto, o così pare: qualcosa stona.

 

L' indagato recita l' ovvio, e dice che «la magistratura accerterà se sono state commesse irregolarità»: ma a pensarci non è ovvio per niente, visto che la magistratura, in teoria, lo accertò già a suo tempo, quando archiviò tutto: c' è un errore da qualche parte. Ciò nonostante, l' indagato ora ostenta una consueta «fiducia della magistratura» e però scuserà, a questo punto, se a non ostentarla provvediamo noi.

FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO

 

Il problema è che il concetto di «obbligatorietà dell' azione penale» in Italia si fa sempre più nebbioso: almeno per noi comuni mortali, noi che dobbiamo scacciare la volgare impressione che le procure italiane aprano e chiudano fascicoli a piacimento, noi che dobbiamo scacciare, pure, la tentazione di attribuire patenti di colpevolezza o innocenza a Gianfranco Fini e a chiunque resti sospeso nel limbo giudiziario.

 

QUANTI DUBBI

GIANFRANCO FINI SULLO SCRANNO PIU ALTO DI MONTECITORIO GIANFRANCO FINI SULLO SCRANNO PIU ALTO DI MONTECITORIO

Ma i dubbi che dobbiamo scacciare sono anche altri: non dovremmo chiederci, dunque, se la cronaca politica degli ultimi sette anni avrebbe potuto essere diversa; non dovremmo chiederci, perciò, se il destino del centrodestra sarebbe potuto cambiare oppure no; non dovremmo chiederci, chiaro, se Fini sia stato graziato a suo tempo o sia perseguitato oggi, o viceversa. Chissà.

 

fini_casa_montecarlofini_casa_montecarlo

Un solo fatto è certo: l'ordinamento giudiziario concentra nella sola figura del procuratore capo la titolarità dell' azione penale, anzi, per dirla con l' ex vicepresidente del Csm: «Il procuratore capo mantiene la competenza a intervenire nelle determinazioni sull' esercizio dell' azione penale».

 

Significa che decide tutto il capo. Significa che le domande, appunto, restano le stesse che ci ponemmo quando esplose il caso che riguardava per esempio Edmondo Bruti Liberati, a Milano: un tizio, nel registro degli indagati, può essere iscritto o non iscritto secondo discrezione? Si può farlo, non farlo o farlo mesi o addirittura anni dopo? Si può dimenticarsi di un fascicolo e lasciarlo chiuso in cassaforte? Si può mandare un fascicolo a un dipartimento oppure a un altro, farlo rimpallare in eterno? Si può regolarsi a seconda che ci siano delle elezioni politiche o delle trattative d' affari?

fini no fango montecitorio fini no fango montecitorio

 

In sintesi: dobbiamo accettare come normale che un fascicolo sia archiviato, quando a Roma c' è un procuratore capo, e sette anni dopo venga sostanzialmente riaperto, quando c' è un altro procuratore capo?

 

L' ETERNO RITORNO

Il 30 luglio 2010, dopo una denuncia di Francesco Storace, la Procura di Roma aprì un fascicolo sulla vicenda della casa di Montecarlo per cui Fini ora è nuovamente indagato: e si lesse di «atto dovuto» anche allora. Il 25 settembre Fini dichiarò che «se dovesse emergere che l' appartamento appartiene a Giancarlo Tulliani, lascerò la presidenza della Camera». È quanto emerse, ma non accadde nulla.

fini montecarlo fini montecarlo

 

GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI

Il 26 ottobre la Procura di Roma annunciò che non c' era stata nessuna frode, e archiviò tutto. Tulliani aveva ricevuto i soldi necessari per l' acquisto della casa da un collaboratore dell' imprenditore del gioco d' azzardo Francesco Corallo, arrestato nel dicembre scorso e poi scarcerato. Gianfranco Fini è indagato per riciclaggio. La casa di Montecarlo, pagata 300mila euro da Tulliani - niente - fu rivenduta nel 2015 a 1 milione e 360mila euro.

 

Furono i giornali legati al centrodestra a far luce sulla vicenda, a spiegare che in quella casa viveva Tulliani, a scovare i contratti di compravendita, a raccontare il gioco di scatole cinesi che dovevano nascondere il vero acquirente, a trovare testimoni e riscontri. Si parlò di macchina del fango, ovviamente. Ora, nella miglior tradizione del riciclaggio, il fango è stato ripulito, e i giornali perbene lo rivendono come se nulla fosse.

giancarlo tullianigiancarlo tullianiFINI-TULLIANI, montecarlo2FINI-TULLIANI, montecarlo2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…