GIUSTIZIA A OROLOGERIA - FACCI: “FINI DICE CHE L’AVVISO DI GARANZIA E’ UN ATTO DOVUTO MA PER SETTE ANNI NON LO E’ STATO. DOBBIAMO ACCETTARE COME NORMALE CHE UN FASCICOLO SIA ARCHIVIATO, QUANDO A ROMA C’È UN PROCURATORE CAPO, E SETTE ANNI DOPO VENGA SOSTANZIALMENTE RIAPERTO, QUANDO C’È UN ALTRO PROCURATORE CAPO?”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

filippo facci   filippo facci

Un indagato - per esempio Gianfranco Fini - fa riferimento a quanto ha già scritto in un comunicato, ma il comunicato risale a sette anni fa: è evidente che qualcosa non quadra. L' indagato parla del suo avviso di garanzia come di «un atto dovuto», ma per sette anni l' avviso non è stato dovuto, o così pare: qualcosa stona.

 

L' indagato recita l' ovvio, e dice che «la magistratura accerterà se sono state commesse irregolarità»: ma a pensarci non è ovvio per niente, visto che la magistratura, in teoria, lo accertò già a suo tempo, quando archiviò tutto: c' è un errore da qualche parte. Ciò nonostante, l' indagato ora ostenta una consueta «fiducia della magistratura» e però scuserà, a questo punto, se a non ostentarla provvediamo noi.

FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO

 

Il problema è che il concetto di «obbligatorietà dell' azione penale» in Italia si fa sempre più nebbioso: almeno per noi comuni mortali, noi che dobbiamo scacciare la volgare impressione che le procure italiane aprano e chiudano fascicoli a piacimento, noi che dobbiamo scacciare, pure, la tentazione di attribuire patenti di colpevolezza o innocenza a Gianfranco Fini e a chiunque resti sospeso nel limbo giudiziario.

 

QUANTI DUBBI

GIANFRANCO FINI SULLO SCRANNO PIU ALTO DI MONTECITORIO GIANFRANCO FINI SULLO SCRANNO PIU ALTO DI MONTECITORIO

Ma i dubbi che dobbiamo scacciare sono anche altri: non dovremmo chiederci, dunque, se la cronaca politica degli ultimi sette anni avrebbe potuto essere diversa; non dovremmo chiederci, perciò, se il destino del centrodestra sarebbe potuto cambiare oppure no; non dovremmo chiederci, chiaro, se Fini sia stato graziato a suo tempo o sia perseguitato oggi, o viceversa. Chissà.

 

fini_casa_montecarlofini_casa_montecarlo

Un solo fatto è certo: l'ordinamento giudiziario concentra nella sola figura del procuratore capo la titolarità dell' azione penale, anzi, per dirla con l' ex vicepresidente del Csm: «Il procuratore capo mantiene la competenza a intervenire nelle determinazioni sull' esercizio dell' azione penale».

 

Significa che decide tutto il capo. Significa che le domande, appunto, restano le stesse che ci ponemmo quando esplose il caso che riguardava per esempio Edmondo Bruti Liberati, a Milano: un tizio, nel registro degli indagati, può essere iscritto o non iscritto secondo discrezione? Si può farlo, non farlo o farlo mesi o addirittura anni dopo? Si può dimenticarsi di un fascicolo e lasciarlo chiuso in cassaforte? Si può mandare un fascicolo a un dipartimento oppure a un altro, farlo rimpallare in eterno? Si può regolarsi a seconda che ci siano delle elezioni politiche o delle trattative d' affari?

fini no fango montecitorio fini no fango montecitorio

 

In sintesi: dobbiamo accettare come normale che un fascicolo sia archiviato, quando a Roma c' è un procuratore capo, e sette anni dopo venga sostanzialmente riaperto, quando c' è un altro procuratore capo?

 

L' ETERNO RITORNO

Il 30 luglio 2010, dopo una denuncia di Francesco Storace, la Procura di Roma aprì un fascicolo sulla vicenda della casa di Montecarlo per cui Fini ora è nuovamente indagato: e si lesse di «atto dovuto» anche allora. Il 25 settembre Fini dichiarò che «se dovesse emergere che l' appartamento appartiene a Giancarlo Tulliani, lascerò la presidenza della Camera». È quanto emerse, ma non accadde nulla.

fini montecarlo fini montecarlo

 

GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI

Il 26 ottobre la Procura di Roma annunciò che non c' era stata nessuna frode, e archiviò tutto. Tulliani aveva ricevuto i soldi necessari per l' acquisto della casa da un collaboratore dell' imprenditore del gioco d' azzardo Francesco Corallo, arrestato nel dicembre scorso e poi scarcerato. Gianfranco Fini è indagato per riciclaggio. La casa di Montecarlo, pagata 300mila euro da Tulliani - niente - fu rivenduta nel 2015 a 1 milione e 360mila euro.

 

Furono i giornali legati al centrodestra a far luce sulla vicenda, a spiegare che in quella casa viveva Tulliani, a scovare i contratti di compravendita, a raccontare il gioco di scatole cinesi che dovevano nascondere il vero acquirente, a trovare testimoni e riscontri. Si parlò di macchina del fango, ovviamente. Ora, nella miglior tradizione del riciclaggio, il fango è stato ripulito, e i giornali perbene lo rivendono come se nulla fosse.

giancarlo tullianigiancarlo tullianiFINI-TULLIANI, montecarlo2FINI-TULLIANI, montecarlo2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....