alexander poma murialdo banca fucino torlonia

FAIDA TORLONIA! L’ENNESIMO DUELLO ALL’INTERNO DELLA FAMIGLIA SI COMBATTE SULLA BANCA DEL FUCINO. INDAGA LA PROCURA DI ROMA CHE HA CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER ALEXANDER FRANCIS POMA MURIALDO, NIPOTE DI ALESSANDRO. QUANDO L’ISTITUTO DI CREDITO FU CEDUTO, SUO ZIO CARLO, CHE NE ERA SOCIO, FU INFORMATO SOLO PARZIALMENTE – LE ANOMALIE DELL’OPERAZIONE, PROGETTATA DA MURIALDO PER LIBERARSI DELLA BANCA OGGI PRESIEDUTA DA MAURO MASI...

Giuseppe Scarpa per repubblica.it - Estratti

 

 

Alexander Francis Poma Murialdo

La Banca del Fucino. L’ennesimo duello all’interno della potente, ricchissima e nobile famiglia dei Torlonia si combatte attorno all’istituto di credito fondato a Roma nel 1923 dai principi Giovanni e Carlo Torlonia. Uno scontro che si è trasformato in una delicata indagine della procura di Roma.

 

 

Un altro pezzo del patrimonio di Alessandro Torlonia – morto a 92 anni nel 2017 – diventa perciò l’oggetto di una contesa tra suo figlio Carlo (a cui Alessandro aveva dato il nome del padre fondatore della banca) e il nipote Alexander Francis Poma Murialdo.

 

 

La banca del Fucino, vanto dei Torlonia, venne ceduta tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019 a Igea Banca Spa per volontà di Murialdo, coinvolgendo però solo marginalmente lo zio Carlo, che dell’istituto di credito deteneva un quarto. In virtù di ciò avrebbe dovuto essere stato messo al corrente della trattativa, eppure ne venne solo parzialmente informato.

ALESSANDRO TORLONIA

 

Inoltre la stessa operazione, progettata da Murialdo per liberarsi dell’istituto di credito, ha registrato delle anomalie. Una stranezza che, per semplificare, potrebbe sintetizzarsi in questo modo: pagare l'acquirente per vendergli la banca.

 

Ma perché si decise di battezzare una simile operazione? L’istituto di credito dei Torlonia non navigava in buone acque, come accertato da una due diligence del 2018 e dalle sanzioni applicate dalla Banca D’Italia. Insomma, la storica cassaforte di famiglia era diventata un asset di cui era necessario disfarsi.

MAURO MASI

 

Per questo motivo Murialdo, nell’accordo quadro con il compratore, mise sul piatto 20 milioni di euro da versare in due tranche tra il 2018 (6 milioni) e il 2021 (14 milioni). Questo fiume di denaro sarebbe servito come garanzia affinché Banca Igea, scoprendo eventuali voragini nei conti del Fucino, non si rifacesse sui vecchi soci e proprietari - ossia Murialdo che ne era il presidente e suo zio Giulio (difeso dal penalista Filippo Dinacci), fratello di Carlo, all’epoca numero due della banca.

 

 

Adesso sull’affaire è planata la procura di Roma che ha indagato Murialdo per quella singolare operazione e per avere in parte tenuto all’oscuro l’odiato zio Carlo. Per questo Murialdo (difeso dall’avvocato Carlo Longari) ha incassato una richiesta di rinvio a giudizio, firmata dai pm Mario Dovinola e Giovanni Bertolini, che lo mettono nel mirino con diverse accuse: infedeltà patrimoniale, false comunicazioni sociali, impedito controllo e mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. E in cui a vestire i panni della parte lesa c’è lo zio Carlo, primogenito di Alessandro, quindi principe Torlonia, come lo erano il padre e il nonno.

BANCA DEL FUCINO

 

Uno sgarbo, uno dei tanti sgambetti all’interno di una famiglia spaccata in due fazioni, Carlo Torlonia da una parte (parte civile, rappresentato dagli avvocati Francesco Gianzi e Adriana Boscagli) e le due sorelle, il fratello e il nipote dall’altra, che si danno battaglia al civile per un patrimonio sterminato che sfiora i due miliardi euro e che comprende ville, tra le più belle della Capitale, e una collezione artistica e storica da fare invidia ai più grandi musei al mondo

ALESSANDRO RAFFAELE TORLONIAvilla albani torlonia

 

(...)

ALESSANDRO POMA MURIALDO GIUSEPPE DI PAOLAbanca del fucinovilla albani ph massimo listri 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....