LA TRAGEDIA DI UNA FAMIGLIA - I ROMANOV HANNO GUIDATO LA RUSSIA PER 304 ANNI TRA IMPERATRICI NINFOMANI, OMICIDI, SCANDALI SESSUALI, MOGLI RIPUDIATE - UN LIBRO RACCONTA LA STORIA DELLA DINASTIA FINO ALAL RIVOLUZIONE D’OTTOBRE - MADAME DE STAËL IRONIZZAVA: «A MOSCA IL GOVERNO È AUTOCRAZIA TEMPERATA DA STRANGOLAMENTI».

 

Andrea Velardi per Il Messaggero

 

ROMANOVROMANOV

Il successo delle fiction dedicate ai Tudor e i Borgia dimostra come le vicende delle dinastie reali conservano un fascino irresistibile che potremmo assimilare a banale morbosità, a fatuo desiderio di gossip travestito da passione per la storia. Ma anche lo sguardo dello studioso serio, come Simon Sebag Montefiore ne I Romanov 1613-1918, sa bene che la storia non si esaurisce in un catalogo arido di eventi solenni, ma è lo specchio imprevedibile della vita ribollente degli esseri umani.

 

E del resto non è Tolstòj ad avere dimostrato come la letteratura può raccontare meglio gli accadimenti storici propria a causa di una mimesi più interna, sviluppatasi dal cuore delle cose? Non sono i contenuti bassi del gossip a essere il problema, ma la loro fuga incontrollata senza riscontri documentari. Per questo I Romanov di Montefiore, uno dei massimi esperti di storia russa e sovietica, entra nei meandri morbosi, negli intrighi che spiegano il perdurare del potere, attingendo ai materiali inediti dell' ex Unione Sovietica, con un volume gremito di dignatari, ministri e cortigiani in un contraltare perfetto della anime morte di Gogol.

 

CALICE AVVELENATO

Ecco allora i Romanov, una delle famiglie imperiali più potenti d' Europa, resa leggendaria dai tumulti della Rivoluzione comunista e dall' uccisione dell' ultimo zar Nicola II insieme alla famiglia e al piccolo Alessio, malato di emofilia. «Raramente un calice è stato tanto prezioso e tanto avvelenato».

ROMANOV RASPUTINROMANOV RASPUTIN

 

In un capitolo di traboccante commozione Montefiore intreccia in parallelo i destini opposti di Alessio e di Michele, i due zarevi agli antipodi dell' era Romanov in preda a sommovimenti analoghi. Michele sopravvissuto al periodo dei Torbidi, figlio del patriarca Filarete, divenuto monaco per ordine di Boris Godunov e deportato per anni in Polonia, diviene Zar a soli 17 anni nel 1613 inaugurando la dinastia con un regno in frantumi e un popolo nella disperazione dopo la disintegrazione successiva alla morte di Ivan il Terribile. Alessio invece soccombe.

 

Michele è in preda ad una vita di corte dai rituali grandiosi e tremendi. Per scegliere la sposa si svolge una vera e propria rassegna (smotriny) che dura giorni con varie selezioni oggetto di brogli e maneggi politici per far giungere le candidate alla fase finale cui partecipa lo Zar. La vince Marija Chlopova, figlia della media nobiltà la cui famiglia scalfisce il potere Michail Saltykov, nipote della madre dello zar detta suora Marta.

TESCHI ROMANOVTESCHI ROMANOV

 

Davanti agli svenimenti di Marija viene incaricato di prendersi cura di lei. Le fa somministrare farmaci che inducono a pensare che abbia nascosto una malattia incurabile e i Chlopov passano dal trono alla polvere in pochissimo tempo. E Michele perde la donna di cui è innamorato senza potere opporre alcun veto.

 

Montefiore offre un' analisi imperdibile della parabola della follia e arroganza del potere assoluto, della vita di corte con le sue regie e i suoi intrecci oscuri. I venti sovrani dei Romanov regnano per 304 anni, dal 1613 sotto il regno di Ivan il Terribile fino a quell' inizio del Novecento dove la presenza spettrale di Rasputin prepara il crollo nell' imperversare furia bolscevica.

 

Rasputin era fallicamente dotato Rasputin era fallicamente dotato

La storia di questa dinastia non si riduce alle sdolcinate leggende partorite da Hollywood su Anastasija, la quartogenita dello zar Nicola II, ma è un romanzo familiare e sociale pieno di colpi di scena, congiure di palazzo, voluttà di complotto, strategie delicate di successione, bramosie inconsulte di potere, rivalità, ambizioni spasmodiche, perversioni sessuali.

 

Una tregenda di faide e di esaltazione passionale si svolge attorno alla sacralità dell' autocrazia dello Zar tanto che Madame de Staël ironizza: «In Russia il governo è autocrazia temperata da strangolamenti». Si «avvelenavano spose, padri torturavano a morte i figli, figli uccidevano i padri, mogli assassinavano i mariti, barbieri e contadini acquisivano posizioni di dominio; c' erano imperatrici ninfomani e un imperatore che scriveva le lettere più erotiche mai uscite dalla penna di un capo di Stato».

 

L' AUDACIA

Dopo Pietro il Grande e le due audaci e brillanti zarine Elisabetta e Caterina, con le loro corti di favoriti, Alessandro I respinge e incalza Napoleone fino a Parigi. Il granduca Costantino rinuncia ad un trono tanto pesante e lo scettro va a Nicola II, poi ad Alessandro II che teorizza la pace fuori con l' esercito e dentro con le riforme, come l' abolizione della servitù della gleba, che gli costa sei attentati.

 

ll mistico Raspuntin era ossessionato dal sesso ll mistico Raspuntin era ossessionato dal sesso

Scandalizza tutti perché, alla morte della moglie, vuole fare imperatrice l' amante principessa Caterina Dolgorukova. Il suo assassinio il 13 marzo 1881 riporta in auge il patriottismo slavo, la fede ortodossa.

 

Alessandro III è il primo zar con barba e baffi, segno di appartenenza e devozione. Ossessionato dalla fine del padre rafforza l' autocrazia, muore troppo presto di reni a 49 anni. E il figlio Nicola singhiozza al suo capezzale, perché allo Zar di tutte le Russie è affidato un fardello troppo pesante. Nel mentre la grandezza dell' Impero e dell' esercito crescono, la cultura russa vive le sue massime espressioni con Pukin, Tolstoj, Dostoevskij, allo straordinario filosofo Vladimir Solov' ev e alla musica di Cajkovskij. Fino all' incombere del totalitarismo e dell' autocrazia diabolica e sanguinaria, dello zarismo oscuro di Stalin.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?