FAR WEST IN PROVINCIA DI BRESCIA - SCOPRE UN LADRO MENTRE ESCE DA CASA DI SUO FRATELLO E INVECE DI CHIAMARE I CARABINIERI LO INSEGUE PER DUE ORE E LO FA FUORI - IL PAESE: “HA FATTO BENE”

Paolo Colonnello per "La Stampa"

Dello «gnari» straniero e del suo misero bottino da poche centinaia di euro, forse un migliaio, nessuno vuole parlare. La preoccupazione è tutta per Mirko, il meccanico del paese, che gli ha sparato e adesso è in carcere per una storia che sembra uscita da un libro di Truman Capote.

Eppure lo «gnari», il ragazzo come lo chiamano qua, aveva solo 26 anni, anche se era un ladro e per giunta albanese. D'altronde, quando l'altra sera lo hanno visto calarsi da un balcone insieme a un complice, nessuno ha pensato nemmeno di chiamare i carabinieri per dare l'allarme.

Hanno preferito organizzarsi e dargli la caccia per quasi due ore, finché non lo hanno trovato. E ucciso, con un fucilata al petto. È successo sabato sera a Serle, 3 mila anime sparse in una manciata di case tutte in salita della Val Sabbia, in provincia di Brescia, dove i furti nelle abitazioni sono vissuti come un flagello.

In carcere è finito Mirko Franzoni, 29 anni, accusato di omicidio volontario: «C'è stata una colluttazione, ed è partito un colpo», ha raccontato agli inquirenti, spiegando di aver sorpreso i due ladruncoli uscire dall'appartamento del fratello Ezio, di averne inseguito uno e averlo, involontariamente, ucciso con il suo fucile da caccia. Sembrava la storia di uno dei tanti furti finiti in tragedia.

Appena però gli investigatori bresciani, guidati dal colonnello Giuseppe Spina, hanno cominciato le prime verifiche, la sua tesi è crollata. Il fatto è che dal momento in cui Franzoni si è accorto del furto, le 18,30 circa, a quando ha colpito il giovane albanese, attorno alle 20,30, sono passate due ore. Un tempo difficile da giustificare con un eccesso di legittima difesa. Inoltre, nonostante i due ladri fossero stati visti anche da altri vicini di casa, a nessuno è passato per la testa di avvertire i carabinieri perché venissero catturati.

Tanti dettagli non tornano in questa storia. Mirko il meccanico, un ragazzone tutto casa e officina, ovviamente mite, riservato, ottima persona, sostiene che sabato sera, mentre stava rincasando con alcuni amici nella villa in cui vive con i genitori, in via Marconi, richiamato da dei vicini avrebbe notato i due ladri calarsi dal balcone della casa del fratello che abita trenta metri più avanti.

A questo punto, sostiene di averne inseguito uno, di averlo raggiunto, obbligato a restituire i soldi e i monili d'oro che aveva rubato e quindi, dopo una colluttazione, di averlo ucciso. Non si spiega come mai avesse già un fucile in mano. Secondo gli inquirenti invece, e secondo qualche testimonianza, Franzoni, dopo aver visto i due ladri uscire dalla casa del fratello, ha chiamato quattro o cinque amici, si è armato di fucile e ha cominciato a perlustrare le vie e le zone boschive intorno al paese.

Una caccia all'uomo che si è protratta per quasi due ore finché uno dei due ladri, che è risultato essere uno sbandato albanese senza fissa dimora e con qualche precedente, non è spuntato dall'unico vicolo da cui è possibile abbandonare il bosco. Proprio dove si era appostato Franzoni che sostiene a quel punto di essere rimasto da solo, di avere affrontato il ladro e averlo ucciso durante una breve colluttazione con un colpo a pallettoni partito inavvertitamente dal suo fucile da caccia.

Nessuno avrebbe assistito alla rissa, né al conseguente omicidio. Di fatto, il ladro è stato colpito in pieno petto, poco al di sotto dell'ascella sinistra, morendo quasi subito. E soltanto dopo sono stati chiamati i carabinieri. Ora toccherà alle perizie balistiche stabilire da che distanza è partito il colpo e in che posizione si trovava il fucile da caccia di Franzoni.

Nel frattempo Mirko il meccanico rimane in carcere con l'accusa di omicidio volontario come disposto dal pm Francesco Piantoni. Per lui potrebbe anche scattare l'aggravante della premeditazione. I carabinieri intanto stanno cercando il complice dell'albanese che potrebbe fornire ulteriori chiarimenti.

In paese ieri molti sostenevano che in fondo Mirko aveva fatto bene, e che chiunque si sarebbe comportato come lui. Non una parola di pietà per il ragazzo ucciso. Il sindaco Gianlugi Zanola ha portato la solidarietà dei concittadini ai familiari del meccanico, «ma un pensiero va anche al giovane morto».

 

 

SERLE SERLE SERLE SERLE SERLE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....