podcast-1

IL FASCINO DEGLI OMERO 4.0 RIUSCIRÀ A SOPPIANTARE LA DIFFUSIONE DEL LIBRO DI CARTA? - LA LETTURA È CAMBIATA E I LIBRI DEVONO VEDERSELA CON UN ESERCITO DI VOCI NARRANTI CHE, GRAZIE A UNO SMARTPHONE, ACCOMPAGNANO LE NOSTRE GIORNATE – MA QUAL È IL SEGRETO DI UN PODCAST DI SUCCESSO? MOLTI LO SPIEGANO NELLA CAPACITÀ DI DIVULGARE ATTRAVERSO LO STORYTELLING UN PRODOTTO ALTO. MA C’È CHI TEMA CHE SI POSSA ARRIVARE A…

Emanuela Minucci per “la Stampa”

 

podcast 3

La lettura è cambiata. Una voce sta rivaleggiando con la pagina scritta. Il digitale preme, lo story telling, grazie a uno smartphone, può accompagnarci in metrò, tallonarci durante il jogging, seguirci al supermercato. Ormai il fenomeno è virale: il podcast spopola, insidiando la supremazia del libro di carta. E ci si chiede quali saranno le ragioni profonde - al di là della diffusione capillare di tablet e pc - che spingono le playlist a scalare il dominio delle biblioteche.

 

podcast 7

Prova a dare una risposta Marco Cappelli. Nuova star del podcast, grazie al suo scaricatissimo Storia d' Italia che ha superato i 600 mila download (secondo solo alle conferenze di Alessandro Barbero), ha una teoria: «Sta accadendo all' audio ciò che prima è successo al video - spiega dalla sua casa di Bruxelles dove sta regalando il ritmo di un action movie a storie come il Regno dei Vandali -. Un tempo fruivamo dei nostri contenuti in base a palinsesti decisi dagli editori della tv.

 

Oggi siamo noi a costruire il nostro menu, che sia su una piattaforma on demand o su YouTube». Aggiunge: «Il podcast permette di personalizzare: seguire un corso di filosofia antica o ascoltare una lezione sull' Alto Medioevo. E soprattutto possiamo farlo quando più ci è più comodo».

 

podcast 1

Il segreto dei podcast di successo è quello di divulgare attraverso un sapiente story telling un prodotto alto, solitamente ostico, sciogliendolo nel racconto che sconfina in favola. Ma riuscirà il fascino degli Omero 4.0 a soppiantare la diffusione del libro di carta? L' autore di un podcast è il primo a sostenere che non c' è nessuna rivalità, ma al contrario un mutuo soccorso che finirà per fare solo del bene alla cultura. «Il boom dei podcast aiuterà a leggere di più e meglio», conclude Cappelli.

 

podcast 6

A fronte, però, di un successo incalzante delle storie da ascoltare i puristi della lettura, i feticisti dell' odore emanato dalla pagina scritta, temono che questo nuovo media finirà per impigrire le menti, sempre più abituate a un rapporto passivo con un testo spesso farcito (e per alcuni drogato) dai colpi di scena. Ma i sostenitori del podcast insistono: il racconto orale è composto dagli stessi mattoni del romanzo, e viceversa. Così come ogni bel video di cucina italiana, alla fine, rimanda alla prima edizione dell' Artusi.

 

podcast 5

«Non c' è argomento, e quelli culturali sono fra i più scaricati, che non tragga giovamento da questa costruzione ingegneristica così appassionante come il racconto», spiegano. Secondo il rapporto Nielsen, nel 2019, l' esercito delle «voci narranti» è riuscito a raccogliere, davanti a un pc o a uno smartphone, oltre 12 milioni di ascoltatori, per una crescita in termini di audience rispetto all' anno precedente, pari al 16%. Lo streaming ha impresso una spinta mai vista ai podcast e ora i loro fruitori sono gli stessi che utilizzano le piattaforme per i contenuti più vari, da YouTube a Netflix sino a RaiPlay.

 

Si tratta di un pubblico che ha acquisito dimestichezza con le app che permettono di ascoltare in casa, come in auto o in metrò, i nuovi aedi in versione digitale. Informarsi, rilassarsi, divertirsi, scoprire i nuovi contenuti sono i «driver» che determinano la scelta: i podcast rappresentano un' ulteriore fonte per un pubblico iperconnesso, bombardato di informazioni, ma comunque affamato di contenuti.

podcast-12

 

Va da sé che sia un errore considerare il podcast una radio «on demand». A dimostrarlo, in 192 pagine, è Chiara Boracchi, autrice di Branded Podcast, che dimostra, con dati e numeri, perché conviene oggi puntare su questo media. «Il podcast - dice Boracchi - è immediato, personale, intimo. Stimola immaginazione ed empatia: un medium ad alta portabilità che arriva dritto al cuore con la sola forza della voce.

 

podcast 8

È quindi lo strumento ideale per veicolare in modo efficace messaggi, idee, principi, compreso il valore di un brand». Partendo da questo assunto, l' autrice, giornalista del Centro studi per l' archeologia pubblica (Archeostorie), ha riunito alcuni dei migliori podcaster italiani per raccontare ad aziende e istituzioni culturali le opportunità offerte da questo medium».

podcast 9podcast 10podcast 11podcast 2podcast 4

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…