podcast-1

IL FASCINO DEGLI OMERO 4.0 RIUSCIRÀ A SOPPIANTARE LA DIFFUSIONE DEL LIBRO DI CARTA? - LA LETTURA È CAMBIATA E I LIBRI DEVONO VEDERSELA CON UN ESERCITO DI VOCI NARRANTI CHE, GRAZIE A UNO SMARTPHONE, ACCOMPAGNANO LE NOSTRE GIORNATE – MA QUAL È IL SEGRETO DI UN PODCAST DI SUCCESSO? MOLTI LO SPIEGANO NELLA CAPACITÀ DI DIVULGARE ATTRAVERSO LO STORYTELLING UN PRODOTTO ALTO. MA C’È CHI TEMA CHE SI POSSA ARRIVARE A…

Emanuela Minucci per “la Stampa”

 

podcast 3

La lettura è cambiata. Una voce sta rivaleggiando con la pagina scritta. Il digitale preme, lo story telling, grazie a uno smartphone, può accompagnarci in metrò, tallonarci durante il jogging, seguirci al supermercato. Ormai il fenomeno è virale: il podcast spopola, insidiando la supremazia del libro di carta. E ci si chiede quali saranno le ragioni profonde - al di là della diffusione capillare di tablet e pc - che spingono le playlist a scalare il dominio delle biblioteche.

 

podcast 7

Prova a dare una risposta Marco Cappelli. Nuova star del podcast, grazie al suo scaricatissimo Storia d' Italia che ha superato i 600 mila download (secondo solo alle conferenze di Alessandro Barbero), ha una teoria: «Sta accadendo all' audio ciò che prima è successo al video - spiega dalla sua casa di Bruxelles dove sta regalando il ritmo di un action movie a storie come il Regno dei Vandali -. Un tempo fruivamo dei nostri contenuti in base a palinsesti decisi dagli editori della tv.

 

Oggi siamo noi a costruire il nostro menu, che sia su una piattaforma on demand o su YouTube». Aggiunge: «Il podcast permette di personalizzare: seguire un corso di filosofia antica o ascoltare una lezione sull' Alto Medioevo. E soprattutto possiamo farlo quando più ci è più comodo».

 

podcast 1

Il segreto dei podcast di successo è quello di divulgare attraverso un sapiente story telling un prodotto alto, solitamente ostico, sciogliendolo nel racconto che sconfina in favola. Ma riuscirà il fascino degli Omero 4.0 a soppiantare la diffusione del libro di carta? L' autore di un podcast è il primo a sostenere che non c' è nessuna rivalità, ma al contrario un mutuo soccorso che finirà per fare solo del bene alla cultura. «Il boom dei podcast aiuterà a leggere di più e meglio», conclude Cappelli.

 

podcast 6

A fronte, però, di un successo incalzante delle storie da ascoltare i puristi della lettura, i feticisti dell' odore emanato dalla pagina scritta, temono che questo nuovo media finirà per impigrire le menti, sempre più abituate a un rapporto passivo con un testo spesso farcito (e per alcuni drogato) dai colpi di scena. Ma i sostenitori del podcast insistono: il racconto orale è composto dagli stessi mattoni del romanzo, e viceversa. Così come ogni bel video di cucina italiana, alla fine, rimanda alla prima edizione dell' Artusi.

 

podcast 5

«Non c' è argomento, e quelli culturali sono fra i più scaricati, che non tragga giovamento da questa costruzione ingegneristica così appassionante come il racconto», spiegano. Secondo il rapporto Nielsen, nel 2019, l' esercito delle «voci narranti» è riuscito a raccogliere, davanti a un pc o a uno smartphone, oltre 12 milioni di ascoltatori, per una crescita in termini di audience rispetto all' anno precedente, pari al 16%. Lo streaming ha impresso una spinta mai vista ai podcast e ora i loro fruitori sono gli stessi che utilizzano le piattaforme per i contenuti più vari, da YouTube a Netflix sino a RaiPlay.

 

Si tratta di un pubblico che ha acquisito dimestichezza con le app che permettono di ascoltare in casa, come in auto o in metrò, i nuovi aedi in versione digitale. Informarsi, rilassarsi, divertirsi, scoprire i nuovi contenuti sono i «driver» che determinano la scelta: i podcast rappresentano un' ulteriore fonte per un pubblico iperconnesso, bombardato di informazioni, ma comunque affamato di contenuti.

podcast-12

 

Va da sé che sia un errore considerare il podcast una radio «on demand». A dimostrarlo, in 192 pagine, è Chiara Boracchi, autrice di Branded Podcast, che dimostra, con dati e numeri, perché conviene oggi puntare su questo media. «Il podcast - dice Boracchi - è immediato, personale, intimo. Stimola immaginazione ed empatia: un medium ad alta portabilità che arriva dritto al cuore con la sola forza della voce.

 

podcast 8

È quindi lo strumento ideale per veicolare in modo efficace messaggi, idee, principi, compreso il valore di un brand». Partendo da questo assunto, l' autrice, giornalista del Centro studi per l' archeologia pubblica (Archeostorie), ha riunito alcuni dei migliori podcaster italiani per raccontare ad aziende e istituzioni culturali le opportunità offerte da questo medium».

podcast 9podcast 10podcast 11podcast 2podcast 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?