fila davanti al supermercato coronavirus

LA “FASE 2” SI AVVICINA? E ALLORA PREPARATE LA LISTA DELLE ABITUDINI A CUI RINUNCIARE - NON AVREMO VOGLIA DI FARE LUNGHE FILE FUORI DAI NEGOZI PERCHÉ SAREMO PIÙ IMPAZIENTI - EVITEREMO LE OCCUPAZIONI NON ESSENZIALI PERCHÉ LE NOSTRE GIORNATE SARANNO IMPEGNATIVE (A LIVELLO PSICOLOGICO), TRA ATTESE, CAUTELE SANITARIE, MASCHERINE, MEZZI PUBBLICI “DIMEZZATI” E SUPERMERCATI AFFOLLATI…

Manuela Donghi per “Libero quotidiano”

 

in fila per il supermercato a milano coronavirus

Più i giorni passano e più si ragiona sulla fine del lockdown e sulla riapertura di imprese, uffici e attività commerciali, senza però sapere ancora in che modo il tutto sarà modulato e regolato. Ci troviamo di fronte a una sorta di prequel della fase 2 e la paura regna sovrana: e se annullassimo tutti gli sforzi fatti in oltre un mese? E se ripiombassimo negli abissi? Da quando l' emergenza Coronavirus ha monopolizzato l' informazione, si cerca, spesso invano, di approfondire temi economici. Emergenza sanitaria in primis, in secundis quella che riguarda il nostro indotto diretto e che tiene in vita il Paese.

 

Non è originale dire che sono molti gli imprenditori preoccupati e allarmati, soprattutto coloro che sono già consapevoli di appartenere agli ultimi posti della lista delle attività che prima o poi potranno e dovranno riprendere il loro ritmo. Non a caso si sta discutendo della necessità di stilare elenchi nei quali inserire i comparti che avranno più bisogno rispetto ad altri, ma che paradossalmente rimarranno sempre in coda, nonostante gli ipotetici aiuti (ancora da capire e considerare).

 

napoli rissa in un supermercato 2

E allora proviamo anche noi a fare una lista. Quella delle cose alle quali più facilmente rinunceremo. Ci abbiamo pensato? Una volta terminata la condizione forzata di cattività, saremmo illusi se pensassimo di tornare in un istante e come se nulla fosse alla nostra vita di prima. E non solo per alcune regole che necessariamente rimarranno in essere, ma anche perché saremo noi stessi ad "auto-reprimerci" e a obbligarci a evitare cose che prima rappresentavano la nostra routine. Per paura, per pigrizia, per abitudine acquisita in oltre un mese e mezzo di isolamento, ci accorgeremo ben presto di quanto non vorremo più dedicarci a normali attività che facevano parte di noi.

 

Avremo timore di avvicinarci troppo alle persone, quindi tenderemo a evitare luoghi troppo chiusi o affollati; avvertiremo ansia a entrare in un centro commerciale e toccare qua e là dove anche altre persone avranno lasciato poco prima le loro impronte digitali. Non avremo voglia di fare file fuori dal negozietto di abbigliamento o di scarpe che tanto ci piace, perché non ci occorre niente, e potremo fare a meno di quel vestitino che starebbe bene nel nostro armadio ma che ce ne ricorda un altro che è già lì appeso.

supermercati

 

Avremo paura e anche poca voglia di fare un viaggio senza sapere che tipo di pulizia ci sarà nell' hotel prenotato on line, o se ci sarà disponibilità sul volo dove idealmente i posti a sedere saranno distanziati per garantire il giusto distacco, dando quindi meno possibilità di scelta ai viaggiatori. Avremo le scatole piene anche solo a pensare di dover fare code infinite ai controlli in aeroporto dove i passaggi saranno regolati e dove si potrebbe ipotizzare verrà aggiunta la misurazione della temperatura. Non ci sarà più solo la fobia del terrorismo così come lo abbiamo sempre interpretato, ma anche della violenza del virus. Tutto andrà, insomma, a rallenty.

 

Non saremo tranquilli a prendere la metropolitana o l' autobus che ci porta al lavoro, e staremo a distanza di sicurezza sulla banchina mentre attenderemo il nostro treno. Eviteremo perciò probabilmente di inserire in agenda altre occupazioni, quelle che possiamo anche cancellare o rimandare, perché le nostre giornate saranno già abbastanza impegnative (anche e forse soprattutto a livello psicologico), che non vorremo quindi aumentare lo stress, elevato all' ennesima potenza.

Almeno nella prima fase post-Covid.

 

supermercati lombardia

Questa semplice lista ci dà in realtà una prima idea su quali settori verranno sfavoriti e danneggiati. Il perimetro delle attività coinvolte dalle misure di isolamento è molto ampio, e arriva a coinvolgere nel nostro Paese qualcosa come due milioni di imprese private e oltre sette milioni di addetti. Al di là delle classificazioni doverose delle imprese da parte del Comitato Scientifico che affianca il Governo che, nella maggior parte dei casi, quando si presentano eventi esterni, condiziona tutto: le nostre scelte, le nostre priorità, ergo la nostra vita. Non possiamo solo sperare che #tuttoandrabene: «La speranza può essere un inganno escogitato per impedirci di affrontare la realtà».

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…