johanna quandt

QUANDT BASTA - FINISCE A 89 ANNI LA FAVOLA DELLA SEGRETARIA JOHANNA QUANDT CHE STREGÒ IL CAPO E DIVENNE REGINA DELL’IMPERO BMW LASCIA UN’EREDITÀ DI 14 MILIARDI €

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

QUANDT BMWQUANDT BMW

 

Quando la cassiera di un supermercato riconobbe il cognome sulla carta di credito, le chiese se era una di «quei» Quandt. Johanna scosse la testa e le rispose «magari! Sarebbe bello».

 

La gran dama del capitalismo tedesco è morta lunedì scorso a 89 anni nella casa di famiglia, a Bad Homburg. La matriarca dell’impero Bmw era famosa per la modestia, ma anche per una tendenza alla riservatezza che rasentava la maniacalità. Pochissimi dettagli sono noti della sua vita personale. E in questa storiella del supermercato, che circola da anni, sembra esserci anche un elemento in più. Nella risposta alla cassiera è come se ci fosse un residuo di meraviglia. Come se in Johanna Quandt non si fosse mai spenta l’incredulità nel portare quel cognome. E in effetti, la sua vita fu una fiaba.

Quandt è morta dopo una lunga malattia e lascia ai due figli, Susanne e Stefan, un patrimonio immenso, 14 miliardi di euro, oltre a partecipazioni in duecento aziende diverse. Secondo la classifica «Forbes» dei super ricchi, occupava la 77a posizione nel mondo. Ogni anno, i dividendi della Bmw le garantivano introiti milionari a tre cifre. Al momento della scomparsa era la seconda donna più ricca della Germania - dietro la figlia Susanne. 
 

BMWBMW

Famiglia medio-borghese
Ma Johanna Quandt proveniva da un ambiente diverso, lontanissimo dalle leggendarie famiglie della grande industria tedesca della Germania del Centro e del Sud, dalle loro storie di successo ma anche dai loro passati oscuri, dalle fortune moltiplicate negli anni bui del nazismo come i Krupp, i Flick, gli Oetcker. E, appunto, i Quandt.
 

Nata e cresciuta a Berlino in una famiglia della media borghesia, Johanna Quandt sognava di fare l’infermiera, ma la guerra non le consentì di finire gli studi. Dopo la guerra andò un anno negli Stati Uniti, come governante.

 

Quando tornò in Germania, fu assunta alla fine degli Anni 50 come segretaria di Herbert Quandt, che aveva ereditato dal padre Guenther la Afa, l’azienda che produceva batterie (poi ribattezzata Varta) e che secondo gli storici ebbe un ruolo terribile durante il nazismo.

 

JOHANNA QUANDT BMWJOHANNA QUANDT BMW

A Stoecken pare che il padre impiegasse detenuti dei campi di concentramento per produrre batterie, in un ambiente talmente inquinato dal piombo che i prigionieri morivano come mosche. Ad oggi, la famiglia tace sul suo passato nazista.
 

Alla metà degli Anni 50, tuttavia, questi dettagli erano ancora ignoti al grande pubblico. Johanna conquistò la fiducia di Herbert Quandt, che prima la promosse a sua assistente personale e poi se ne innamorò. Nel 1960 la sposò in terze nozze, quando lei aveva 34 anni, lui 50. Tra i due nacque un sodalizio solidissimo: quando lui iniziò a perdere la vista, lei cominciò a leggergli tutti i giorni montagne di quotidiani, libri, documenti. Nessuno si meravigliò quando Herbert non le lasciò solo i miliardi, alla sua morte, ma anche un ruolo chiave nelle sue aziende. 
 

BMW MERKELBMW MERKEL

La casa automobilistica
Già all’esordio, il legame tra i due era stato segnato dalle tormentate vicende della Bmw, il colosso automobilistico di cui i Quandt non sono oggi solo il simbolo, ma i principali proprietari, con il 47 per cento delle quote. Herbert Quandt fu l’uomo del miracolo. Nel 1959 l’azienda era sull’orlo del fallimento, Daimler pronta a rilevarla, con l’appoggio di Deutsche Bank. Quandt si mise di traverso.

 

JOHANNA QUANDT 5JOHANNA QUANDT 5

Assumendosi un rischio finanziario spaventoso rilevò la perla automobilistica di Monaco e la fece rinascere, trasformandola in una delle più grandi storie di successo della Germania del dopoguerra.

 

Nel 1994, quando rischiò di nuovo di passare in altre mani a causa di una crisi gravissima, Johanna si dimostrò all’altezza della fiducia che il marito aveva sempre riposto in lei. Fece sapere che non avrebbe venduto le sue quote; la bufera passò, la decisione della matriarca si rivelò lungimirante.

johanna e stefan quandt johanna e stefan quandt

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)