johanna quandt

QUANDT BASTA - FINISCE A 89 ANNI LA FAVOLA DELLA SEGRETARIA JOHANNA QUANDT CHE STREGÒ IL CAPO E DIVENNE REGINA DELL’IMPERO BMW LASCIA UN’EREDITÀ DI 14 MILIARDI €

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

QUANDT BMWQUANDT BMW

 

Quando la cassiera di un supermercato riconobbe il cognome sulla carta di credito, le chiese se era una di «quei» Quandt. Johanna scosse la testa e le rispose «magari! Sarebbe bello».

 

La gran dama del capitalismo tedesco è morta lunedì scorso a 89 anni nella casa di famiglia, a Bad Homburg. La matriarca dell’impero Bmw era famosa per la modestia, ma anche per una tendenza alla riservatezza che rasentava la maniacalità. Pochissimi dettagli sono noti della sua vita personale. E in questa storiella del supermercato, che circola da anni, sembra esserci anche un elemento in più. Nella risposta alla cassiera è come se ci fosse un residuo di meraviglia. Come se in Johanna Quandt non si fosse mai spenta l’incredulità nel portare quel cognome. E in effetti, la sua vita fu una fiaba.

Quandt è morta dopo una lunga malattia e lascia ai due figli, Susanne e Stefan, un patrimonio immenso, 14 miliardi di euro, oltre a partecipazioni in duecento aziende diverse. Secondo la classifica «Forbes» dei super ricchi, occupava la 77a posizione nel mondo. Ogni anno, i dividendi della Bmw le garantivano introiti milionari a tre cifre. Al momento della scomparsa era la seconda donna più ricca della Germania - dietro la figlia Susanne. 
 

BMWBMW

Famiglia medio-borghese
Ma Johanna Quandt proveniva da un ambiente diverso, lontanissimo dalle leggendarie famiglie della grande industria tedesca della Germania del Centro e del Sud, dalle loro storie di successo ma anche dai loro passati oscuri, dalle fortune moltiplicate negli anni bui del nazismo come i Krupp, i Flick, gli Oetcker. E, appunto, i Quandt.
 

Nata e cresciuta a Berlino in una famiglia della media borghesia, Johanna Quandt sognava di fare l’infermiera, ma la guerra non le consentì di finire gli studi. Dopo la guerra andò un anno negli Stati Uniti, come governante.

 

Quando tornò in Germania, fu assunta alla fine degli Anni 50 come segretaria di Herbert Quandt, che aveva ereditato dal padre Guenther la Afa, l’azienda che produceva batterie (poi ribattezzata Varta) e che secondo gli storici ebbe un ruolo terribile durante il nazismo.

 

JOHANNA QUANDT BMWJOHANNA QUANDT BMW

A Stoecken pare che il padre impiegasse detenuti dei campi di concentramento per produrre batterie, in un ambiente talmente inquinato dal piombo che i prigionieri morivano come mosche. Ad oggi, la famiglia tace sul suo passato nazista.
 

Alla metà degli Anni 50, tuttavia, questi dettagli erano ancora ignoti al grande pubblico. Johanna conquistò la fiducia di Herbert Quandt, che prima la promosse a sua assistente personale e poi se ne innamorò. Nel 1960 la sposò in terze nozze, quando lei aveva 34 anni, lui 50. Tra i due nacque un sodalizio solidissimo: quando lui iniziò a perdere la vista, lei cominciò a leggergli tutti i giorni montagne di quotidiani, libri, documenti. Nessuno si meravigliò quando Herbert non le lasciò solo i miliardi, alla sua morte, ma anche un ruolo chiave nelle sue aziende. 
 

BMW MERKELBMW MERKEL

La casa automobilistica
Già all’esordio, il legame tra i due era stato segnato dalle tormentate vicende della Bmw, il colosso automobilistico di cui i Quandt non sono oggi solo il simbolo, ma i principali proprietari, con il 47 per cento delle quote. Herbert Quandt fu l’uomo del miracolo. Nel 1959 l’azienda era sull’orlo del fallimento, Daimler pronta a rilevarla, con l’appoggio di Deutsche Bank. Quandt si mise di traverso.

 

JOHANNA QUANDT 5JOHANNA QUANDT 5

Assumendosi un rischio finanziario spaventoso rilevò la perla automobilistica di Monaco e la fece rinascere, trasformandola in una delle più grandi storie di successo della Germania del dopoguerra.

 

Nel 1994, quando rischiò di nuovo di passare in altre mani a causa di una crisi gravissima, Johanna si dimostrò all’altezza della fiducia che il marito aveva sempre riposto in lei. Fece sapere che non avrebbe venduto le sue quote; la bufera passò, la decisione della matriarca si rivelò lungimirante.

johanna e stefan quandt johanna e stefan quandt

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO