federico moccia

TRE METRI SOPRA IL FISCO - FEDERICO MOCCIA CONDANNATO IN PRIMO GRADO A DUE ANNI DI RECLUSIONE PER EVASIONE FISCALE - E’ ACCUSATO DI AVER EVASO 1,4 MILIONI DI EURO NEL BIENNIO 2007-2008 GONFIANDO LE SPESE CON ACQUISIZIONI INESISTENTI

Federico Moccia Federico Moccia

E.L. per “il Tempo”

 

Una pagina nera per Federico Moccia. Lo scrittore e regista romano è stato condannato in primo grado a due anni di reclusione per evasione fiscale. L' imputato, titolare della ditta individuale che portava il suo nome, aveva annotato in contabilità fatture «per acquisizioni inesistenti». L' autore del bestseller «Tre metri sopra il cielo» è accusato di avere evaso in totale un milione e 400mila euro nel biennio 2007-2008. La condanna tuttavia fa riferimento soltanto al quantitativo dell' anno 2008: la contestazione relativa all' anno precedente è stata infatti colpita dalla prescrizione.

 

2 - MOCCIA A PROCESSO

Articolo di Giulio De Santis per il ''Corriere della Sera'' del 21 dicembre 2016

 

FEDERICO MOCCIA FEDERICO MOCCIA

Con l’obiettivo di evadere le imposte, lo scrittore e regista Federico Moccia avrebbe gonfiato le spese per il lavoro di preparazione del film «Scusa ma ti chiamo amore», indicando prestazioni mai ricevute nella dichiarazione dei redditi.

 

Le contestazioni avanzate dalla procura, per le quali l’autore del romanzo «Tre metri sopra il cielo» è sotto processo, si riferiscono al biennio 2007-2008. Il totale delle tasse evase, secondo il pm Mario Dovinola, è un milione e quattrocento mila euro. Ieri Moccia, durante l’interrogatorio in aula, si è difeso sostenendo che «in un procedimento simile sono già stato assolto, come provano anche gli assegni a riscontro dei pagamenti». Affermazione quest’ultima per il quale lo scrittore si è preso una bacchettata dal giudice Anna Maria Pazienza: «Mi mancano ancora tutti gli estratti conto».

FEDERICO MOCCIA FEDERICO MOCCIA

 

Ora un passo indietro al 2007, quando Moccia decise di adattare al cinema l’omonimo romanzo. Per la parte dei protagonisti del film il regista scelse Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Per la preparazione della pellicola, lo scrittore invece si rivolse a due società: la MR Trade e la Emmebi srl. A loro affidò, attraverso la sua ditta individuale «Federico Moccia», il compito di effettuare interviste in tutta Italia a persone di diversa età per avere diversi punti di vista necessari a creare la scenografia.

 

Un’opera importante contenuta in numerosi dvd: «Tutti consegnati alla Guardia di Finanza» ha specificato Moccia per provare le prestazioni ricevute come conferma dei versamenti. Eppure qualcosa scricchiolerebbe nella versione resa dell’ideatore della moda dei lucchetti a Ponte Milvio.

Federico Moccia Federico Moccia

 

Innanzitutto, nel corso di un accertamento in fase di indagini, laddove avrebbe dovuto avere sede la MR Trade, la finanza trovò un magazzino. A far emergere la circostanza è stato il pm Gianluca Mazzei durante l’udienza, quando ha incalzato lo scrittore domandandogli se fosse mai stato in via Santa Maria Goretti, domicilio dell’impresa. «Certo – ha risposto Moccia – era il 2006, stavano al primo piano». A quel punto il pm -mettendo in difficoltà Moccia - ha ricordato al regista cosa trovarono i finanzieri nel sopralluogo: un locale vuoto.

 

Non ci sono solo gli uffici diventati depositi a insinuare qualche crepa nella versione dello scrittore. Il pm ha poi chiesto di chiarire cosa fossero le ricerche di mercato pagate alla MR TRade con tre fatture da complessivi 444 mila euro a inizio 2008 e Moccia si è limitato a un «non ricordo, c’era un contratto». La sentenza è attesa per il prossimo maggio.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO