federico moccia

TRE METRI SOPRA IL FISCO - FEDERICO MOCCIA CONDANNATO IN PRIMO GRADO A DUE ANNI DI RECLUSIONE PER EVASIONE FISCALE - E’ ACCUSATO DI AVER EVASO 1,4 MILIONI DI EURO NEL BIENNIO 2007-2008 GONFIANDO LE SPESE CON ACQUISIZIONI INESISTENTI

Federico Moccia Federico Moccia

E.L. per “il Tempo”

 

Una pagina nera per Federico Moccia. Lo scrittore e regista romano è stato condannato in primo grado a due anni di reclusione per evasione fiscale. L' imputato, titolare della ditta individuale che portava il suo nome, aveva annotato in contabilità fatture «per acquisizioni inesistenti». L' autore del bestseller «Tre metri sopra il cielo» è accusato di avere evaso in totale un milione e 400mila euro nel biennio 2007-2008. La condanna tuttavia fa riferimento soltanto al quantitativo dell' anno 2008: la contestazione relativa all' anno precedente è stata infatti colpita dalla prescrizione.

 

2 - MOCCIA A PROCESSO

Articolo di Giulio De Santis per il ''Corriere della Sera'' del 21 dicembre 2016

 

FEDERICO MOCCIA FEDERICO MOCCIA

Con l’obiettivo di evadere le imposte, lo scrittore e regista Federico Moccia avrebbe gonfiato le spese per il lavoro di preparazione del film «Scusa ma ti chiamo amore», indicando prestazioni mai ricevute nella dichiarazione dei redditi.

 

Le contestazioni avanzate dalla procura, per le quali l’autore del romanzo «Tre metri sopra il cielo» è sotto processo, si riferiscono al biennio 2007-2008. Il totale delle tasse evase, secondo il pm Mario Dovinola, è un milione e quattrocento mila euro. Ieri Moccia, durante l’interrogatorio in aula, si è difeso sostenendo che «in un procedimento simile sono già stato assolto, come provano anche gli assegni a riscontro dei pagamenti». Affermazione quest’ultima per il quale lo scrittore si è preso una bacchettata dal giudice Anna Maria Pazienza: «Mi mancano ancora tutti gli estratti conto».

FEDERICO MOCCIA FEDERICO MOCCIA

 

Ora un passo indietro al 2007, quando Moccia decise di adattare al cinema l’omonimo romanzo. Per la parte dei protagonisti del film il regista scelse Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Per la preparazione della pellicola, lo scrittore invece si rivolse a due società: la MR Trade e la Emmebi srl. A loro affidò, attraverso la sua ditta individuale «Federico Moccia», il compito di effettuare interviste in tutta Italia a persone di diversa età per avere diversi punti di vista necessari a creare la scenografia.

 

Un’opera importante contenuta in numerosi dvd: «Tutti consegnati alla Guardia di Finanza» ha specificato Moccia per provare le prestazioni ricevute come conferma dei versamenti. Eppure qualcosa scricchiolerebbe nella versione resa dell’ideatore della moda dei lucchetti a Ponte Milvio.

Federico Moccia Federico Moccia

 

Innanzitutto, nel corso di un accertamento in fase di indagini, laddove avrebbe dovuto avere sede la MR Trade, la finanza trovò un magazzino. A far emergere la circostanza è stato il pm Gianluca Mazzei durante l’udienza, quando ha incalzato lo scrittore domandandogli se fosse mai stato in via Santa Maria Goretti, domicilio dell’impresa. «Certo – ha risposto Moccia – era il 2006, stavano al primo piano». A quel punto il pm -mettendo in difficoltà Moccia - ha ricordato al regista cosa trovarono i finanzieri nel sopralluogo: un locale vuoto.

 

Non ci sono solo gli uffici diventati depositi a insinuare qualche crepa nella versione dello scrittore. Il pm ha poi chiesto di chiarire cosa fossero le ricerche di mercato pagate alla MR TRade con tre fatture da complessivi 444 mila euro a inizio 2008 e Moccia si è limitato a un «non ricordo, c’era un contratto». La sentenza è attesa per il prossimo maggio.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”