il servizio delle iene su federico tedeschi -7

“CHE MIO FIGLIO È STATO UCCISO ME LO SUSSURRA OGNI PORO DELLA PELLE” – IL SERVIZIO DELLE “IENE” SUL CASO DI FEDERICO TEDESCHI, IL RAGAZZO DI 19 ANNI TROVATO MORTO NEL 2017 IN CAMERA DA LETTO: LA PROCURA HA STABILITO CHE È DECEDUTO PER INFARTO, MA LA FAMIGLIA NON CI CREDE: “ABBIAMO TROPPI DUBBI” – LA TESTIMONIANZA DELLA MADRE E LA RICOSTRUZIONE - VIDEO

VIDEO: IL SERVIZIO DELLE “IENE” SULLA MORTE DI FEDERICO TEDESCHI

https://www.iene.mediaset.it/2021/news/federico-tedeschi-caso-morto-infarto_1020103.shtml

 

Da www.iene.mediaset.it

 

il servizio delle iene su federico tedeschi

“Che mio figlio è stato ucciso me lo sussurra ogni poro della pelle”. A parlare con Antonino Monteleone è Emanuela, la mamma di Federico Tedeschi, un ragazzo di 19 anni trovato morto una domenica mattina nella sua camera da letto. La procura ha stabilito che è deceduto per infarto, mentre la famiglia parla di “omicidio”.

 

Federico era un ragazzo di 19 anni, e la mamma ci racconta che “andava in palestra, quindi era sempre sottoposto alle visite medico/sportive”. Abitava con la famiglia nel quartiere Infernetto di Roma. Era fidanzato con una ragazza di nome Aurora, che viveva lontana da quella zona. La mattina del 26 novembre 2017 Federico viene trovato morto dalla sorella Ludovica nella sua camera da letto.

il servizio delle iene su federico tedeschi 8

 

Questa storia, come ci racconta Antonino Monteleone nel servizio in testa a questo articolo, sembra nascondere molte ombre. Come detto prima, per la procura di Roma la morte di Federico è stata “causata da necrosi cardiaca su base ischemica con conseguente infarto acuto”. Insomma, cause naturali. La famiglia però crede in altro: “Ho troppi dubbi che la procura non mi ha tolto”, sostiene la mamma.

 

il servizio delle iene su federico tedeschi 7

Come sono andate le cose quel giorno? La mamma di Federico ci racconta che quella mattina “la porta della sua camera era socchiusa”. Secondo la sua testimonianza, è uscita da casa insieme alla figlia: “Chiuso il cancello, salii in macchina e vidi le ore 11.27”. Papà Stefano invece ci racconta che quella mattina era uscito presto per andare a lavorare. 

Uscita dalla messa a cui si era recata, la mamma di Federico prosegue nel suo racconto: “Entro dal cancello e noto che la porta era completamente spalancata”.

il servizio delle iene su federico tedeschi 5

 

Il primo elemento strano di questa vicenda: la porta di casa e la grata d’ingresso sulla cucina sono spalancate. Lì per lì la mamma pensa che Federico “è uscito, sta dalla nonna già a mangiare”. Nel frattempo il padre rientra a casa e nota che la porta della camera di Federico “è chiusa”: in quelle ore quindi ci sarebbe stato movimento, visto che la madre la ricordava chiusa. “Pensavo stesse ancora dormendo”, ci racconta il padre. A scoprire il cadavere del ragazzo è la sorella, che lo trova per terra “rivolto verso l’armadio”.

il servizio delle iene su federico tedeschi 9

 

“Era a pancia in giù”, racconta la madre. “Alzo la spalla e vedo tutto questo sangue che esce dalla sua bocca. Ricordo il suo visto imbrattato di sangue solo sul lato destro, le labbra tumefatte, una pagnotta al posto della guancia destra”. “A questo ragazzo gli hanno menato”, racconta la nonna. “Sembrava come se avesse avuto un pugno sulla guancia”.

il servizio delle iene su federico tedeschi 2

 

“A me ha dato subito l’idea che avesse preso delle botte”, continua la mamma di Federico. Insomma agli occhi dei famigliari, sembra che il ragazzo sia stato aggredito. Invece “secondo la procura sarebbe morto d’infarto, secondo i miei consulenti asfissiato”, racconta la madre. Le perizie chieste dalla famiglia a tre medici legali sono concordi per una “morte asfittica”.

Gli operatori del 118 che per primi intervengono sul posto non avrebbero sospettano un’aggressione.

il servizio delle iene su federico tedeschi 4

 

“La dottoressa mi dice: per me è un sospetto ictus”, racconta la madre di Federico. Neanche i poliziotti che intervengono quella mattina avrebbero sospettato nulla: “Si sono fatti raccontare quello che era successo, io ho raccontato della grata aperta”. Nessuno, stando al racconto della famiglia, avrebbe isolato la camera del ragazzo o la casa. “Mi hanno detto che mio figlio era morto di malore”, racconta ancora la madre.

Insomma, nonostante le tumefazioni sul volto ed alcune escoriazioni sul collo, e nonostante l’anomala vicenda delle porte di casa trovate aperte, né gli operatori del 118 né le forze di polizia avrebbero sospettato un’aggressione. “Nel momento in cui una madre ti segnala che ci sono delle cose anomale, perché questi approfondimenti non sono stati fatti?”, si chiede l’ex generale Luciano Garofano, già comandante del Ris di Parma e oggi consulente della famiglia Tedeschi. 

 

“Il pubblico ministero a casa non è venuto, così come la polizia scientifica”, racconta la madre di Federico. Emanuela ha però ‘sigillato’ la stanza di suo figlio, così da preservare tutte le stranezze che aveva visto per farle analizzare in un secondo momento. Nella stanza l’ex generale Garofano “ha individuato tutti (gli elementi, ndr) che ha ritenuto utile approfondire”, ci dice la madre.

 

il servizio delle iene su federico tedeschi

“Lì ci sono tracce sospette di sangue, tracce di ditate, tante cose che meritano di essere approfondite”, ci conferma Garofano. Nella stanza ci sono anche un paio d’occhiali e un orecchino di cui la madre non sa “di chi siano”. Su un mobiletto è presente un’evidente scheggiatura: per la procura è la prova che Federico è caduto e si è rotto i denti sbattendo sul mobile. La scalfitura però si trova rivolta verso il basso: “Quella lesione sul mobile non è compatibile con il contatto della bocca”, afferma Garofano. 

 

il servizio delle iene su federico tedeschi

Ma non è tutto: di elementi apparentemente senza spiegazione ce ne sono altri, come ci racconta Antonino Monteleone nel servizio in testa a questo articolo. Ci sono alcuni segni sulla porta della camera di Federico che per la madre “non ci sono mai stati”, una maglietta al rovescio per terra e alcune macchie nella stanza. “Il pubblico ministero dice che è stata fatta attività di sopralluogo, ma lì come ha visto non è stato fatto alcun rilievo”, dice l’ex generale Garofano alla Iena. 

 

federico tedeschi

Fuori dalla stanza di Federico sembrano trovarsi altri elementi degni di attenzione: una macchia di quello che sembra essere sangue su un mobile dall’altra parte della casa e delle evidenti impronte su uno specchio. “Perché non hanno rilevato quelle impronte?”, si chiede la madre. E poi non solo la porta della cucina è stata trovata aperta, ma anche quella esterna del corridoio: “Doveva essere chiusa”, assicura la madre. 

 

Come vi abbiamo raccontato, per la giustizia Federico è morto per “cause naturali”. Come si arriva a questo risultato? Il corpo del ragazzo viene consegnato a un primo medico perché accerti le cause della morte. Nel referto scrive: “Non potendosi escludere una causa violenta nel determinismo del decesso […] il sottoscritto pone la salma a disposizione di Codesta Autorità Giudiziaria”. Insomma il giorno dopo la morte di Federico il medico non esclude una possibile causa violenta.

 

il servizio delle iene su federico tedeschi 3

A quel punto il magistrato nomina un medico legale per una consulenza: il dottore certifica la morte di Federico per infarto, come vi abbiamo raccontato prima. E, come detto, tre consulenti nominati dalla famiglia propendono invece per una morte per asfissia. “Non so come siano andati i fatti, ma sicuramente non è una morte naturale”, afferma uno di questi consulenti.

 

I genitori di Federico si oppongono all’archiviazione, ma al secondo consulto il medico incaricato dalla procura conferma la morte naturale per infarto. E così il procedimento viene definitivamente chiuso. Antonino Monteleone è andato a parlare con il dottore che ha effettuato quella diagnosi, come potete vedere nel servizio qui sopra.

il servizio delle iene su federico tedeschi 1

 

“Io non avrei avuto nessun dubbio sulla morte naturale per infarto di mio figlio se la grata fosse rimasta chiusa, in casa non ci fosse stato nessun segno o impronta, il corpo di mio figlio fosse rimasto nel letto”, ci dice la mamma di Federico. “Non avrei avuto nessun dubbio se le ciabatte fossero rimaste al loro posto. Perché le ciabatte di mio figlio io non le ho più trovate”.

E le ciabatte di Federico non saranno le uniche cose che spariscono in questa storia. “Il telefono di Federico era sotto al suo cuscino, le ultime chiamate sono state cancellate. La sera stessa una sua amica ha cominciato a…”. Noi continueremo a occuparci di questo caso.  

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....