ferdinando esposito antonio

TOGHE CHE SBAGLIANO - FERDINANDO ESPOSITO, FIGLIO DEL GIUDICE CHE CONDANNO’ BERLUSCONI IN CASSAZIONE PER FRODE FISCALE, E’ STATO CACCIATO DALLA MAGISTRATURA - AVREBBE ABUSATO DEI SUOI POTERI PER FARE PRESSIONI SULL'IMPRENDITORE MICHELE MORENGHI, COSÌ DA OTTENERE UN ATTICO A DUE PASSI DAL DUOMO AL PREZZO DI 32MILA EURO L'ANNO - FECE CAPIRE A MORENGHI “CHE ALL'INTERNO DELLA PROCURA PUÒ CAPITARE DI TUTTO ALL'AZIENDA CON L'INCHIESTA SBAGLIATA”

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

FERDINANDO ESPOSITO 2

Una storia imbarazzante: un attico nel cuore di Milano a un prezzo di favore. Una macchia che ora costa a Ferdinando Esposito, pm a Milano prima di essere trasferito a Torino, l'espulsione dalla magistratura. Esposito junior, figlio di Antonio, presidente del collegio che aveva condannato Berlusconi in cassazione, era finito sotto processo per quella vicenda in cui le ragioni della professione erano state piegate alle pretese della vita privata.

 

ANTONIO ESPOSITO 1

Giovedì scorso, la Disciplinare del Csm, presieduta dal vicepresidente David Ermini, affronta finalmente il caso, rinviato più volte, e dà a Esposito la sanzione più pesante: la rimozione dall'ordine giudiziario. Sulla carta l'ex pm di rito ambrosiano può ancora giocare la carta dell'appello per ribaltare quel verdetto. Si vedrà: il cartellino rosso è una pena molto rara nella faretra dei giudici disciplinari; di solito gli incolpati se la cavano con punizioni più modeste: l'ammonimento o la censura.

 

FERDINANDO ESPOSITO

Altre volte si infligge la perdita di anzianità e solo nelle situazioni più spinose si arriva alla misura estrema della radiazione. Questa volta però il tribunale delle toghe avrebbe agito seguendo un automatismo previsto dalla legge dopo una condanna penale, esattamente come quella che aveva colpito Esposito. I fatti risalgono al periodo compreso fra il 2012 e il 2014: Esposito avrebbe abusato dei suoi poteri facendo pesanti pressioni sull'imprenditore Michele Morenghi: così avrebbe avuto l'attico a due passi dal Duomo al prezzo di 32mila euro l'anno.

 

Per spuntare una cifra così vantaggiosa, Esposito avrebbe fatto balenare a Morenghi possibili scenari catastrofici: «Nell'esercizio della propria attività» di pm «avrebbe potuto trovarsi a trattare procedimenti penali aventi ad oggetto» proprio l'integratore prodotto dalla Double di Morenghi. Di più, avrebbe potuto «procedere al suo sequestro», facendo capire a Morenghi «che all'interno della procura può capitare di tutto all'azienda con l'inchiesta sbagliata».

 

ANTONIO ESPOSITO

E in effetti, Esposito lavorava all'epoca al VI dipartimento della Procura di Milano, quello che tratta, fra l'altro, i reati in materia alimentare e farmaceutica. Un cortocircuito perfetto, almeno nella prospettazione dell'accusa che aveva evidenziato le forzature e il comportamento disinvolto, ben oltre i confini della deontologia e del codice penale. In realtà, sul piano penale la querelle si è trascinata per molti anni, congelando di fatto anche il procedimento disciplinare.

 

Due le contestazioni, ma una sola ha resistito alle sentenze e alla obiezioni di un iter giudiziario lungo e complesso: l'induzione a dare o promettere utilità, prevista dall'articolo 319 quater, introdotto con la riforma Severino. Così, la pena, fissata in prima battuta a 2 anni e 4 mesi, si è via via ridimensionata fino a scendere a 10 mesi e 20 giorni. Poco, molto meno di quanto stabilito in primo grado, ma sufficiente per dover passare dalle forche caudine della Disciplinare.

antonio esposito

 

E qui si è chiusa bruscamente la carriera del magistrato amico di Nicole Minetti, l'igienista dentale al centro dell'inchiesta su Ruby e le cene eleganti ad Arcore. A complicare le cose, dunque, la notorietà del personaggio e l'appartenenza ad una famiglia assai nota nella corporazione togata: lo zio Vitaliano è stato fino al 2012 procuratore generale della Cassazione; il padre Antonio, invece proprio nel 2013 presiede in Cassazione il collegio della sezione feriale che condanna il Cavaliere per frode fiscale. Il Paese è spaccato, le polemiche divampano e salgono ancora quando Esposito senior anticipa le motivazioni del verdetto, ancora da scrivere, in un'intervista al Mattino.

 

Passano gli anni. Antonio va in pensione, sempre inseguito dalle rivelazioni su quella sentenza che aveva messo fuori gioco il Cavaliere; il processo disciplinare del figlio è sempre bloccato, nell'interminabile rimpallo di quello penale. Poi la sentenza diventa definitiva e giovedì tocca alla Disciplinare che stabilisce la pena massima. In realtà, un secondo filone è ancora aperto e la Disciplinare dovrebbe trattarlo nei prossimi mesi. Quasi scontato l'appello di Esposito junior alle sezioni unite civili: una mossa che potrebbe fermare, almeno per ora, la sua uscita di scena.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO